Ebbene oggi, per i nostri Racconti di Cinema, vi parleremo di una perla, ahinoi, dai più dimenticata, ovvero il bellissimo e sottovalutato The Assassination (The Assassination of Richard Nixon). The Assassination, opus egregia, presentata al 57° Festival di Cannes nella pregiata sezione collaterale, fuori Concorso quindi, Un Certain Regard. Opera indipendente …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Pericolo in agguato di John Carpenter con Lauren Hutton
Ebbene oggi, per i nostri Racconti di Cinema, vi parleremo di un film di cui quasi nessuno parlò, parla ed è addirittura a conoscenza, ovvero il misconosciuto ma bellissimo, osiamo dire strepitoso e avanguardistico Pericolo in agguato (Someome’s Watching Me!), firmato da nientepopodimeno che John Carpenter (Il signore del male, …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Alì di Michael Mann con Will Smith, Jamie Foxx e Jon Voight
Oggi, recensiamo lo splendido Alì firmato dal geniale Michael Mann (Heat – La sfida, Miami Vice, L’ultimo dei Mohicani). Una delle sue inarrivabili perle cinematograficamente più potenti e indimenticabili. Ebbene, mentre impazza oramai da due settimane il “caso” Will Smith, in seguito al suo istintivo, discutibile gesto clamoroso ai recenti …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Il Bacio della Donna Ragno di Héctor Babenco con William Hurt, Raul Julia e Sonia Braga
Ebbene oggi, per i nostri racconti di Cinema, a distanza di circa una settimana dalla scomparsa e dipartita di William Hurt, deceduto, ahinoi, nel giorno del 13 Marzo scorso, disamineremo Il bacio della donna ragno. Film per il quale vinse meritatamente l’Oscar in virtù della sua splendida prova recitativa assai intensa …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Mr. Brooks di Bruce A. Evans con Kevin Costner e William Hurt
Ebbene, a pochi giorni, ahinoi, dalla triste scomparsa inaspettata del grande William Hurt, celebrato attore premio Oscar (meritatissimo) per Il bacio della donna ragno di Héctor Babenco e protagonista, oltre che di svariate pellicole del suo mentore e fidato amico Lawrence Kasdan (il grande freddo), di Figli di un dio …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Waterworld di Kevin Reynolds con Kevin Costner e Dennis Hopper è veramente brutto o è invece un grande film?
Ebbene, oggi recensiamo una delle opere cinematografiche, a nostro avviso, più ingiustamente snobbate, troppo in fretta e furia, all’epoca e a tutt’oggi, ahinoi, liquidate con troppa superficialità imbarazzante, ovvero il faraonico, in termini di budget da titanico colossal purtroppo rivelatosi fallimentare sia al botteghino che presso l’intellighenzia critica, Waterworld. Waterworld, …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Cuore selvaggio di David Lynch con Nicolas Cage e Laura Dern è veramente un capolavoro?
Ebbene, per i nostri racconti di Cinema, oggi recensiamo Cuore selvaggio (Wild at Heart), celeberrima pellicola insignita della Palma d’oro al Festival di Cannes del 1990, assegnatale da un entusiasta presidente di giuria, Bernardo Bertolucci, che ne rimase ipnotizzato e magicamente incantato. Cuore selvaggio, opus firmata da David Lynch (Velluto …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Windtalkers di John Woo con Nicolas Cage
Ebbene, per i nostri Racconti di Cinema, vi parliamo di un grande film purtroppo all’epoca assai sottovalutato e dai più snobbato, perfino dal sottoscritto che, francamente, non poco lo trascurò e, giustappunto, lo prese sotto gamba. Ovvero, Windtalkers. Firmato dal grande John Woo. Windtalkers, uscito nei cinema mondiali nel 2002, …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – La morte corre sul fiume di Charles Laughton con Robert Mitchum e Shelley Winters
Ebbene, oggi vi parleremo di uno dei più grandi film della storia del Cinema, ovvero La morte corre sul fiume (The Night of The Hunter), magnifica e insuperabile, bella in maniera incommensurabile, totalmente indimenticabile ed echeggiante di misteriche atmosfere magicamente ancestrali e ipnotiche, opera prima e ultima di Charles Laughton. La morte …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Il ponte di San Luis Rey di Mary McGuckian con F. Murray Abraham, Harvey Keitel e Robert De Niro
Ebbene, oggi vogliamo parlarvi de Il ponte di San Luis Rey (The Bridge of San Luis Rey), pellicola del 2004 della robusta durata di centoventi minuti, sì, dal minutaggio di due ore nette, diretta dalla regista irlandese Mary McGuckian. Fattasi notare qualche anno addietro con l’interessante biopic Best, pellicola incentrata, …
Continua a leggere »