Anno 1992 e Carpenter esce, dopo quattro anni da Essi vivono, con Avventure di un uomo invisibile. Film uscito, per l’esattezza, negli USA il 28 Febbraio del 1992, da noi invece molto in ritardo, a fine anno, il 3 Dicembre, in periodo quasi natalizio. Avventure di un uomo invisibile ha una …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Il seme della follia di John Carpenter, altro capolavoro
Ed eccoci con Il seme della follia, pellicola uscita sugli schermi italiani il 4 Maggio del 1995, ma che viene unanimemente considerata dell’anno prima, e infatti proprio in Italia fu presentata in esclusiva al Noir in Festival il 10 Dicembre del ’94. Terzo e conclusivo capitolo della Trilogia dell’Apocalisse carpenteriana, dopo La …
Continua a leggere »Racconti di Cinema: The Ward – Il reparto di John Carpenter
The Ward è un film considerato del 2010, sebbene dobbiamo essere precisi in merito. Fu presentato in anteprima mondiale, infatti, al Toronto International Film Festival il 13 Settembre, appunto, del 2010. E poi subito dopo, da noi in Italia, al Torino Film Festival, il 28 Novembre dello stesso anno. Uscendo però …
Continua a leggere »Racconti di Cinema: Distretto 13 – Le brigate della morte di John Carpenter
E Carpenter firma quello che, dopo tanti ripensamenti e revisioni da parte della Critica, è oramai accertato che sia il suo primo, vero capolavoro, ovvero Distretto 13 – Le brigate della morte. Un film di una potenza visionaria e di una compattezza granitica da stremare e lasciarci storditi per l’eleganza col …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – La cosa di John Carpenter, ipotetica Trilogia dell’Apocalisse
La cosa… film del 1982 della durata di 1h e 49 min. Sceneggiato da Bill Lancaster dal racconto orrorifico e fantascientifico di John W. Campbell Jr., La cosa da un altro mondo, già alla base dell’omonimo film originale di Christian Nyby girato in collaborazione con Howard Hawks, che lo produsse e …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Fog di John Carpenter, per certi versi è un film hitchcockiano
Nel 1980, John Carpenter esce con Fog, un film che fu freddamente accolto dalla Critica ma andò invece molto bene al botteghino e che lo stesso Carpenter definì un classico dell’horror minore. Anche se è sempre assai difficile parcellizzare Carpenter e i suoi film, e poter stilare parziali classifiche tra suoi …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Al di là della vita di Martin Scorsese con Nicolas Cage
Ebbene, in questi giorni Martin Scorsese è a Bologna e, a fine anno, come tutti sappiamo, è atteso col suo già epocale The Irishman con Robert De Niro, Al Pacino e Joe Pesci, anche se, essendo una produzione Netflix, non sappiamo se il film, com’è molto probabile ma non certo, verrà presentato …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Il signore del male di John Carpenter
Ecco che, a cavallo di Grosso guaio a Chinatown, altra sua vetta indiscutibile, ma che all’epoca fu incomprensibilmente respinta dai suoi fan, film che non capirono subito e lo scambiarono soltanto per una divertente spielbergata, Carpenter ancora una volta spiazza tutti e si reinventa, girando Il signore del male, Prince of Darkness. Opera capitale …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Starman di John Carpenter
Eccoci arrivati, in quest’excursus filmografico volutamente anacronistico, a Starman, pellicola del 1984. Dopo il successo commerciale di Christine – La macchina infernale, Carpenter accetta un film su commissione, che potremmo definire un’autoriale commistione fra i suoi stilemi, come la poetica dell’amore fra diversi e l’aspra, dura critica al sistema militare americano, e la …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Grosso guaio a Chinatown di John Carpenter
Ebbene, Grosso guaio a Chinatown (Big Trouble in Little China). Dopo il tv movie Elvis, dopo Escape from New York e The Thing, torna la strepitosa accoppiata John Carpenter/Kurt Russell, anche se la 20th Century Fox, che fu produttrice della pellicola, aveva inizialmente pensato a Jack Nicholson e a Clint Eastwood per la mitica parte …
Continua a leggere »