La Vita Bugiarda degli Adulti sarà disponibile sulla piattaforma Netflix dal 4 gennaio 2023. 6 episodi tratti dal romanzo omonimo della scrittrice misteriosa diretti da Edoardo De Angelis con un cast di tutto rispetto. Prodotta da Fandango in esclusiva per Netflix. Abbiamo visto i primi due episodi in anteprima e …
Continua a leggere »Raffaello – Il giovane prodigio – Recensione del documentario di Massimo Ferrari
Raffaello – Il giovane prodigio: Esce in sala per soli tre giorni, dal 21 al 23 giugno con Nexo Digital, il documentario prodotto da Sky che conclude i festeggiamenti per i 500 anni dell’artista. Accompagnati dalla voce narrante di Valeria Golino, attraversiamo la vita, i viaggi e le opere di …
Continua a leggere »5 è il numero perfetto – Recensione del film di esordio alla regia di Igort
In sala da oggi 29 Agosto, la 01 Distribution e Rai Cinema presentano 5 è il numero perfetto, diretto e sceneggiato da Igor Tuveri, in arte Igort, celeberrimo disegnatore, saggista, musicista, romanziere e soprattutto avanguardistico fumettista, qui alla sua prima, affascinante, oserei dire ruspante e verace prova dietro la macchina …
Continua a leggere »Figlia Mia – Recensione dell’opera seconda di Laura Bispuri, di nuovo in coppia con Alba Rohrwacher
In contemporanea con la buona accoglienza di Berlino, esce in Italia Figlia Mia, opera seconda di Laura Bispuri dopo Vergine Giurata. Con Alba Rohrwacher e Valeria Golino. Figlia Mia (Italia, 2018) è prima di tutto l’attesa opera seconda di Laura Bispuri, a tre anni dall’apprezzato e discusso Vergine Giurata. Con …
Continua a leggere »Il ragazzo Invisibile Seconda generazione – A tre anni di distanza, il secondo capitolo della saga fantasy di Salvatores
A tre anni dal debutto de Il ragazzo invisibile, Salvatores ci riprova con il secondo capitolo della saga, Il ragazzo Invisibile Seconda generazione. Michele ora è un adolescente, è arrabbiato col mondo e nella sua vita irromperà nuovamente qualcuno che gli sconvolgerà la vita. Michele Silenzi (Ludovico Girardello) è dovuto crescere in …
Continua a leggere »Il Colore Nascosto delle Cose accessibile anche agli spettatori con disabilità sensoriale grazie a Movie Reading
Grazie alla collaborazione con l’app MovieReading il film sarà accessibile anche alle persone non vedenti e non udenti Nel giorno della presentazione ufficiale Fuori Concorso a Venezia ’74, la distribuzione Videa annuncia che Il Colore Nascosto delle Cose di Silvio Soldini sarà accessibile anche agli spettatori con disabilità sensoriale (sordità o ipoacusia, cecità o …
Continua a leggere »La vita possibile – Recensione del DVD del film di Ivano De Matteo contro la violenza sulle donne
La vita possibile: Ancora temi forti, denuncia sociale e attualità per il troppo sottovalutato Ivano De Matteo che torna in DVD sul nostro mercato, con CG Entertainment e Teodora Film, con un’opera dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne. Anna (Margherita Buy) e suo figlio Valerio (Andrea Pittorino), fuggono da Roma per …
Continua a leggere »La vita possibile – Recensione – Un Film di Ivano De Matteo
“La vita possibile”, Ivano De Matteo porta al cinema la storia di una donna, di suo figlio e delle loro difficoltà. Un racconto di speranza e rivalsa alla ricerca di sensibilizzazione sulla tematica della violenza subita dalle donne. Anna (Margherita Buy) e suo figlio Valerio (Andrea Pittorino) sono costretti a fuggire a Torino per via delle …
Continua a leggere »Respiro – Recensione del DVD
Respiro di Emanuele Crialese, il vincitore della “Semaine De la Critique” al 55° Festival di Cannes, torna finalmente in Home Video. Sull’isola di Lampedusa, Pasquale (Francesco Casisa), è un piccolo capo di una banda di picciotti che passa il proprio tempo a contendersi il territorio con le gang rivali. Tra uno …
Continua a leggere »Il Nome del Figlio di Francesca Archibugi – Recensione Film
Francesca Archibugi torna al cinema dopo sei anni d’assenza, Questione di cuore nel 2009, con Il Nome del Figlio, adattamento cinematografico della piece teatrale Le Prénom di Alexandre de La Patellière e Matthieu Delaporte, dal quale era già stata realizzata una commedia omonima nel 2012 (Cena tra amici), diretta dagli …
Continua a leggere »