Armageddon Time – Il tempo dell’apocalisse: Dopo la presentazione al Festival di Cannes e l’anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2022, in collaborazione con Alice nella Città, il film di James Gray è ora al cinema. Nella New York del 1980 vive Paul Graff (Michael Banks Repeta), è un …
Continua a leggere »La Stranezza – Recensione del film di Roberto Andò con Toni Servillo, Ficarra e Picone
La Stranezza – Recensione del film di Roberto Andò con Toni Servillo, Ficarra e Picone Ebbene, oggi recensiremo un bel film italiano, uscito nei cinema lo scorso ottobre, ahinoi, tra i migliori incassi italiani della scorsa stagione, ovvero La Stranezza, firmato dal rinomato e valente regista Roberto Andò (Il manoscritto …
Continua a leggere »Triangle of Sadness – Östlund e l’eleganza (non solo) formale della critica sociale – Recensione
Triangle of Sadness: Graffiante e tagliente satira di Östlund; un gioco sottile, di decifrazione non sempre immediata, impregnato di quella grottesca lucidità che contraddistingue lo stile del regista. Presentato alla Festa del Cinema di Roma ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra i quali la Palma d’oro al 75º Festival di Cannes, 3 nomination al Premio …
Continua a leggere »Marcel the Shell – Una conchiglia ci spiega l’importanza della comunità – Recensione
Marcel the Shell: Dopo aver inaugurato la 20° edizione di Alice nella Città, evento collaterale della Festa del Cinema di Roma, la piccola conchiglia animata che ha conquistato i cuori di critica e pubblico è ora nei cinema italiani. Macel (Jenny Slate) è una piccola conchiglia animata, con un occhio …
Continua a leggere »The Fabelmans – Il film più intimo di Steven Spielberg – Recensione
The Fabelmans: L’ultimo bellissimo e malinconico film di Zio Steven è ora in corsa per la bellezza di 7 statuette ai prossimi Oscar, con due preziosi 2 Golden Globe già conquistati (Miglior film drammatico e regia), nonostante i pessimi incassi al botteghino ma con il giusto favore delle critica e …
Continua a leggere »L’innocente – Louis Garrel dirige e interpreta una commedia noir – Recensione
L’innocente esce in sala dopo la presentazione fuori concorso al Festival di Cannes 2022 e alla Festa del cinema di Roma. Ironia e noir, nella tradizione francese. Ne L’innocente, Abel (Louis Garrel) un giovane uomo che ha perso la moglie di recente, non riesce ad accettare con tranquillità il matrimonio …
Continua a leggere »Ma Nuit – Recensione del film di Antoinette Boulat
Ma Nuit: L’esordio di Antoinette Boulat, presentato alla 78 Mostra del cinema di Venezia e nella sezione Alice nella città della Festa del cinema di Roma 2022 è ora al cinema. In Ma Nuit, Marion (Lou Lampros), 18 anni, è confusa e addolorata per la perdita della sorella e sente …
Continua a leggere »The Menu – Un piatto ricco ma insipido e insapore – Recensione
The Menu: Un film il cui problema principale è la sceneggiatura: vorace di tutto e di troppo, zoppicante e zeppa di falle, nonostante una confezione deluxe e una premessa davvero accattivante. Tyler (Nicholas Hoult) e Margot (Anya Taylor-Joy), giovane coppia, si recano a Hawthorn, un ristorante stellato su un’isola privata …
Continua a leggere »Good Morning Tel Aviv – Recensione del doc di Giovanna Gagliardi
Good morning Tel Aviv è stato presentato alla Festa del cinema di Roma 2022 ed è un ritratto di una città giovane, vivace che punta al futuro. Tel Aviv è la città che non dorme mai, la start up nation per eccellenza, la più laica e cosmopolita di tutte le …
Continua a leggere »Annie Ernaux – I miei anni Super8 – Viaggio nella vita di un premio Nobel – Recensione
Annie Ernaux – i miei anni Super8 è docu-film creato con i filmati amatoriali del premio Nobel per la letteratura, esce in sala il 6 dicembre dopo la presentazione alla Festa del Cinema di Roma. Un viaggio negli anni ’70 e nella vita di una famiglia borghese poco ordinaria. Nel …
Continua a leggere »