Raffaello – Il giovane prodigio: Esce in sala per soli tre giorni, dal 21 al 23 giugno con Nexo Digital, il documentario prodotto da Sky che conclude i festeggiamenti per i 500 anni dell’artista. Accompagnati dalla voce narrante di Valeria Golino, attraversiamo la vita, i viaggi e le opere di …
Continua a leggere »Luca – Enrico Casarosa porta l’Italia nel mondo della Pixar – Recensione
Luca: Primo film della Disney Pixar completamente ambientato in Italia, e con doppiatori italiani presenti anche nella versione originale, e non solo, il film dell’italianissimo Enrico Casarosa arriva direttamente su Disney+ dal 18 Giugno per tutti gli abbonati senza costo aggiuntivo. Avete presente le storie sui mostri marini? Nella realtà …
Continua a leggere »Mortal Kombat – Un reboot tamarro – Recensione
Mortal Kombat: Reboot, Remake o ennesima trasposizione del gioco: chiamatelo come volete ma questo “combattimento mortale” è tamarrissimo e moscio sotto qualsiasi punto di vista. Meglio la goduria trash da B-movie dei due precedenti capitoli? Nel Giappone del XVII secolo Hanzo Hasashi (Hiroyuki Sanada), leader del clan di ninja Shirai …
Continua a leggere »Spirit – Il ribelle: il cavallo selvaggio adatto ai bambini – Recensione
Prodotto da DreamWorks Animation e distribuito da Universal Pictures, Spirit – Il ribelle riporta al cinema il più celebre mustang del mondo animato Lucky è una dolce ma vivace bambina di città, che sta per rivedere il padre dopo oltre dieci anni dall’ultima volta. Quest’ultimo si era isolato nel suo …
Continua a leggere »Sweet Tooth – l’Homo Sapiens Cervus salverà il mondo – Recensione
Disponibile su Netflix dallo scorso 4 giugno, la prima stagione di Sweet Tooth porta per la prima volta sullo schermo le storie e i personaggi dell’omonimo fumetto pubblicato da Vertigo, un marchio DC Comics In un solo giorno, il mondo cambiò. Le persone in ogni parte del pianeta cominciarono ad …
Continua a leggere »Shiva Baby – Vent’anni da incubo – Recensione
Shiva baby: Ironico e caustico il debutto della scrittrice-regista Emma Seligman ammicca a tanto cinema di Woody Allen nella sua feroce narrazione della dimensione comico/oppressivo in formato famiglia ebraica. Danielle, interpretata dalla esordiente comica e scrittrice Rachel Sennott, è una giovane ventenne di buona famiglia che sembra non aver ancora …
Continua a leggere »The Waiter – Le inattese conseguenze dell’amore – Recensione
The Waiter: Con il suo film il regista greco Steve Krikris porta all’attenzione mondiale il suo lungometraggio d’esordio, un noir intrigante dai risvolti psicologici in una Atene insolitamente silenziosa e minimale. Renos (Aris Servetalis) è un cameriere che vive ad Atene una vita apparentemente molto ordinata e routinaria. La sua …
Continua a leggere »Comedians – In sala il nuovo film di Gabriele Salvatores – Recensione
Comedians: Esce in sala il 10 Giugno, in 250 copie, il nuovo film di Gabriele Salvatores che ritorna su di un testo che per lui è stato molto importante. Sei aspiranti comici stanchi della mediocrità delle loro vite, al termine di un corso serale di standup comedy si preparano ad …
Continua a leggere »Lassie torna a Casa… e ad emozionare al cinema – Recensione
Lassie torna a Casa: Prima versione cinematografica tedesca in co-produzione con la Warner Bros dedicata al personaggio di Eric Knight, il film diretto da Hanno Olderdissen riporta sul grande schermo il collie per eccellenza dopo un’attesa lunga 15 anni. Florian Maurer (Nico Marischka) è un ragazzo felice, perché gode dell’amore …
Continua a leggere »The Mauritanian – Recensione del film di Kevin Macdonald con Jodie Foster
The Mauritanian, nuova opus cinematografica, ora disponibile in esclusiva su Amazon Prime Video, del valente e sempre più prolifico, inventivo Kevin Macdonald, lo scozzese regista, in crescendo qualitativo, di pellicole assai preziose come State of Play e L’ultimo re di Scozia. Il quale, con questo The Mauritanian, peraltro ben accolto dalla Critica d’oltreoceano, sebbene non eccessivamente …
Continua a leggere »