Hellhole: Fosco, cupo, lugubre e tetro: uno dei migliori horror mai prodotti da Netflix, grazie a una messa in scena superlativa e a un senso visivo fuori dal comune. Macabro e terrificante come pochi contemporanei nel suo genere. In un isolato monastero nelle campagne polacche, i monaci gestiscono una clinica …
Continua a leggere »Father Stu – Recensione del Blu-Ray del Film
Father Stu: Straziante biophic che non convince fino in fondo ma che resta da vedere. Ora disponibile in DVD e Bluray con Eagle Pictures. Storia vera di Stuart “Stu” Long (Mark Wahlberg), un pugile scanzonato e vivace che incontra Carmen (Teresa Ruiz) e se ne innamora. La ragazza lo fa …
Continua a leggere »Vortex – Una nuova sofisticata provocazione per Gaspar Noé – Recensione
Vortex: Gaspar Noé gira ancora una volta il coltello nella piaga: ne esce un film doloroso ma ininfluente, un melò frustrato che è un freddo esercizio di stile. In un appartamento di Parigi abita una coppia anziana: lui è uno studioso di cinema, lei è una psicanalista in pensione, che …
Continua a leggere »Wrong Turn – The Foundation – Recensione del DVD del nuovo capitolo della saga
Wrong Turn – The Foundation: Il film ideale per una (s)piacevole serata all’insegna del gore. Un gruppo di amici organizza un’escursione lungo gli Appalachi, ma le cose prenderanno una bruttissima piega quando incapperanno nei membri della “Fondazione”, una sanguinaria comunità montana che abita quei luoghi da centinaia di anni. Ormai, …
Continua a leggere »Barbarian – Sorpresa horror passata in sordina dove nulla è come sembra – Recensione
Barbarian: I primi quaranta minuti sono sbalorditivi, poi il film diventa più convenzionale, ma per tenuta della tensione e spessore di molti temi affrontati rimane un indubbio pollice alto. La giovane Tess (Georgina Campbell) affitta una casa su AirBnb, ma quando di notte arriva all’alloggio scopre che è già occupato …
Continua a leggere »The Pale Blue Eye – I delitti di West Point – Recensione del film Netflix con Christian Bale
The Pale Blue Eye – I delitti di West Point: Recensione del film Netflix con Christian Bale ora disponibile in esclusiva su Netflix. Ebbene, oggi recensiamo l’affascinante e secondo noi soddisfacente, sebbene non eccellente, così come esplicheremo nelle righe a venire, The Pale Blue Eye, “sottotitolato” I delitti di West …
Continua a leggere »Yakari – Un viaggio spettacolare: il fumetto di Job e Derib arriva al cinema – Recensione
Yakari – Un viaggio spettacolare è il primo adattamento cinematografico dell’omonimo fumetto franco-belga di André Jobin e Joris Chamblain, un film adatto ai più piccoli, e con qualche elemento in comune con Spirit – Cavallo selvaggio La stagione dei tornado sta arrivando, e così in una prateria del Nordamerica i …
Continua a leggere »Godland – Nella Terra di Dio – Recensione Film
Godland: Il regista Hlynur Pálmason torna al cinema con la sua opera più riuscita. Presentato al Festival di Cannes, al Torino Film Festival e vincitore del premio Film della Critica dal SNCCI. Lucas (Elliott Crosset Hove già presente in Winter Brothers opera prima di Pàlmason) è un giovane sacerdote danese a cui, alla fine …
Continua a leggere »Tulsa King – Recensione della serie tv Paramount+ con Sylvester Stallone
Tulsa King: Recensione della serie tv di Paramount+ con Sylvester Stallone disponibile in esclusiva sulla piattaforma dal 25 dicembre. Ebbene, oggi recensiremo Tulsa King, serie tv che è approdata, in streaming, su Paramount+, e ha debuttato con un record di spettatori e cifre, diciamo, di visualizzazioni sensazionali, superando le ben …
Continua a leggere »The Menu – Un piatto ricco ma insipido e insapore – Recensione
The Menu: Un film il cui problema principale è la sceneggiatura: vorace di tutto e di troppo, zoppicante e zeppa di falle, nonostante una confezione deluxe e una premessa davvero accattivante. Tyler (Nicholas Hoult) e Margot (Anya Taylor-Joy), giovane coppia, si recano a Hawthorn, un ristorante stellato su un’isola privata …
Continua a leggere »