Omaggiando il nostro cinema gangster/poliziesco degli anni ’70, “Lo spietato” si dimostra un aggiornamento frizzante, energico e avvincente. Con un perfetto Riccardo Scamarcio. Ascesa al potere del calabrese Santo Russo (Riccardo Scamarcio), cresciuto nelle periferie milanesi, che dopo i primi furti in periferia e il carcere minorile, deciderà di seguire …
Continua a leggere »Il testimone invisibile e Amici come prima in DVD con Warner Bros. Entertainment Italia
Warner Bros. Entertainment Italia presenta due film italiani in arrivo in DVD questo mese. Dal 18 Aprile sarà disponibile Il testimone invisibile di Stefano Mordini, che torna a dirigere Riccardo Scamarcio dopo Pericle Il Nero (2016). Un thriller pieno di colpi di scena, remake del noir spagnolo Contratiempo e ambientato in Trentino. Nel cast anche Fabrizio Bentivoglio e Miriam Leone. Lo …
Continua a leggere »Lo Spietato – Il Primo trailer del film Netflix con Riccardo Scamarcio
Nella Milano da bere vince chi ha più sete. Lo Spietato, dopo un’uscita evento in cinema selezionati l’8-9-10 Aprile, sarà disponibile su Netflix dal 19 Aprile. Lo Spietato è un viaggio lungo un quarto di secolo nell’universo della mala italiana raccontato attraverso la storia di Santo Russo, un gangster dalla mentalità yuppie, che …
Continua a leggere »Il Testimone Invisibile, recensione del thriller di star di Stefano Mordini
Stefano Mordini torna con il thriller Il Testimone Invisibile, con Riccardo Scamarcio e Miriam Leone. Al cinema per Warner Bros dal 13 dicembre Progetto più bizzarro di Il Testimone Invisibile quasi non esiste nel panorama del cinema italiano. Dove i pochissimi sussulti “di genere” in un’industria patologicamente dipendente dalla commedia si …
Continua a leggere »DEI – Una visione affettiva e memoriale del capoluogo pugliese
Dei: Presentato al BIF&ST 2018 e diretto da Cosimo Terlizzi, il film prodotto da Riccardo Scamarcio approda al cinema il 21 giugno, direttamente dal festival del capoluogo pugliese per raccontare quella stessa terra che lo ha ospitato in anteprima. Martino è un ragazzo intelligente, ma anche ingenuo. Nel suo animo si cela …
Continua a leggere »Loro 2 – Recensione in anteprima della seconda parte della parabola berlusconiana di Sorrentino
Loro 2: Arriva al cinema il 10 maggio la seconda parte del film di Sorrentino che ha diviso nettamente pubblico e critica al termine della visione del primo capitolo. Con Loro 2, Paolo Sorrentino continua a raccontare la sua personale visione del personaggio di Silvio Berlusconi nel periodo di tempo compreso …
Continua a leggere »Loro 1 – recensione in anteprima della prima parte del berlusconismo secondo Sorrentino
Loro 1: La prima parte dell’ambizioso progetto di Paolo Sorrentino, sarà nei cinema italiani a partire dal 24 aprile e si prepara a far discutere, come i precedenti lavori del regista premio Oscar. Con Loro 1, il regista Paolo Sorrentino intende ripercorre alcuni momenti della vita di Silvio Berlusconi (un …
Continua a leggere »I Primitivi – Il gioco di squadra e lo sport come virtù nella nuova pellicola d’animazione targata Aardman Animation
Dai creatori di successi internazionali come Wallace & Gromit e Galline in fuga e diretto dal quattro volte premio Oscar Nick Park , arriva nelle nostre sale I Primitivi la più grande produzione targata Aardman Animation nei suoi oltre 40 anni di storia. All’alba dei tempi, tra creature preistoriche e …
Continua a leggere »John Wick – Capitolo 2 – Recensione del secondo capitolo con l’inarrestabile Keanu Reeves
John Wick 2: Il secondo capitolo con protagonista Keanu Reeves, nei panni di un sicario inarrestabile, arriva anche in home video con uno straordinario disco blu distribuito da Eagle Pictures. Dopo aver vendicato il suo cane e recuperato la sua Mustang nera del ’69 dalla mafia russa, John Wick (Keanu Reeves), …
Continua a leggere »John Wick Capitolo 2 – Recensione – Un Film di Chad Stahelski
Ritorna l’inarrestabile sicario interpretato da Keanu Reeves nel sequel del fortunatissimo John Wick del 2014. John Wick Capitolo 2 preme sull’acceleratore dell’action e ci presenta un “cattivo” Riccardo Scamarcio. Supervisionato dal team del primo capitolo, composto dal regista Chad Stahelski e dallo sceneggiatore Derek Kolstad, John Wick Capitolo 2, riparte solo pochi …
Continua a leggere »