Ebbene, oggi andiamo a ripescare il magico e magnifico Accordi & disaccordi (Sweet and Lowdown), scritto e diretto da Woody Allen. Accordi e disaccordi (1999), a nostro avviso, rappresenta una delle opere migliori di Allen delle ultime decadi. Similmente a ogni pellicola di Allen, è un esilarante film dalla sobria vigoria incantevolmente melanconica, …
Continua a leggere »Rifkin’s Festival: Recensione del nuovo film di Woody Allen con protagonista Wallace Shawn
Rifkin’s Festival: Prodotto dalla società spagnola Mediapro, ma anche dall’italiana Wildside, l’ultimo film di Woody Allen arriva nei cinema italiani dal prossimo 6 maggio grazie a Vision Distribution. Mort Rifkin (Wallace Shawn) è un ex-docente di cinema spostato con Sue (Gina Gershon), donna molto più giovane di lui e ufficio …
Continua a leggere »Un giorno di pioggia a New York – Recensione del Bluray del film di Woody Allen
Un giorno di pioggia a New York: Disponibile in Bluray e DVD l’ultimo e atteso film di Woody Allen. Un prodotto scorrevole e romantico ma non efficace come un Allen di un tempo. Gatsby Welles (Timothée Chalamet) e Ashleigh Enright (Elle Fanning),due giovani studenti, hanno in programma di trascorrere un …
Continua a leggere »Un giorno di pioggia a New York – Un film tra tradizione e innovazione.
Con Un giorno di pioggia a New York, Woody Allen, realizza una commedia degli equivoci perfettamente orchestrata le cui atmosfere rievocano le più belle commedie classiche hollywoodiane. Gatsby (Timothée Chalamet), malinconico e brillante, e Ashley (Elle Fanning), solare e appassionata, sono due studenti del college giovani e innamorati. Hanno intenzione di trascorrere …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Basta che funzioni di Woody Allen con Larry David, Evan Rachel Wood ed Henry Cavill
Ebbene, fra poco, precisamente il prossimo 28 Novembre, uscirà la nuova opera di Woody Allen, ovvero Un giorno di pioggia a New York. Quale occasione migliore dunque per celebrare questo straordinario eppur controverso artista, se non parlarvi di quello che consideriamo uno dei suoi migliori lavori dell’ultima decade, ovvero l’assai …
Continua a leggere »Un giorno di pioggia a New York: il trailer e il poster ufficiale del nuovo film di Woody Allen (Cambio data)
Woody Allen torna alla commedia romantica e lo fa in grande stile. Sullo sfondo di una poetica New York, una coppia di giovani fidanzati è alle prese con improbabili incontri che cambieranno il corso di un weekend romantico, mandandolo in fumo. Un cast d’eccezione diretto magistralmente da Woody Allen. Tra …
Continua a leggere »Attrici bollite: Diane Keaton, vive di rendita per essere stata la musa di Woody Allen?
Oggi voglio parlarvi di un’attrice a me particolarmente antipatica, anche se ne riconosco l’indubbia bravura, o forse no. Ovvero Diane Keaton, nata a Santa Ana il 5 Gennaio del 1946. Un’attrice che, a rigor di logica e filmografia alla mano degli ultimi vent’anni, probabilmente anche di più, possiamo considerare non solo …
Continua a leggere »La Ruota delle Meraviglie – Un ritratto drammatico e nevrotico in una Coney Island anni ’50
Woody Allen torna al cinema con La Ruota delle Meraviglie e cuce addosso a Kate Winslet una “cameriera disperata” anni Cinquanta in un ritratto drammatico e nevrotico. Mentre sullo sfondo il disegno colorato di una magnetica Coney Island è ciò che salta all’occhio con più facilità. Con La Ruota delle …
Continua a leggere »Wonder Wheel, il primo trailer del nuovo film di Woody Allen
Ebbene, Amazon Studios, attraverso il suo ufficiale canale YouTube, ha rilasciato finalmente il primo, attesissimo trailer del nuovissimo film di Woody Allen, opus numero quarantotto nella carriera del prodigioso regista di New York. Ecco la sinossi originale, “in calce” al filmato: WONDER WHEEL tells the story of four characters whose …
Continua a leggere »Wonder Wheel, il poster e le prime immagini ufficiali del nuovo film di Woody Allen
Ebbene, oramai ci siamo, in attesa del trailer, che dovrebbe essere finalmente diffuso nelle prossime ore, sono state diramate le prime immagini ufficiali e ci è stato mostrato il primo, bellissimo poster, o locandina, se amate questo termine oggi piuttosto desueto e invece, soprattutto in questo caso molto pertinente, di …
Continua a leggere »