L’Uomo che Vendette la sua Pelle: La regista tunisina, Kaouther Ben Hania, firma una black comedy in cui si mescolano arte, immigrazione e libero mercato. Tutto sulla pelle di un uomo innamorato. Il film è in sala dal 7 ottobre. Sam (Yahya Mahayni) vive in Siria e poco prima dell’inizio …
Continua a leggere »Il Ragazzo più Bello del Mondo – Recensione del documentario sulla vita di Björn Andrésen
Il Ragazzo più Bello del Mondo: a 50 anni dalla anteprima mondiale di Morte a Venezia, distribuito da Wanted Cinema, arriva nelle sale italiane il 13 settembre il racconto intimo della vita di Björn Andrésen, l’enfant prodige scelto da Lucino Visconti per interpretare Tadzio in Morte a Venezia. 1970, il famoso …
Continua a leggere »Hasta la Vista – l’Europa coast to coast alla ricerca del gentil sesso – Recensione
Hasta la Vista: La pellicola diretta dal regista belga Geoffrey Enthoven, porta sul grande schermo il sogno di libertà di un gruppo di amici che decide di non rinunciare ai propri sogni. Jozef (Tom Audenant), Lars (Gilles De Schryver) e Philip (Robrecht Vander Thoren) sono tre ventenni amici da sempre che …
Continua a leggere »Corpus Christi – L’anima di un paese tra fede e ipocrisia – Recensione
Corpus Christi – Presentato alle Giornate degli Autori del 76 Festival del Cinema di Venezia e successivamente candidato agli Oscar come miglior film straniero (battuto dal coreano Parasite), non è solo un film ben fatto da un regista (quasi) esordiente, ma un percorso interiore di analisi e di riflessione su …
Continua a leggere »Cosa Resta della Rivoluzione – Nostalgie di un sessantotto perduto – Recensione
Cosa Resta della Rivoluzione: Al cinema dal 27 agosto il film diretto e interpretato dall’attrice Judith Davis, sull’eredità delle lotte e del mito del Sessantotto nell’epoca della crisi. Angéle (Judith Davis) è una urbanista che vive il suo lavoro come una radicale scelta politica, la progettazione dei quartieri come mezzo …
Continua a leggere »PJ Harvey – A Dog Called Money – La creazione di un disco in un documentario ora disponibile online – Recensione
Una nuova prima visione si affaccia nell’offerta, ormai vastissima, delle opere audiovisive online. Sulla nuova piattaforma digitale di Wanted Cinema, Wanted Zone in collaborazione con Mymovies, si può vedere infatti il documentario PJ Harvey – A Dog Called Money di Seamus Murphy, che racconta come si fa un disco di …
Continua a leggere »Escher: Viaggio nell’infinito – Un documentario che colpisce sopratutto dal punto di vista visivo, come le opere del grande incisore olandese.
Escher: Viaggio nell’infinito è al cinema dal 16 dicembre, grazie alla distribuzione della Feltrinelli Real Cinema e di Wanted Cinema, il documentario diretto da Robin Lutz e narrato da Stephen Fry trova il suo maggiore punto di forza negli effetti speciali utilizzati per raffigurare le opere del grafico olandese. Al …
Continua a leggere »Nomad: In The Footsteps Of Bruce Chatwin – L’omaggio di Werner Herzog a Chatwin
A 30 anni dalla morte dello scrittore/viaggiatore, Herzog, che era suo amico, ripercorre, e rilegge, alcune delle sue opere Werner Herzog produce ormai un documentario all’anno. Lo scorso anno era alla Festa del cinema di Roma con un documentario sui vulcani, quest’anno ci dona un’opera più intima e personale, dedicata …
Continua a leggere »Lucky – In Bluray il film con Harry Dean Stanton e David Lynch, grazie al tuo aiuto
Il cult contemporaneo di John Carroll Lynch con Harry Dean Stanton e David Lynch Parte oggi la nuova campagna di crowdfunding Start Up! di CG Entertainment: in seguito alle richieste di numerosi fan e grazie alla collaborazione di Wanted, Lucky potrà essere pubblicato per la prima volta in alta definizione Blu Ray disc. Il film di …
Continua a leggere »Il bambino è il maestro – Reale rappresentazione del rivoluzionario metodo Montessori raccontato in una scuola francese, tra le prime ad averlo adottato.
Esperienza vissuta in prima persona da parte del regista e padre Alexandre Mourot, il quale realizza un documentario testimonianza su come sia possibile una educazione diversa per i nostri figli. Alexandre Mourot, da poco diventato padre, si interroga su quale possa essere la migliore educazione per la sua nuova figlia. …
Continua a leggere »