Home / Archivio Tag: Peter Greenaway

Archivio Tag: Peter Greenaway

Il Natale di CG: copie autografate, collezioni e kids con i DVD e Blu-Ray di Dicembre 2016

cg-collezione-peter-greenaway-con-autografo-copertina

Dopo  “4 mosche di velluto grigio” di Dario Argento e la versione restaurata di “Amarcord” (disponibili dal 22 novembre) CG Entertainment prosegue, in vista del Natale, nella pubblicazione di edizioni speciali da collezione: dall’1 dicembre sono disponibili la “Collezione Nuovo cinema paradiso” di Giuseppe Tornatore,  che contiene 2 Dvd, 1 …

Continua a leggere »

Peter Greenaway a Firenze, Milano, Roma e Riccione

peter-greenaway-nightwatching-tour-italia-dvd-copertina

Apprezzato dalla critica in concorso alla 64° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, “Nightwatching” di Peter Greenaway arriva finalmente in Italia sul grande schermodistribuito da Lo Scrittoio. Per presentare il film il regista incontrerà il pubblico di quattro proiezioni evento realizzate da Scrittoio in collaborazione con CG Entertainment: Sabato 5 …

Continua a leggere »

Il Cofanetto da Collezione per Goltzius & The Pelican Company – Da domani in Home Video

CG Entertainment è orgogliosa di distribuire “Goltzius & The Pelican Company”, la nuova straordinaria opera visionaria dal geniale autore di capolavori come “I racconti del cuscino” e “I misteri del giardino di Compton House”,  Peter Greenaway,  in un’edizione speciale da collezione. Il film sarà disponibile dal 17 Novembre in versione …

Continua a leggere »

Eisenstein in Messico di Peter Greenaway – Recensione Film

Eisenstein in Messico di Peter Greenaway - 02

Nel 1931, al vertice della sua carriera, il regista sovietico Sergei Eisenstein è in Messico per girare un film. Incalzato dal regime stalinista, che vorrebbe richiamarlo in patria quanto prima, Eisenstein passa gli ultimi dieci giorni del suo viaggio nella cittadina di Guanajuato. Sarà qui, con la complicità della sua guida Palomino Cañedo, che scoprirà molte cose sul Messico ma anche sulla propria sessualità e identità di artista.

Continua a leggere »