Kursk: il regista da Oscar Thomas Vinterberg de “Il Sospetto” e “Un altro Giro” porta sul grande schermo la tragedia del naufragio del sottomarino che costò la vita a 118 marinai russi, adattamento del libro del 2002 A Time to Die scritto da Robert Moore sull’incidente dell’ agosto del 2000. Proprio come …
Continua a leggere »Il Mistero del Profumo Verde Una commedia dai toni gialli – Recensione
Il Mistero del Profumo Verde: dopo il successo di Alice e il Sindaco, Nicolas Pariser torna alla regia con una commedia dai toni gialli, presentata a Cannes 2022, in cui omaggia i grandi del genere e ironizza sulle minacce del presente che corrono sul filo del Web. Martin (Vincent Lacoste) è …
Continua a leggere »Una donna chiamata Maixabel – Recensione del film di Iciar Bollain
Una donna chiamata Maixabel: Il film diretto e co-sceneggiato dalla regista Iciar Bollain, racconta un periodo estremamente doloroso della storia spagnola del primo decennio degli anni 2000. Un periodo carico di enormi sofferenze e dolore causati dagli omicidi indiscriminati di persone innocenti da parte dello spietato gruppo terroristico basco ETA. …
Continua a leggere »La Stanza delle Meraviglie – Recensione del Film di Liza Azuelos
La Stanza delle Meraviglie: arriva in sala la nuova pellicola della regista e attrice francese Lisa Azuelos, adattamento del bestseller The Book of Wonders di Julien Sandrel , sulla vicenda di una madre coraggio che affronta in maniera del tutto inaspettata una terribile prova. Louis (Hugo Questel), come molti adolescenti di oggi, …
Continua a leggere »Mission: Impossible – Dead Reckoning – Parte uno – Ethan Hunt ancora al top – Recensione
Mission: Impossible – Dead Reckoning – Parte uno, la recensione del film di Christopher McQuarrie con protagonisti Tom Cruise, Hayley Atwell, Rebecca Ferguson e Vanessa Kirby. Orbene, è finalmente arrivato sul nostro grande schermo Mission: Impossible – Dead Reckoning – Parte uno, pellicola della corposa durata di due ore e …
Continua a leggere »Insidious – La porta rossa – L’ultimo capitolo ora in sala – Recensione
Insidious – La porta rossa: diretto per la prima volta dall’attore protagonista Patrick Wilson, questo quinto capitolo del franchise riprende la storia regolare interrotta con Oltre i confini del male – Insidious 2, al cinema in Italia dal 5 luglio 2023 grazie alla distribuzione di Sony Pictures Dopo aver esplorato …
Continua a leggere »Coma – I sogni di una diciottenne nel nuovo film di Bertrand Bonello – Recensione
Coma: I sogni, l’adolescenza, gli influencer, il lockdown passato. In sala per pochi giorni grazie a Wanted Cinema. Una teenager con un super potere speciale riesce a trascinarci all’interno dei suoi sogni, e anche dei suoi incubi. Chiusa nella sua stanza, gli unici contatti che ha con il mondo esterno …
Continua a leggere »Ruby Gillman – La ragazza con i tentacoli – Vita da Kraken – Recensione
Ruby Gillman – La ragazza con i tentacoli è il nuovo film d’animazione diretto da un grande esperto del genere come Kirk DeMicco, regista in passato di film come Space Chimps – Missione spaziale, I Croods e Vivo, e sceneggiatore de La Spada Magica – Alla ricerca di Camelot, un …
Continua a leggere »Asteroid City – Sempre Wes Anderson, ma con un po’ di esistenzialismo – Recensione
Asteroid City arriva in sala dopo la presentazione all’ultimo Festival di Cannes. Stavolta il regista americano ha uno sguardo più introspettivo. Asteroid City si svolge in un’immaginaria città americana nel deserto nel 1955: L’itinerario di una convention di giovani astronomi e cadetti spaziali (organizzata per riunire studenti e genitori di …
Continua a leggere »Mad God – Osannato delirio di un maestro – Recensione
Mad God: Talmente debordante, bislacco, allucinante e malsano che “Eraserhead” al confronto sembra una puntata di Heidi. Alla fine rimane il dubbio che i meriti del film siano dovuti esclusivamente alla sua natura di eccesso. Giudicato forse troppo frettolosamente un capolavoro? La trama, difficilmente afferrabile, può essere sintetizzata in questo …
Continua a leggere »