The Alto Knights – I Due volti del crimine: Levinson, Pileggi, De Niro… un cast da urlo per un film che inciampa e un’edizione home video che grida vendetta per la sua povertà. Ve lo dice uno che di celluloide ne ha masticata parecchia. Allora, mettiamoci seduti un attimo, perché …
Continua a leggere »Tin Soldier – Recensione del film con Scott Eastwood, Jamie Foxx e Robert De Niro
Tin Soldier: Ogni guerra è sporca e imbratta i cuori ma quelli innamorati vinceranno ogni cinica, cruda battaglia. Oggi recensiamo un film inaspettatamente uscito negli scorsi giorni, direttamente in streaming su Amazon Prime, dunque distribuito un po’ a sorpresa e senz’esser preventivamente annunciato con un trailer, perfino quest’ultimo sol adesso …
Continua a leggere »In viaggio con mio figlio – Recensione del film raccontata dal suo piccolo protagonista
In viaggio con mio figlio (Erza): Ciao! Sono Ezra. Sì, proprio io, il bambino del film. Ma oggi non sono solo un personaggio: sono anche un narratore curioso che rompe la quarta parete per raccontarti la mia storia. Tutto inizia quando mio padre, Max (interpretato da Bobby Cannavale), decide di …
Continua a leggere »The Alto Knights – I due volti del crimine – Due boss al prezzo di uno – Recensione
The Alto Knights – I due volti del crimine: Recensione del film con un doppio, spettacolare Robert De Niro Oggi, con estremo piacere, recensiamo il magnifico The Alto Knights, da alcuni già precocemente, ingiustamente e ampiamente sottovalutato, da noi sottotitolato I due volti del crimine, nuovo opus del regista premio …
Continua a leggere »Zero Day – Tellurico attacco informatico al sistema americano – Recensione
Zero Day: Recensione della miniserie tv con Robert De Niro disponibile su Netflix, esattamente dallo scorso 20 febbraio. Zero Day consta di 6 puntate, della durata cadauna circa di un’ora netta, bellamente assortite e allestite con raffinata eleganza fine. Vi terranno col fiato sospeso e in altissima tensione dal primo …
Continua a leggere »Killers of the Flower Moon – Speciale sul nuovo capolavoro di Scorsese
Killers of the Flower Moon – Speciale sul nuovo capolavoro di Martin Scorsese con Leonardo DiCaprio e Robert De Niro Dopo una febbricitante attesa interminabile e spasmodica, è finalmente uscito sui nostri grandi schermi il nuovo mastodontico colossal dal budget faraonico targato Paramount Pictures e, prossimamente, distribuito internazionalmente su Apple …
Continua a leggere »Papà Scatenato – La nuova delirante commedia con De Niro – Recensione
Papà Scatenato – Recensione del film di Laura Terruso con Sebastian Maniscalco e Robert De Niro al cinema dal 27 Luglio. Ebbene, oggi recensiamo Papà scatenato (About My Father), disaminandolo molto velocemente, speriamo altresì esaustivamente. Papà scatenato è una graziosa, ridicola, forse però irrisoria, commediola, probabilmente non eccelsa qualitativamente, perfino …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Stanno tutti bene di Kirk Jones con Robert De Niro, Kate Beckinsale e Sam Rockwell
Ebbene oggi, per il nostro consueto, ci auguriamo apprezzato, appuntamento coi Racconti di Cinema, salteremo leggermente indietro nel tempo ma soltanto poco più d’una decade or sono, ivi trattandovi, in maniera concisa e assai stringata, però speriamo esaustiva e precisa, d’un film del 2009, ovverosia Stanno tutti bene (Everybody’s Fine), …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Freelancers di Jessy Terrero con 50 Cent, Forest Whitaker e Robert De Niro
Ebbene oggi, per il nostro consueto appuntamento coi Racconti di Cinema, andremo a ripescare e disaminare un film certamente non eccelso ma al contempo, tanto per essere magnanimi, neppur disprezzabile totalmente, ovvero Freelancers. Titolo originale rimasto immutato per la versione italiana per tal pellicola della durata di novantasei minuti netti, …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Il grande match di Peter Segal con Sylvester Stallone e Robert De Niro
Ebbene oggi, per il nostro consueto, speriamo apprezzato, appuntamento coi Racconti di Cinema, torneremo indietro nel tempo sin a qualche anno fa, cioè nel 2013, anno dell’uscita del film, giustappunto, da noi preso in questione e disaminato, ovvero Il grande match (Grudge Match), opus di puro e non pretenzioso intrattenimento, …
Continua a leggere »