Si svolgerà il 28 Gennaio a Cinecittà Studios, nel mitico Teatro 5, regno di Federico Fellini, l’anteprima italiana di THE HATEFUL EIGHT, il nuovo ed attesissimo film di Quentin Tarantino, che sarà a Roma con il neo vincitore del Golden Globe, del Critic’s Choice Award e candidato all’Oscar per la …
Continua a leggere »MediCinema – La magia del cinema diventa terapia al Gemelli
Aiutaci a realizzare la prima vera sala cinematografica in uno dei più grandi ospedali italiani. Una settimana sulle reti RAI per sostenere il progetto di Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma e MediCinema Italia Onlus per utilizzare il cinema come terapia per i malati e i loro familiari. Con una …
Continua a leggere »La felicità è un sistema complesso di Gianni Zanasi- Recensione Film
La felicità è un sistema complesso è una commedia agrodolce, che tra un sorriso e l’altro ci trascina nello scenario amaro della crisi economica italiana, in cui si muove il protagonista. Mastrandrea ancora una volta è irresistibile pur interpretando un personaggio che fa un lavoro che nella realtà non esiste; …
Continua a leggere »Dobbiamo Parlare di Sergio Rubini – Recensione Film
Nato per una prima destinazione teatrale, Dobbiamo Parlare è diventato una sceneggiatura cinematografica solo in un secondo momento. La genesi teatrale del progetto ha fatto sì che gli attori siano fortemente in primo piano, che i quattro protagonisti si muovano in un unico luogo ed ha realmente reso possibile la …
Continua a leggere »Suburra di Stefano Sollima – Recensione Film
Adattamento cinematografico dell'omonimo libro di Carlo Bonini e Giancarlo De Cataldo. Un film su Roma e il Potere. Roma vive di tre poteri - politico, religioso, criminale - che coinvolgono e stritolano persone innocenti con risultati stupefacenti. Il film racconta sette giorni che precedono il crollo di un'era della Repubblica, alla vigilia di una legge da far approvare, ed è essenziale la figura del personaggio di Samurai, l'ultimo della banda della Magliana.
Continua a leggere »Suburra – Video del incontro con il cast del nuovo film di Stefano Sollima (Romanzo Criminale/Gomorra Serie TV)
Venerdì 9 ottobre 2015 abbiamo incontrato il regista Stefano Sollima, il cast: Pierfrancesco Favino, Elio Germano, Claudio Amendola, Alessandro Borghi, Greta Scarano, Giulia Elettra Gorietti, Giacomo Ferrara e Adamo Dionisi per la presentazione alla stampa dell’atteso “Suburra” al cinema dal 14 ottobre 2015. Tratto dall’omonimo romanzo scritto da Carlo Bonini e Giancarlo …
Continua a leggere »Suburra – Il nuovo film di Stefano Sollima (Gomorra/Romanzo Criminale)
Nell’antica Roma, la Suburra era il quartiere dove il potere e la criminalità segretamente si incontravano. Dopo oltre duemila anni, quel luogo esiste ancora. Perché oggi, forse più di allora, Roma e’ la città del potere: quello dei grandi palazzi della politica, delle stanze affrescate e cariche di spiritualità del …
Continua a leggere »Suburra di Stefano Sollima :: il progetto “Ostia Waterfront”
“Dall’estate 2017 il lungomare di Ostia non sarà più lo stesso. Si chiama Ostia Waterfront il progetto che vede il piazzale Cristoforo Colombo e le zone limitrofe trasformarsi in un forte polo di attrazione turistica. Negozi, boutique, bar, ristoranti, hotel, residenze di lusso, numerose attrazioni, aree benessere e casinò occuperanno …
Continua a leggere »La Prima Luce di Vincenzo Marra – Recensione Film
Marco, giovane e cinico avvocato rampante, vive a Bari con la sua compagna Martina e il loro piccolo Mateo di 8 anni. Martina, latino americana, si è trasferita in Italia dopo aver conosciuto Marco. La nostra storia inizia quando il rapporto tra i due è ormai alla fine.
Continua a leggere »Storie Sospese di Stefano Chiantini – Recensione Film
Un gruppo di rocciatori rimasti senza lavoro dopo la chiusura dell'ennesimo cantiere delle grande opere, che contano il Thomas interpretato da Marco Giallini, alle prese con improvvise difficoltà economiche e una famiglia da mantenere, al punto di spingersi sino ad un paesino dell'Abruzzo dove il vecchio “collega di roccia” Ermanno (Antonio Gerardi) gestisce una piccola impresa e gli offre un lavoro. Nel luogo di lavoro incontra la combattiva insegnante Giovanna (Maya Sansa) e il giovane geologo Alessandro (Alessandro Tiberi) che lo affianca. Le dinamiche lavorative "poco chiare" costringeranno Thomas a prendere una scelta...
Continua a leggere »