Foto di Famiglia: Una commedia agrodolce tratta da una storia vera che esce in sala dal 19 ottobre. Nella famiglia Asada tutti hanno un sogno nel cassetto: il padre avrebbe voluto fare il pompiere, il fratello maggiore il pilota di Formula 1 e la madre si è sempre immaginata come …
Continua a leggere »L’Ultima Luna di Settembre – Ritorno alle Radici – Recensione
L’ultima luna di Settembre – Un Affascinante Ritorno alle Radici della Genitorialità e della Tradizione nell’esordio alla regia di Baljinnyamyn Amarsaikhan. Il regista e protagonista Baljinnyamyn Amarsaikhan ci trasporta nelle remote colline della Mongolia, regalandoci una storia toccante e commovente. Quando Tulgaa, interpretato magistralmente da Amarsaikhan, apprende della grave malattia …
Continua a leggere »The Quiet Girl – Una semplice storia irlandese candidata all’Oscar – Recensione
The Quiet Girl: candidato all’Oscar come miglior film straniero per l’Irlanda, esce in sala il 16 febbraio. Un film a combustione lenta che scava nei sentimenti. In The Quiet Girl, Cáit (Catherine Clinch), 9 anni, è una bambina tranquilla e silenziosa che passa le sue giornate in solitudine, trascurata da …
Continua a leggere »Nezouh – Il buco nel cielo – Far finta che la guerra non ci sia – Recensione
Nezouh – Il buco in cielo esce in sala il 12 gennaio distribuito da Officine Ubu. Una storia di guerra, di vita ma anche di liberazione e fantasia. Quando una bomba provoca un buco nel tetto dell’appartamento in cui vivono a Damasco, la quattordicenne Zeina (Hala Zein) e i genitori …
Continua a leggere »La California – Recensione del film di Cinzia Bomoli
La California: Presentato alla Festa del Cinema di Roma 2022 il film di Cinzia Bomoli, arriva al cinema il 24 Novembre con Officine Ubu. Ebbene, oggi recensiamo il nuovo opus della valente e sempre più promettente Cinzia Bomoli, ovvero La California, nuova sua incursione dietro la macchina da presa a …
Continua a leggere »Nido di Vipere – Alla ricerca di un ipotetico riscatto sociale nascosto all’interno di una borsa – Recensione
Nido di Vipere: Uno dei migliori debutti cinematografici del cinema coreano, Kim Yong-hoon al suo primo film da regista, arriva finalmente nei cinema italiano dal 15 settembre, dopo aver fatto il giro di vari festival nel mondo. Joong-man (Seong-woo Bae), un umile inserviente, che, insieme alla moglie, deve prendersi cura …
Continua a leggere »Sotto le Stelle di Parigi – Recensione del film di Claus Drexel con Catherine Frot
Sotto le stelle di Parigi: Arriva nelle sale italiane, grazie ad Officine UBU, la nuova pellicola con Catherine Frot. Una narrazione toccante del variegato mondo della marginalità parigina. Christine (Catherine Frot) è una clochard sulla cinquantina che vive da diversi anni sulle rive della Senna cercando di sbarcare il lunario …
Continua a leggere »Il Futuro Siamo Noi – Il mondo sarà salvato dai ragazzi – Recensione
Il Futuro Siamo Noi: Arriva dal 27 maggio al cinema il documentario di Gilles De Maistre che racconta come l’attivismo sociale e ecologico sia diffuso tra i più giovani in ogni parte del globo. Josè ha 13 anni e vive in Perù, ha inventato una banca dedicata ai più piccoli. …
Continua a leggere »L’Hotel degli Amori Smarriti – La pellicola dell’amor perduto – Recensione
Vincitore del premio Miglior Interpretazione Un Certant Regard al al 72° festival di Cannes per la intensa prova attoriale di Chiara Mastroianni, L’Hotel degli Amori Smarriti di Christophe Honorè porta sul grande schermo la resa dei conti sentimentale di una coppia matura alla prova del tradimento. Disponibile dal 25 Maggio …
Continua a leggere »In viaggio verso un sogno – The Peanut Butter Falcon – Una commedia sul wrestling e non solo, con Shia LaBoeuf – Recensione
In viaggio verso un sogno – The Peanut Butter Falcon: E’ l’anno della rivalutazione di Shia LaBoeuf: da attore difficile o poco impegnato a re del cinema Indie più recente; dopo l’autobiografico Honey Boy arriva sugli schermi delle nostre TV con una storia di rivalsa, amicizia e crescita. Disponibile dal …
Continua a leggere »