Nezouh – Il buco in cielo esce in sala il 12 gennaio distribuito da Officine Ubu. Una storia di guerra, di vita ma anche di liberazione e fantasia. Quando una bomba provoca un buco nel tetto dell’appartamento in cui vivono a Damasco, la quattordicenne Zeina (Hala Zein) e i genitori …
Continua a leggere »Whitney – Una voce diventata leggenda: un film di Kasi Lemmons – Recensione
Whitney – Una voce diventata leggenda racconta la vita artistica e familiare della cantante Afroamericana che ha venduto di più nella storia della musica, grazie a Naomi Ackie, molto brava nel cantare le sue canzoni. La storia di questo film comincia nel 1983, in una chiesa del New Jersey. Cissy …
Continua a leggere »I Migliori Giorni – Recensione del film di Edoardo Leo e Massimiliano Bruno
I Migliori Giorni: Edoardo Leo e Massimiliano Bruno co-firmano la loro prima pellicola insieme e propongono un’opera corale tratteggiando un ritratto dei “mostri” contemporanei nell’Italia al tempo del Covid. Inedita coppia registica Edoardo Leo e Massimiliano Bruno per questo Capodanno portano in sala una pellicola dedicata ai giorni di festa, …
Continua a leggere »Wash Me in the River – Recensione del film di Randall Emmett
Wash Me in the River: Recensione del film di Randall Emmett con Jack Huston, Robert De Niro e John Malkovich Ebbene, oggi recensiamo il film Wash Me in the River, dal 28 dicembre scorso disponibile in streaming per gli abbonati ad Amazon Prime. Wash Me in the River coincide perfettamente …
Continua a leggere »Don’t Worry Darling – Recensione del Blu-Ray del Film
Don’t Worry Darling: La recensione del Blu-Ray Disc del film diretto da Olivia Wild che ha realizzato una bellissima confezione nonostante la non originalità del contenuto. Anni Cinquanta. Alice (Florence Pugh) e Jack (Harry Styles) sono felicemente sposati e, insieme ad altre coppie, formano la comunità sperimentale di Victory, cittadina …
Continua a leggere »Glass Onion – Knives Out – Recensione del film Netflix
Glass Onion – Knives Out: Recensione del film di Rian Johnson con Daniel Craig e Edward Norton. Ebbene, oggi recensiamo lo spassoso, esilarante e assai intelligente, perfettamente congegnato, anche se forse non del tutto riuscito, Glass Onion – Knives Out (Glass Onion: A Knives Out Mystery), scritto e diretto dal …
Continua a leggere »Living – Il Capolavoro di Kurosawa rivive nel film con Bill Nighy – Recensione
Living: Al suo terzo passaggio consecutivo con un film presentato alla Mostra Cinematografica di Venezia, il regista Sudafricano Oliver Hermanus, trova finalmente la sua prima distribuzione nei cinema italiani con il remake di Vivere, il capolavoro di Akira Kurosawa, riscritto in questa occasione dal Premio Nobel per la letteratura nel …
Continua a leggere »Il Grande Giorno: Papere a un matrimonio – Recensione
Il Grande Giorno: Massimo Venier torna a dirigere Aldo, Giovanni e Giacomo in una storia dedicata a un matrimonio pieno di imprevisti. Prodotto e distribuito da Medusa Film. In passato i matrimoni venivano celebrati anche in meno di un’ora, mentre oggi sembra vada di moda prolungarli il più possibile, soprattutto …
Continua a leggere »La Vita Bugiarda degli Adulti – Recensione della serie Netflix tratta dal romanzo di Elena Ferrante
La Vita Bugiarda degli Adulti sarà disponibile sulla piattaforma Netflix dal 4 gennaio 2023. 6 episodi tratti dal romanzo omonimo della scrittrice misteriosa diretti da Edoardo De Angelis con un cast di tutto rispetto. Prodotta da Fandango in esclusiva per Netflix. Abbiamo visto i primi due episodi in anteprima e …
Continua a leggere »Ernest e Celestine – L’avventura delle 7 note – Affermare se stessi – Recensione
Ernest e Celestine – L’avventura delle 7 note: A 10 anni di distanza dal primo e sorprendente capitolo, il film d’animazione franco-belga torna al cinema con una nuova avventura dell’Orso Ernest e della topolina Celestine. Con le voci di Claudio Bisio e Alba Rohrwacher. Per riparare il violino rotto, Ernest e Celestine intraprendono …
Continua a leggere »