Ebbene, malgrado la manifestazione degli Oscar sia stata posticipata rispetto al consueto appuntamento annuale per i gravi disagi e gli inevitabili ritardi dovuti all’ancora insopprimibile Covid, presto saranno annunciate le nomination, per l’appunto, agli Academy Awards. A farla da padrone, senz’ombra di dubbio alcuno, sarà Nomadland, la pellicola capolavoro di …
Continua a leggere »Oscar 2021 – Le nostre previsioni sui possibili candidati nelle categorie Miglior Attrice e Miglior Attore Protagonista
Anche il prossimo anno si terrà la manifestazione degli Oscar? Certo. Sì, a prescindere dal nefasto Covid-19 e dalle relative, opportune oppure sindacabili, in quanto forse eccessive, quarantene prescritte dai vari governi mondiali che hanno impedito l’uscita di moltissimi film in sala, rallentando enormemente la Settima Arte nel suo naturale …
Continua a leggere »Robert De Niro per The Irishman è già fuori dalla corsa agli Oscar?
Ebbene, ciò che è avvenuto nelle scorse ore ha veramente dell’incredibile. Robert De Niro, dato per uno degli incontestabili favoriti per la corsa agli Oscar per la sua maestosa prova in The Irishman di Martin Scorsese, con tutta probabilità, stando agli ultimi verdetti decretati ed emessi dai votanti delle varie, …
Continua a leggere »Toto Oscar 2020 : I film e gli attori che vedremo ai prossimi Academy Award
Ebbene, siamo solamente a metà Ottobre 2019 ma ci pare giusto già parlarvi, in questo lungo articolo, dei film, dei registi e degli attori più papabili che concorreranno al premio cinematografico inconfutabilmente maggiormente ambito, ovvero l’Academy Award, più comunemente noto come Oscar. Oramai, tutte le pellicole potenzialmente più eleggibili di …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Via da Las vegas di Mike Figgis con Nicolas Cage ed Elisabeth Shue
Ebbene, oggi per il nostro consueto appuntamento coi Racconti di Cinema, recensiamo il discutibile ma estremamente interessante Via da Las Vegas (Leaving Las Vegas) di Mike Figgis con Nicolas Cage ed Elisabeth Shue. I Racconti di Cinema, come sapete, è una rubrica che rispolvera le cosiddette pellicole di culto. Una …
Continua a leggere »Chi vincerà l’Oscar come miglior attore dell’anno? Joaquin Phoenix di Joker o il suo “rivale” De Niro per The Irishman?
No, non è una provocazione. Noi la pensiamo così. Se voleste gentilmente leggere quest’articolo, vi spiegheremo perché Joaquin Phoenix e il suo co-protagonista in Joker, ovvero Robert De Niro, potrebbero essere ambedue nominati come migliori attori alla prossima edizione degli Oscar. La 76.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Peggy Sue si è sposata di Francis Ford Coppola con Kathleen Turner e Nicolas Cage
Oggi è Pasqua. Quale giorno migliore dunque per recensire, a proposito di rinascite spirituali, quello che è uno dei film più sottovalutati in assoluto di Francis Ford Coppola, vale a dire Peggy Sue si è sposata? Film dell’86, uscito però da noi il 12 Febbraio dell’anno successivo, a cavallo dei premi …
Continua a leggere »Bohemian Rhapsody, recensione del Blu-ray disc del biopic su Freddie Mercury di Bryan Singer con un grandissimo Rami Malek
Bohemian Rhapsody: Dopo il successo al botteghino e il trionfo agli ultimi Oscar, arriva finalmente in Home Video l’evento cinematografico più chiacchierato dell’anno. Scopri il blu-ray disc nella nostra recensione. Ebbene, recensiamo, in concomitanza con l’uscita del Bluray in edizione italiana del 28 Marzo, una delle pellicole più acclamate dal …
Continua a leggere »Oscar 2019 – I vincitori, le sorprese, le delusioni e i video della serata
Ebbene, è da poche ore terminata la novantunesima edizione degli Academy Awards, ovvero gli Oscar 2019. In questa trepidante notte stellata, ci sono state alcune vittorie decisamente inaspettate. Che hanno ribaltato quelli che parevano assodati e incontrovertibili pronostici degli Oscar 2019. Innanzitutto, Green Book, il bellissimo film di Peter Farrelly …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Mio cugino Vincenzo con Joe Pesci e Marisa Tomei
Oggi recensiamo un piccolo cult degli anni novanta, ovvero il divertentissimo Mio cugino Vincenzo (My Cousin Vinny), commedia del 1992 della durata esatta di due ore nette. Scritta da Dale Launer e diretta da Jonathan Lynn. Mio cugino Vincenzo è un film dalla trama piuttosto esile, un film deboluccio dal …
Continua a leggere »