Senza Rimorso: Non c’era bisogno di un’ulteriore conferma del talento di Sollima. Eppure, dopo il mediocre “Soldado”, questa sua nuova fatica rinverdisce la sua ancor piccola ma gloriosa filmografia, che speriamo si riempia di altri titoli come questo. Dopo che una squadra di soldati russi uccide la sua famiglia, il …
Continua a leggere »Soldado – Recensione del folgorante esordio di Stefano Sollima nell’universo di Hollywood
Soldado: Stefano Sollima debutta alla regia internazionale con la direzione del seguito di Sicario. Una scommessa che il regista romano ha vinto immettendosi con attenzione in un universo cinematografico e narrativo collaudato senza smarrire il suo cinema. Il film non continua le vicende narrate in Sicario ma ci presenta due …
Continua a leggere »Sicario: Day of the Soldado, il nuovo trailer con Benicio Del Toro
Ebbene, la Sony Pictures Entertainment ha rilasciato ieri sera il secondo trailer del sequel Sicario. Annunciando nel frattempo un sottotitolo più articolato, Day of the Soldado. Il film, come saprete, è il seguito del fortunato film di Denis Villeneuve, ancora una volta sceneggiato dal fenomenale Taylor Sheridan e diretto per l’occasione dal …
Continua a leggere »Sicario 2: Soldado, il Trailer con Benicio Del Toro diretto da Stefano Sollima
Uscirà nei cinema americani soltanto la prossima estate, ma la Sony Pictures, essendoci forti aspettative attorno al film, ha già diramato, a pochi giorni prima di Natale, il primo teaser del seguito di Sicario, Sicario 2: Soldado. Stavolta in cabina di regia non c’è più il cartesiano [amazon_textlink asin=’B00HDCNHOO’ text=’Denis Villeneuve’ …
Continua a leggere »Gomorra: un’occhiata da vicino ai primi tre episodi della terza stagione
La terza stagione di Gomorra ha debuttato con successo su Sky Atlantic HD approdando perfino al cinema (solo per alcuni giorni) e contaminando in tal modo due media da sempre connessi tra loro come il grande e il piccolo schermo. E proprio la contaminazione è stata – e continua ad essere – la costante …
Continua a leggere »Gomorra – Cristina Donadio e Cristiana Dell’Anna in Feltrinelli per l’uscita della seconda stagione in Blu-ray e DVD
Gomorra, Cristina Donadio e Cristiana Dell’Anna presentano presso laFeltrinelli il cofanetto della seconda stagione in Blu-ray e DVD Dopo l’incredibile successo della prima stagione, dal 17 novembre in Blu-Ray e DVD, torna GOMORRA – SECONDA STAGIONE, la serie evento Sky, acclamata da pubblico e critica a livello internazionale. In questa nuova stagione riprende la …
Continua a leggere »Gomorra Seconda Stagione – Abbiamo incontrato il cast
Gomorra torna su Sky con una seconda stagione che si promette ancora più spietata ed esplosiva Ieri sera sono andate finalmente in onda le prime due puntate della nuova stagione di Gomorra. Serie di Sky, prodotta in collaborazione con Cattleya e Fandango in associazione con Beta Film, venduta in 130 …
Continua a leggere »Suburra di Stefano Sollima – Recensione Film
Adattamento cinematografico dell'omonimo libro di Carlo Bonini e Giancarlo De Cataldo. Un film su Roma e il Potere. Roma vive di tre poteri - politico, religioso, criminale - che coinvolgono e stritolano persone innocenti con risultati stupefacenti. Il film racconta sette giorni che precedono il crollo di un'era della Repubblica, alla vigilia di una legge da far approvare, ed è essenziale la figura del personaggio di Samurai, l'ultimo della banda della Magliana.
Continua a leggere »Suburra – Video del incontro con il cast del nuovo film di Stefano Sollima (Romanzo Criminale/Gomorra Serie TV)
Venerdì 9 ottobre 2015 abbiamo incontrato il regista Stefano Sollima, il cast: Pierfrancesco Favino, Elio Germano, Claudio Amendola, Alessandro Borghi, Greta Scarano, Giulia Elettra Gorietti, Giacomo Ferrara e Adamo Dionisi per la presentazione alla stampa dell’atteso “Suburra” al cinema dal 14 ottobre 2015. Tratto dall’omonimo romanzo scritto da Carlo Bonini e Giancarlo …
Continua a leggere »Suburra – Il nuovo film di Stefano Sollima (Gomorra/Romanzo Criminale)
Nell’antica Roma, la Suburra era il quartiere dove il potere e la criminalità segretamente si incontravano. Dopo oltre duemila anni, quel luogo esiste ancora. Perché oggi, forse più di allora, Roma e’ la città del potere: quello dei grandi palazzi della politica, delle stanze affrescate e cariche di spiritualità del …
Continua a leggere »