Antigone: Presentato alla Festa del Cinema di Roma 2019, arriva finalmente nelle sale italiane la rivisitazione in chiave moderna della celebre tragedia greca di Sofocle. Ispirato ad una storia vera, Antigone narra di una giovane e promettente adolescente, di provenienza Algerina, nel Canada contemporaneo nel quale vive con i fratelli …
Continua a leggere »Bar Giuseppe – Una storia d’amore che supera le differenze di età e di razza – Recensione
Bar Giuseppe: Giulio Base parte da una storia antica, quella della famiglia di Nazareth, per far riflettere sull’ attualissima problematica dei pregiudizi nei confronti degli immigrati. Giuseppe, dopo la morte della moglie, si trova a gestire da solo un piccolo bar in una stazione di servizio della provincia pugliese. Per …
Continua a leggere »La Sfida delle Mogli – Il film di Cattaneo arriva direttamente in digitale – Recensione
Ispirata al primo coro di mogli dei militari nato nella guarnigione di Catterick, una base militare britannica nello Yorkshire del Nord, La Sfida delle Mogli, commedia diretta dal regista di Full Monty, Peter Cattaneo, esplora un mondo a cui solitamente non si pensa. Disponibile in streaming dal 25 aprile, e per quattro …
Continua a leggere »Judy – L’altra faccia del successo dell’indimenticabile Dorothy ora al cinema – Recensione
Il biopic di Rupert Goold, con protagonista una straordinaria Renée Zellweger, mostra la sofferenza di Judy Garland, la Dorothy del mago di Oz. Judy Garland (Renée Zellweger), la piccola grande star de Il mago di Oz, a quarantasette anni si ritrova sola, con quattro divorzi alle spalle, in bancarotta e senza …
Continua a leggere »The Farewell – Una bugia buona – L’emotiva trasposizione cinematografica del racconto radiofonico di Lulu Wang
The Farewell – Una bugia buona, dopo la sfavillante presentazione alla Festa del Cinema di Roma 2019, l’agrodolce commedia di Lulu Wang arriva nei cinema italiani e ci porta a riflettere sull’importanza della verità. Billi Wang (Awkwafina) è una giovane cino-americana che vive a New York dibattendosi tra la sua …
Continua a leggere »1982 – La guerra vista dai bambini
1982 è il film di Oualid Mouaness presentato in selezione ufficiale alla 14a Festa del cinema di Roma sulla guerra tra Israele e Libano Quando si è piccoli le priorità sono precise: Wissam he deciso che oggi dichiarerà il suo amore alla compagna di classe Joanna. E’ l’ultimo giorno di …
Continua a leggere »Santa Subito – Al breve documentario su una storia importante il Premio del pubblico della Festa del cinema di Roma
Il documentario di Alessandro Piva sulla vita e la morte violenta di Santa Scorese ha vinto il Premio del pubblico alla 14a Festa del cinema di Roma Santa Scorese nasce nella provincia di Bari alla fine degli anni ’60, ha una sorella, una madre e un padre che la amano …
Continua a leggere »Military Wives – Ancora musica nel nuovo film di Peter Cattaneo
Con Military Wives, Peter Cattaneo torna in un territorio conosciuto e porta alla 14a Festa del cinema di Roma la storia (reale) di un coro improvvisato organizzato dalle mogli dei militari inglesi in guerra. Con Full Monty, il regista inglese Peter Cattaneo aveva messo in scena l’arte di arrangiarsi di …
Continua a leggere »I wish I was like you – I Nirvana a Marino nel doc di Luca Onorati e Francesco Gargamelli
Nella sezione Risonanze della 14a Festa del cinema di Roma è stato presentato un documentario che oltre a essere un omaggio al gruppo di Kurt Cobain trova il modo di parlare di un periodo e di una generazione. Il 22 febbraio del 1994 è stato un giorno epocale per molti. …
Continua a leggere »Pupone: racconto di un difficile passaggio alla età adulta di un ragazzino romano attraverso un parallelo calcistico intelligente ed efficace.
Cortometraggio molto intimo e personale che racchiude in 15 minuti tutto l’amore e il senso di essere romani e romanisti. Presentato al 14esimo Festival del Cinema di Roma nella sezione “Alice nella città”. Sacha è un ragazzo di 18 anni che ha vissuto la sua adolescenza in una casa famiglia …
Continua a leggere »