Citadel: prodotta dai fratelli Russo e scritta da David Weil, questa nuova serie d’azione spionistica arriva su Amazon Prime Video dal 28 aprile 2023 con un cast stellare che promette scintille. Citadel… un nome che richiama naturalmente la difesa più importante di una città, e infatti questa nuova serie tv …
Continua a leggere »Wash Me in the River – Recensione del film di Randall Emmett
Wash Me in the River: Recensione del film di Randall Emmett con Jack Huston, Robert De Niro e John Malkovich Ebbene, oggi recensiamo il film Wash Me in the River, dal 28 dicembre scorso disponibile in streaming per gli abbonati ad Amazon Prime. Wash Me in the River coincide perfettamente …
Continua a leggere »Samaritan – Un ritorno non esattamente scoppiettante per il mitico Stallone – Recensione
Samaritan: Una favola urbana, adattamento cinematografico dell’omonimo fumetto, proiettata verso il cinema supereroico. Si guarda volentieri, ma si dimentica ancor più volentieri. Il giovane Sam (Javon Walton) e sua madre abitano in un quartiere periferico e sono a un passo dallo sfratto. Partecipando a un furto in un drugstore, il …
Continua a leggere »Tredici Vite – Ron Howard e le “sue” storie più vere del cinema – Recensione
Tredici Vite: Pochissimi come Ron Howard sanno trovare un equilibrio così miracoloso tra realismo e concessione alla fiction. “Tredici vite” sa essere contemporaneamente cronaca appassionata e spettacolare film d’avventura. Ricostruzione dell’episodio avvenuto in Thailandia nel giugno del 2018, quando alcuni ragazzi di una giovanissima squadra calcistica rimasero intrappolati nelle grotte …
Continua a leggere »The Sadness: Una fiera splatter dall’oriente – Recensione
The Sadness è, purtroppo, una grande festa splatter che rimane ferma alle proprie premesse: contagio, apocalisse, sopravvivenza, rivelazione (?!). Il tasso gore esorbitante lo distingue dalla massa ma non lo eleva. Una giovane coppia cerca di sopravvivere allo scoppio di una pandemia che vede le persone trasformarsi in zombie famelici …
Continua a leggere »Acque Profonde – Deriva irreversibile del cinema di Adrian Lyne – Recensione
Acque Profonde: Adrian Lyne pesca un po’ dal suo cinema e un po’ da “L’Amore Bugiardo”, realizzando un film tutto sommato scorrevole anche se ripetitivo, che si risveglia soprattutto nell’ultima tesissima mezz’ora. Vic (Ben Affleck) e Melinda (Ana de Armas) sono una coppia per così dire aperta: il loro matrimonio …
Continua a leggere »Viaggio nell’incubo – un thriller oscuro e sinistro, passato ingiustamente inosservato – Recensione
Viaggio nell’incubo: Ogni tanto, in mezzo al sinuoso comfort di film accomodanti, emerge nel genere thriller quel gioiello che si distingue, in grado di far luce su dilemmi scomodi e impervie deviazioni dell’animo umano. Durante una tranquilla gita di famiglia in una landa costiera desolata, l’insegnante Alan Hoaganraad, la moglie …
Continua a leggere »Sir Gawain e il Cavaliere Verde: il vertice della poetica di un nuovo autore – Recensione
Sir Gawain e il Cavaliere Verde: Disponibile in esclusiva su Amazon Prime Video, l’ultimo film prodotto, scritto, diretto e montato da David Lowery, ispirato all’omonimo poema cavalleresco. Di ritorno a Camelot, Gawain (Dev Patel) partecipa con suo zio Re Artù (Sean Harris) a un’adunata alla Tavola Rotonda. Qui irromperà un …
Continua a leggere »Trafficante di Virus – La vicenda giudiziaria della virologa Ilaria Capua – Recensione
Trafficante di Virus: nelle sale la pellicola che narra la straordinaria parabola professionale e la surreale vicenda giudiziaria che ha coinvolto la virologa Ilaria Capua. Presentato al 39° Torino Film Festival, Trafficante di Virus, diretto dalla regista siciliana Costanza Quatriglio, è la trasposizione cinematografica del romanzo autobiografico Io, trafficante di …
Continua a leggere »La Guerra di Domani: un rocambolesco e spettacolare mash up – Recensione
La Guerra di Domani: Almeno dieci film condensati in uno, eppure funziona. Intrattenimento spettacolare di ottima fattura; alcuni passaggi sono visivamente affascinanti e se non si hanno troppe pretese i 140 minuti volano. Un gruppo di militari arriva improvvisamente dal 2051 per comunicare al mondo che di lì a trent’anni …
Continua a leggere »