C’è Ancora Domani: Paola Cortellesi esordisce alla regia con una pellicola ambientata nella Roma degli anni 40 sulla condizione femminile di oggi e di ieri. Presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2023. Delia (Paola Cortellesi) è una moglie e madre nella Roma post-bellica con una vita fatta …
Continua a leggere »L’ordine del tempo – Recensione del film di Liliana Cavani, Leone d’oro alla carriera a Venezia 80
L’ordine del tempo – Recensione del film di Liliana Cavani, Leone d’oro alla carriera al Festival di Venezia Dall’80.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, recensiamo il film L’ordine del tempo firmato dalla veterana Liliana Cavani (Il portiere di notte, Francesco), omaggiata quest’anno col Leone d’oro alla carriera. Giocando di …
Continua a leggere »L’Ultima Notte di Amore – Recensione del Blu-Ray del film
L’Ultima Notte di Amore – Recensione del Blu-Ray film di Andrea Di Stefano con un grande Pierfrancesco Favino ora disponibile con Mustang Entertainment e CG Entertainment su licenza Vision Distribution. Ebbene, oggi finalmente recensiamo un ottimo film italiano, sebbene forse imperfetto in alcuni punti, così come esplicheremo nelle righe a …
Continua a leggere »La quattordicesima domenica del tempo ordinario – Recensione del film di Pupi Avati con Gabriele Lavia e Edwige Fenech
La quattordicesima domenica del tempo ordinario: Recensione del film di Pupi Avati con Gabriele Lavia e Edwige Fenech al cinema dal 4 Maggio con Vision Distribution. Ebbene, oggi recensiremo il nuovo opus del veterano e perennemente prolifico Pupi Avati (Magnificat, La casa dalle finestre che ridono, Il signor diavolo), ovvero …
Continua a leggere »La Primavera della mia Vita – Colapesce Dimartino all’esordio sul grande schermo – Recensione
La Primavera della mia Vita: Dopo Sanremo, esordio al cinema per i due musicisti siciliani. In un road movie tutto sull’Isola, diretti da Zavvo Nicolosi, già regista dei loro videoclip. Nel loro esordio sul grande schermo Colapesce Dimartino affrontano questa storia: Dopo la rottura del loro sodalizio professionale e un …
Continua a leggere »I Migliori Giorni – Recensione del film di Edoardo Leo e Massimiliano Bruno
I Migliori Giorni: Edoardo Leo e Massimiliano Bruno co-firmano la loro prima pellicola insieme e propongono un’opera corale tratteggiando un ritratto dei “mostri” contemporanei nell’Italia al tempo del Covid. Inedita coppia registica Edoardo Leo e Massimiliano Bruno per questo Capodanno portano in sala una pellicola dedicata ai giorni di festa, …
Continua a leggere »Bones and All – Il nostro incontro con Luca Guadagnino e Timothée Chalamet
Bones and All: si è svolta a Roma la conferenza stampa di presentazione dell’attesissimo film alla presenza di Luca Guadagnino e Timothée Chalamet. Presentato alla 79.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Bones & All (qui la recensione), è l’ultima fatica del regista di culto Luca Guadagnino (Io sono l’amore, Chiamami col tuo nome) controversa …
Continua a leggere »Era Ora – Edoardo Leo rincorre il tempo nel film di Alessandro Aronadio – Recensione
Era Ora: Presentato in chiusura della Festa del cinema di Roma 2022 e prossimamente al cinema con Bim Distribuzione. Quarta opera del regista Aronadio con protagonisti Edoardo Leo e Barbara Ronchi. Ispirato al film australiano “Come se non ci fosse un domani” (Long Short Story) di John Lawson. In Era …
Continua a leggere »War – La guerra desiderata – Edoardo Leo e Miriam Leone in trincea per Zanasi-Recensione
War – La guerra desiderata: Presentato alla Festa del Cinema di Roma, ora è in uscita in sala dal 10 novembre. Un film preveggente che testimonia l’assurdità della guerra. In War – La guerra desiderata, Tom (Edoardo Leo), laureato in lingue romanze, alleva vongole. Lea (Miriam Leone), la figlia maggiore …
Continua a leggere »È stato tutto bello: storia di Paolino e Pablito – Recensione del Docufilm di Walter Veltroni
È stato tutto bello: storia di Paolino e Pablito: Il nuovo film documentario di Walter Veltroni, dedicato al Campione del Mondo Paolo Rossi, al cinema dal 19 al 21 Settembre. 40 anni da Spagna 1982.Un anniversario già ben festeggiato con la settima arte negli ultimi mesi, su tutti il documentario …
Continua a leggere »