Mickey 17: Saluti, terrestri! Qui parla il vostro critico cinematografico interdimensionale preferito, sintonizzato dalla quarta dimensione per offrirvi una prospettiva unica sull’ultima fatica del regista Bong Joon-ho. Prepariamoci a un viaggio tra cloni, pianeti ghiacciati e quel tocco di ironia che solo un alieno potrebbe apprezzare. Nel vasto cosmo, l’umanità …
Continua a leggere »Una Terapia di Gruppo – Risolvere se stessi – Recensione
Una Terapia di Gruppo: Il regista e sceneggiatore Paolo Costella, porta al cinema il remake italiano della spassosa commedia spagnola Toc Toc. Sei pazienti affetti da Disturbo Ossessivo Compulsivo si ritrovano nello studio di uno psicoterapeuta a causa di un errore di appuntamento: così prende vita Una terapia di gruppo, la commedia di …
Continua a leggere »Giurato Numero Due – Recensione film di Clint Eastwood
Giurato Numero Due – Recensione del tetro, splendido film di Clint Eastwood con Nicholas Hoult e Toni Collette ora al cinema. Oggi recensiamo l’ultimo opus, a nostro avviso magistrale e a tratti magnifico, così come disamineremo in tal nostra seguente analisi, del maestro e venerato, oltre che ovviamente veterano, Clint …
Continua a leggere »Joker: Folie à Deux – Quando la follia è musica – Recensione
Joker: Folie à Deux – Recensione del funereo capolavoro di Todd Phillips con Joaquin Phoenix e Lady Gaga. Direttamente dall’81.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, recensiamo entusiasticamente l’attesissimo, da noi amatissimo, Joker: Folie à Deux. Ça va sans dire, sequel dell’acclamato capostipite che, nell’edizione festivaliera del 2019, stravinse il …
Continua a leggere »La Stanza Accanto – Recensione del film Leone d’oro a Venezia 81
La stanza accanto – Recensione del film Leone d’oro a Venezia 81 di Pedro Almodóvar con Julianne Moore e Tilda Swinton. Dall’81.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, recensiamo La stanza accanto, vincitore del Leone d’oro, a nostro avviso purtroppo immeritatamente, il cui titolo originale, come sappiamo, per il mercato …
Continua a leggere »Beetlejuice Beetlejuice – Lo Spiritello Porcello è tornato – Recensione
Beetlejuice Beetlejuice – Recensione del film di Tim Burton con Michael Keaton e Monica Bellucci a Venezia 81 Dall’81.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, recensiamo il favolistico, fastoso, molto divertente ed eclettico, pindarico e al solito intriso d’umorismo macabro, opus di Tim Burton, presentatosi in laguna e sul red …
Continua a leggere »Trap – Partita di scacchi per Shyamalan – Recensione
Trap – Recensione del thriller di M. Night Shyamalan con uno strepitoso Josh Hartnett ora al cinema. Oggi recensiamo il nuovissimo e molto atteso lungometraggio di M. Night Shyamalan (Signs, Il sesto senso, Bussano alla porta), ovverosia Trap, uscito sui nostri grandi schermi mercoledì 7 agosto. Sceneggiato da un soggetto …
Continua a leggere »Twisters (2024) – Tornado di Cuori – Recensione
Twisters riporta al cinema la caccia ai tornado già vista nel 1996 grazie a Helen Hunt, Bill Paxton e alla direzione di Jan de Bont, solo che questa volta con il nuovo regista Lee Isaac Chung le trombe d’aria ci sono ancora ma tutto il resto no Siamo di nuovo …
Continua a leggere »Horizon: An American Saga – La recensione del Capitolo 1
Horizon: An American Saga – Capitolo 1 dà il via all’ambiziosa quadrilogia scritta, diretta ed interpretata da Kevin Costner, un western nordamericano (ambientato al momento tra il 1859 e il 1863) e che racconta le storie di tanti uomini e donne decisi a raggiungere questo posto misterioso di nome Horizon, al cinema dal 4 luglio 2024 grazie a Warner Bros.
Continua a leggere »Furiosa: A Mad Max Saga – Il ritorno non esattamente trionfante – Recensione
Furiosa: A Mad Max Saga: “Saprai rendere questo momento epico?”. Miller probabilmente a questo giro non ci è riuscito, ma parliamo comunque di intrattenimento di alto livello. Non si può purtroppo avere sempre un capolavoro. In un mondo post-apocalittico, la piccola Furiosa (Anya Taylor-Joy) viene rapita dal Luogo Verde delle …
Continua a leggere »