The Menu: Un film il cui problema principale è la sceneggiatura: vorace di tutto e di troppo, zoppicante e zeppa di falle, nonostante una confezione deluxe e una premessa davvero accattivante. Tyler (Nicholas Hoult) e Margot (Anya Taylor-Joy), giovane coppia, si recano a Hawthorn, un ristorante stellato su un’isola privata …
Continua a leggere »Good Morning Tel Aviv – Recensione del doc di Giovanna Gagliardi
Good morning Tel Aviv è stato presentato alla Festa del cinema di Roma 2022 ed è un ritratto di una città giovane, vivace che punta al futuro. Tel Aviv è la città che non dorme mai, la start up nation per eccellenza, la più laica e cosmopolita di tutte le …
Continua a leggere »Annie Ernaux – I miei anni Super8 – Viaggio nella vita di un premio Nobel – Recensione
Annie Ernaux – i miei anni Super8 è docu-film creato con i filmati amatoriali del premio Nobel per la letteratura, esce in sala il 6 dicembre dopo la presentazione alla Festa del Cinema di Roma. Un viaggio negli anni ’70 e nella vita di una famiglia borghese poco ordinaria. Nel …
Continua a leggere »La California – Recensione del film di Cinzia Bomoli
La California: Presentato alla Festa del Cinema di Roma 2022 il film di Cinzia Bomoli, arriva al cinema il 24 Novembre con Officine Ubu. Ebbene, oggi recensiamo il nuovo opus della valente e sempre più promettente Cinzia Bomoli, ovvero La California, nuova sua incursione dietro la macchina da presa a …
Continua a leggere »La signora Harris va a Parigi: Una Cenerentola londinese alla Maison di Dior – Recensione
La signora Harris va a Parigi: presentato nella sezione Grand Public della diciassettesima Festa del Cinema di Roma, il film di Anthony Fabian ci regala un convincente primo adattamento cinematografico del celebre romanzo di Paul Gallico, dedicato a tutte le persone che non vogliono rinunciare ai propri sogni e ai …
Continua a leggere »Il Principe di Roma: il Canto di Natale di Edoardo Falcone – Recensione
Il Principe di Roma: Presentato fuori concorso in occasione della diciassettesima di Roma, Edoardo Falcone ci propone una nuova versione del Canto di Natale di Charles Dickens, ambientata nella Roma Pontificia della prima metà del XIX secolo. Roma, 1829. Bartolomeo Proietti (Marco Giallini) è il più ricco mercante dello Stato Pontificio, …
Continua a leggere »Piove – Recensione del Horror di Paolo Strippoli vietato ai minori di 18 anni
Piove: Presentato in anteprima nella sezione Panorama di Alice nella Città, in occasione della Festa del cinema di Roma 2022, il film di Paolo Strippoli è nelle sale cinematografiche dal 10 novembre 2022 (vietato però ai minori di 18 anni). A Roma piove incessantemente da giorni. Ed oltre alla pioggia, …
Continua a leggere »Era Ora – Edoardo Leo rincorre il tempo nel film di Alessandro Aronadio – Recensione
Era Ora: Presentato in chiusura della Festa del cinema di Roma 2022 e prossimamente al cinema con Bim Distribuzione. Quarta opera del regista Aronadio con protagonisti Edoardo Leo e Barbara Ronchi. Ispirato al film australiano “Come se non ci fosse un domani” (Long Short Story) di John Lawson. In Era …
Continua a leggere »The Land of Dreams – Recensione del Musical tutto made in Italy
The Land of Dreams: dopo il primo cortometraggio Beauty, Nicola Abbatangelo torna ad esplorare ambiziosamente il genere musical aggiungendo l’inconfondibile tocco del Made in Italy. Eva (Caterina Shulha) è una giovane immigrata italiana nella scintillante New York degli anni venti. Ha seguito la famiglia alla ricerca del sogno americano ma …
Continua a leggere »War – La guerra desiderata – Edoardo Leo e Miriam Leone in trincea per Zanasi-Recensione
War – La guerra desiderata: Presentato alla Festa del Cinema di Roma, ora è in uscita in sala dal 10 novembre. Un film preveggente che testimonia l’assurdità della guerra. In War – La guerra desiderata, Tom (Edoardo Leo), laureato in lingue romanze, alleva vongole. Lea (Miriam Leone), la figlia maggiore …
Continua a leggere »