The Accountant 2: Il sequel che nessuno sapeva di volere ma che, conti alla mano, ci fa tornare volentieri in sala. Anche se ogni tanto si va in rosso. Ben Affleck e Jon Bernthal tornano nei panni dei fratelli Wolff in un sequel che mescola azione, contabilità e dinamiche familiari. …
Continua a leggere »I Peccatori – Il Blues nasce dal sangue, i peccatori danzano col diavolo – Recensione
I Peccatori: un viaggio viscerale nel cuore del Sud, dove il blues grida libertà e il passato non smette di mordere. Mississippi, 1932. Nel cuore del Delta, la Grande Depressione ha lasciato la polvere sulle strade e la fame nelle ossa. Le piantagioni arrancano, le tensioni razziali ribollono sotto la …
Continua a leggere »Un Film Minecraft – Il sogno virtuale prende vita – Recensione
Un Film Minecraft: Jared Hess prende il blocco di pixel di Minecraft e lo trasforma in un film che ti fa esplodere la fantasia sul grande schermo. Un’avventura che ti trascina fuori dalla noia della routine quotidiana, dove ogni sogno è realizzabile – basta avere un piccone, un po’ di …
Continua a leggere »A Working Man – Quando il martello incontra il Kalashnikov – Recensione
A Working Man: Jason Statham torna a spaccare mascelle, e io – Boris “Mano di Piombo” Romanov – approvo. Ma con qualche “Da…” e un paio di pugni in meno, forse uscivo più contento. RECENSIONE SCRITTA DA UN SICARIO DELLA MAFIA RUSSA (in pausa pranzo tra un colpo e l’altro) …
Continua a leggere »The Alto Knights – I due volti del crimine – Due boss al prezzo di uno – Recensione
The Alto Knights – I due volti del crimine: Recensione del film con un doppio, spettacolare Robert De Niro Oggi, con estremo piacere, recensiamo il magnifico The Alto Knights, da alcuni già precocemente, ingiustamente e ampiamente sottovalutato, da noi sottotitolato I due volti del crimine, nuovo opus del regista premio …
Continua a leggere »Mickey 17: Un’Avventura tra Cloni e Ironia – Recensione
Mickey 17: Saluti, terrestri! Qui parla il vostro critico cinematografico interdimensionale preferito, sintonizzato dalla quarta dimensione per offrirvi una prospettiva unica sull’ultima fatica del regista Bong Joon-ho. Prepariamoci a un viaggio tra cloni, pianeti ghiacciati e quel tocco di ironia che solo un alieno potrebbe apprezzare. Nel vasto cosmo, l’umanità …
Continua a leggere »Una Terapia di Gruppo – Risolvere se stessi – Recensione
Una Terapia di Gruppo: Il regista e sceneggiatore Paolo Costella, porta al cinema il remake italiano della spassosa commedia spagnola Toc Toc. Sei pazienti affetti da Disturbo Ossessivo Compulsivo si ritrovano nello studio di uno psicoterapeuta a causa di un errore di appuntamento: così prende vita Una terapia di gruppo, la commedia di …
Continua a leggere »Giurato Numero Due – Recensione film di Clint Eastwood
Giurato Numero Due – Recensione del tetro, splendido film di Clint Eastwood con Nicholas Hoult e Toni Collette ora al cinema. Oggi recensiamo l’ultimo opus, a nostro avviso magistrale e a tratti magnifico, così come disamineremo in tal nostra seguente analisi, del maestro e venerato, oltre che ovviamente veterano, Clint …
Continua a leggere »Joker: Folie à Deux – Quando la follia è musica – Recensione
Joker: Folie à Deux – Recensione del funereo capolavoro di Todd Phillips con Joaquin Phoenix e Lady Gaga. Direttamente dall’81.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, recensiamo entusiasticamente l’attesissimo, da noi amatissimo, Joker: Folie à Deux. Ça va sans dire, sequel dell’acclamato capostipite che, nell’edizione festivaliera del 2019, stravinse il …
Continua a leggere »La Stanza Accanto – Recensione del film Leone d’oro a Venezia 81
La stanza accanto – Recensione del film Leone d’oro a Venezia 81 di Pedro Almodóvar con Julianne Moore e Tilda Swinton. Dall’81.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, recensiamo La stanza accanto, vincitore del Leone d’oro, a nostro avviso purtroppo immeritatamente, il cui titolo originale, come sappiamo, per il mercato …
Continua a leggere »