Kill Zone – Paradox: Il regista della saga di IP Man, torna alla regia del terzo capitolo della trilogia di Kill Zone dopo un secondo capitolo che lo ha visto coinvolto solo in veste di produttore. Disponibile dal 5 Agosto in DVD e in edizione COMBO (Bluray+DVD) grazie alla distribuzione …
Continua a leggere »Onward – Oltre la magia – Un elfico viaggio ricco di commozione – Recensione
Onward – Oltre la magia: Finalmente al cinema dal 19 Agosto il nuovo film Pixar dopo i problemi legati al lockdown e i tanti ripensamenti di Disney. A chi non piacerebbe trascorrere del tempo, anche solo ventiquattr’ore, con una persona cara scomparsa da tempo? Non è, in questo caso, la …
Continua a leggere »Little Joe – Manipolazione o illusione? – Recensione
Little Joe: Nei cinema dal 20 agosto con Movies Inspired il film di Jessica Hausner con Ben Whishaw e Emily Beecher, che vinse il premio come miglior attrice al Festival di Cannes 2019. Alice (Emily Beecham), madre single di Joe, un bambino di 10 anni, è una biologa presso un’azienda …
Continua a leggere »The Hunt – Recensione del Bluray del film che Trump non voleva farci vedere
The Hunt: Disponibile dal 6 Agosto per la distribuzione di Universal Pictures Home Entertainment Italia, il film diretto da Craig Zobel, adattamento cinematografico del racconto del 1924 La partita più pericolosa, scritto da Richard Connell, con protagonisti Betty Gilpin, Ike Barinholtz, Emma Roberts e Hilary Swank. Trump ne ha posticipato …
Continua a leggere »Goksung – La presenza del diavolo nel cinema coreano – Recensione Bluray
Goksung: Disponibile in DVD e Bluray grazie alla distribuzione di Eagle Pictures, su licenza Movies Inspired, il film del regista sudcoreano Na Hong-jin, ci racconta la presenza del male all’interno della comunità. Nel villaggio di Goksung in Corea del Sud, si stanno verificando alcuni casi di omicidio piuttosto violenti. È …
Continua a leggere »Cursed – Recensione della serie di Netflix e le differenze rispetto al libro
Cursed: la recensione della serie TV targata Netflix con annessa analisi delle differenze rispetto al libro scritto da Tom Wheeler ed illustrato da Frank Miller. Cursed inizia con un lago, maestoso ma al tempo stesso inquietante… Una serie di parole ci raccontano che la Spada del Potere, prima di Artù, …
Continua a leggere »Cosa Resta della Rivoluzione – Nostalgie di un sessantotto perduto – Recensione
Cosa Resta della Rivoluzione: Al cinema dal 27 agosto il film diretto e interpretato dall’attrice Judith Davis, sull’eredità delle lotte e del mito del Sessantotto nell’epoca della crisi. Angéle (Judith Davis) è una urbanista che vive il suo lavoro come una radicale scelta politica, la progettazione dei quartieri come mezzo …
Continua a leggere »El Chicano – Onore, Vendetta e leggende per il primo Supereroe Messicano – Recensione
El Chicano: Disponibile a noleggio dal 6 agosto, distribuito da Cloud 9 Film sulle migliori piattaforme digitali, il film che racconta le gesta del primo supereroe messicano. Diego Hernandez (Raul Castillo), detective del dipartimento della polizia di Los Angeles, viene incaricato di indagare su di un pericoloso cartello della droga messicano. …
Continua a leggere »Una Sirena a Parigi – Quando Amélie incontra la sirenetta – Recensione
Una Sirena a Parigi: Lo scrittore e musicista Mathias Malzieu torna alla regia portando sul grande schermo una pellicola, tratta dall’omonimo libro edito in Italia da Feltrinelli, colma di colori e bellezza alla ricerca della poesia perduta in un mondo senza fascino. Gaspard Snow (Nicolas Duvauchelle) è il discendente di …
Continua a leggere »Daunbailò – Un film sulla giustizia e sulla necessità di fuggire sempre da qualche parte – Recensione
Daunbailò: A partire dal titolo della versione italiana, si comprende come Jim Jarmusch voglia utilizzare il personaggio italiano di Benigni, con il suo inglese maccheronico, per costruire un gioco di linguaggi e suoni onomatopeici tra la necessità di alcuni personaggi di parlare sempre e cantare filastrocche in gruppo, a quella …
Continua a leggere »