Home / Archivio Tag: Venezia 75 (pagina 3)

Archivio Tag: Venezia 75

A Star is Born – La coppia artistica più inaspettata e riuscita del decennio regala al pubblico l’avvincente sodalizio artistico e amoroso di Jack e Ally

a-star-is-born-recensione-film-copertina

A Star is Born: Finalmente sugli schermi italiani sbarca l’attesissimo esordio alla regia di Bradley Cooper che ha infiammato il pubblico di Venezia, grazie anche alla presenza della poliedrica Lady Gaga alla sua prima parte da protagonista che raccoglie con il personaggio di Ally il ruolo che fu di Barbra Streisand, …

Continua a leggere »

La Ballata di Buster Scruggs di Joel e Ethan Coen – Il primo trailer italiano ufficiale

ballata-buster-scruggs-primo-trailer-copertina

Dopo la presentazione del film “LA BALLATA DI BUSTER SCRUGGS” di Joel e Ethan Coen in Concorso alla 75esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dove è stato premiato per la Miglior Sceneggiatura, vi presentiamo il primo trailer italiano ufficiale. SINOSSI: La Ballata di Buster Scruggs è un Western antologico in sei parti, una serie di …

Continua a leggere »

La notte di San Lorenzo dei Fratelli Taviani miglior restauro di Venezia 75

notte-san-lorenzo-miglior-restauro-02

Il restauro è stato realizzato in collaborazione fra Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale e Istituto Luce-Cinecittà Il premio Venezia Classici 2018 al miglior film restaurato è stato assegnato a La notte di San Lorenzo. Il film di Paolo e Vittorio Taviani, il cui restauro è stato realizzato in collaborazione fra Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale e Istituto Luce-Cinecittà, è …

Continua a leggere »

Opera senza autore (Werk ohne autor), in concorso a Venezia 75 il film di Von Donnersmarck sull’arte e la Germania nel post nazismo

opera-senza-autore-recensione-film-copertina

Opera senza autore è il C’era una volta in America di Florian Henckel Von Donnersmarck: tre ore attraverso la Germania nella Seconda guerra mondiale, il comunismo e l’Occidente. In Opera senza autore, Kurt Barnert (Tom Schilling) è solo un bambino quando vede sua zia portata via dai nazisti perchè schizofrenica. …

Continua a leggere »

Sulla mia pelle – Recensione del film sul caso Cucchi presto disponibile su Netflix

sulla-mia-pelle-recensione-film-04

Sulla mia pelle: La vicenda di Stefano Cucchi,  giovane romano arrestato nel 2009 per possesso di droga e morto dopo una settimana in custodia cautelare è il soggetto del film di esordio di Alessio Cremonini, produzione Netflix, presentato come film d’apertura nella sezione Orizzonti di Venezia 75. Stefano Cucchi (Alessandro Borghi) è un …

Continua a leggere »