Ebbene, oggi recensiamo uno dei film più sottovalutati, perfino bistrattati dell’immenso e indiscutibile Francis Ford Coppola (Apocalypse Now, Rusty il selvaggio, Dracula di Bram Stoker). Ecco, molte persone bistrattano tuttora Jack, film invece forse da rivalutare e da rivedere col senno di poi, inquadrandolo nella poetica, soventemente incentrata sul tempo perduto, oramai inattingibile, …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Mystic River di Clint Eastwood con Sean Penn, Tim Robbins e Kevin Bacon
Ebbene, oggi recensiamo l’acclamato e celeberrimo Mystic River di Clint Eastwood (Il corriere – The Mule). Robusto, appassionante, incalzante e commovente drammone della durata di due ore e diciotto minuti uscito in sala nel 2003. Mystic River fu osannato dalla Critica mondiale ma forse, rivisto col senno di poi, sebbene premettiamo subito che trattasi …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Dracula di Bram Stoker di Francis Ford Coppola con Gary Oldman, Winona Ryder, Keanu Reeves e Anthony Hopkins
Ebbene, prima o poi dovevamo arrivare al Dracula di Bram Stoker firmato dal grande Francis Ford Coppola (Rusty il selvaggio). Opera titanica ed epocale, Dracula di Bram Stoker uscì sui nostri schermi nel gennaio del ‘93 e dura due ore e otto minuti. Potremmo riduttivamente, semplicisticamente e in forma generalista categorizzarlo come horror ma, così facendo …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Codice Genesi di Albert e Allen Hughes con Denzel Washington e Gary Oldman
Ebbene, oggi recensiamo e ripeschiamo l’ottimo Codice Genesi (The Book of Eli) dei fratelli Albert e Allen Hughes. Codice Genesi fu alquanto sottovalutato ai tempi della sua uscita nelle sale. Da noi uscì, per l’esattezza, in data 26 Febbraio 2010. Sebbene la media recensoria, riportata da metacritic.com, sia piuttosto soddisfacente, cioè Codice Genesi vanti un …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Amabili resti di Peter Jackson con Saoirse Ronan, Stanley Tucci, Mark Wahlberg e Rachel Weisz
Oggi parliamo di Amabili resti (The Lovely Bones). Distribuito sui nostri schermi in data 5 Febbraio 2010 dopo la tiepida accoglienza ricevuta oltreoceano. Ebbene, in seguito all’ambizioso e faraonico King Kong, Peter Jackson spiazzò nuovamente tutti. Perfino i suoi fan. Poiché per l’appunto, dopo l’altissimo budget impiegato per la realizzazione del suo colossal succitato, anziché proseguire immediatamente verso …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – King Kong di Peter Jackson con Naomi Watts, Andy Serkis, Adrien Brody e Jack Black
Ebbene, oggi parliamo di un film magnifico. Forse uno dei film più epici degli anni duemila, oltre che commoventi. Ovvero il roboante ed elegantissimo, mastodontico e monumentale (sotto ogni punto di vista) King Kong di Peter Jackson. Peter Jackson, signore e signori, l’hobbit vivente, un uomo immarcescibile, perennemente intraprendente, registicamente. Potremmo dire, il …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Potere assoluto di e con Clint Eastwood e Gene Hackman
Ebbene, oggi recensiamo un altro straordinario film del nostro amatissimo Clint Eastwood, ovvero Potere assoluto (Absolute Power). Strepitoso, adrenalinico ed emozionatissimo crime–drama della durata di due ore nette uscito sui nostri grandi schermi a fine maggio del ‘97. Sceneggiato dal grande William Goldman (Tutti gli uomini del presidente, Butch Cassidy, …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Mezzanotte nel giardino del bene e del male di Clint Eastwood con Kevin Spacey, John Cusack e Jude Law
Ebbene, in attesa di vedere (Covid-19 permettendo) Cry Macho, nuova opus di Clint Eastwood attualmente in post-produzione e girata in tempi record, esattamente alla fine dello scorso anno, in pieno periodo pandemico, oggi vogliamo recensire forse una delle pellicole più ingiustamente sottovalutate, comunque relativamente, della registica filmografia del nostro Clint. Chi, sennò? Ovvero lo …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – I ponti di Madison County di e con Clint Eastwood e Meryl Streep
Ebbene, per il nostro consueto e periodico appuntamento coi Racconti di Cinema, oggi recensiamo il sempreverde e bellissimo, struggente I ponti di Madison County. Intramontabile, grande film neo-romantico, toccante e memorabile del mitico Clint Eastwood, I ponti di Madison County uscì sui nostri grandi schermi circa un trentennio or sono, …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Million Dollar Baby di e con Clint Eastwood, Hilary Swank e Morgan Freeman
Ebbene, oggi recensiamo uno dei grandi film firmato Clint Eastwood, ovvero l’oramai celeberrimo Million Dollar Baby. Film della durata di due ore e dodici minuti, uscito sui nostri schermi nel 2005, esattamente il 18 Febbraio. Sceneggiato da Paul Haggis (Crash) e vincitore incontrastato, nella manifestazione degli Academy Awards della suddetta …
Continua a leggere »