Troppo cattivi 2 (The Bad Guys 2): Quando la banda di furfanti pelosi e squamosi scende in campo con stile, chi può resistere? 📖 Trama Eccoci qua, amici del furto gentile, a osservare la banda più improbabile della storia dell’animazione tentando di rubare non solo gioielli, ma anche il nostro cuore — …
Continua a leggere »Non sono nessuno 2 – Quando il papà di famiglia diventa gladiatore da luna park – Recensione
Non sono nessuno 2 (Nobody 2): Un sequel esplosivo che sprizza ironia e botte da orbi, con un pizzico di follia ben dosata. 🎬 Trama Allora, immaginate il papà della porta accanto che deve saldare un debito da 30 milioni con la mafia russa. Cosa fa? Porta tutta la famiglia …
Continua a leggere »Jurassic World – La rinascita – La vita trova sempre un modo… per allungare il brodo – Recensione
Jurassic World – La rinascita: dinosauri, mutanti improbabili e dialoghi da latte alle ginocchia. Jeff Goldblum si interroga sul senso della vita (e del franchise). 😲 Trama Salve, sono Jeff Goldblum (o meglio, il vostro Dr. Ian Malcolm interiore), e sono qui a domandarmi come sia possibile che il franchise …
Continua a leggere »Dragon Trainer (2025) – Quando addestrare draghi è come convincere un’iguana a fare agility – Recensione
Dragon Trainer (2025): Il remake live action che ci insegna: se la formula funziona, perché cambiare la lampada all’iguana? (Recensione scritta da un critico che, tra un film e l’altro, si diletta ad addestrare iguane immaginarie, perché nulla insegna meglio la pazienza e il déjà vu di un rettile che …
Continua a leggere »La Trama Fenicia – Il volo di Zsa-zsa Korda: tra scali colorati, duty free delle emozioni e coincidenze perse – Recensione
La Trama Fenicia: Anderson fa decollare la sua ennesima hostess pastello, ma il gate dell’originalità resta chiuso per sciopero. Diario tragicomico di un protagonista che aspetta la coincidenza… e forse anche un po’ di brio. Presentato a Cannes 2025. Trama Mi chiamo Zsa-zsa Korda (Benicio del Toro), e la mia …
Continua a leggere »Black Bag – Doppio Gioco – Cinema di spionaggio e risate – Recensione
Black Bag – Doppio Gioco: Recensione scritta in incognito dalle due spie protagoniste del film, marito e moglie, probabilmente dopo qualche bicchiere di troppo… o un interrogatorio andato male. Siamo marito e moglie. Ci amiamo. Ci tradiamo. Salviamo il mondo. Ma tu porta giù l’immondizia, George. Trama (codificata ma ormai …
Continua a leggere »Dog Man – Un mix di risate e azione – Recensione
Dog Man: Se pensi che i supereroi siano solo umani in calzamaglia, è ora di incontrare un cane poliziotto con il corpo di un uomo, il cuore di un eroe e una valanga di risate! Il nuovo film d’animazione della DreamWorks, è l’avventura scatenata che non ti aspetti! Scritto e diretto da Peter …
Continua a leggere »The Brutalist – Redentiva catarsi architettonica del dolore – Recensione
The Brutalist: Recensione del film con Adrien Brody e Guy Pearce Oggi, finalmente recensiamo il magniloquente e titanico The Brutalist, firmato Brady Corbet (Vox Lux) e candidato a dieci premi Oscar. Alcuni dei quali, nel prosieguo di tal pezzo, in modo preciso elencheremo per ogni rispettiva categoria nominata, senza però …
Continua a leggere »Nosferatu – Un mortuario racconto gotico poco romantico – Recensione del film di Robert Eggers
Nosferatu: Recensione del film di Robert Eggers, un mortuario racconto gotico poco romantico. Oggi recensiamo finalmente il tanto atteso, generalmente acclamato eppur a noi non molto garbato, così come seguentemente esplicheremo nella nostra disamina, Nosferatu, 4° opus di Robert Eggers. Il quale, dopo il suo clamoroso esordio The Witch, tenuto …
Continua a leggere »Wicked: Parte 1 – Un musical incantato (ma non senza difetti) – Recensione
Wicked: Ah, malvagio: Parte 1 ! Finalmente. Il film diretto da Jon M. Chu, porta sul grande schermo l’Atto I dell’omonimo musical di Winnie Holzman e Stephen Schwartz, ispirato al romanzo Strega – Cronache dal Regno di Oz in rivolta di Gregory Maguire. A sua volta, il romanzo reinterpreta in …
Continua a leggere »