A febbraio Warner Bros. Entertainment Italia porta in home video tre film italiani. Dal 12 febbraio arriva in DVD la commedia Uno di Famiglia, con Pietro Sermonti, Lucia Ocone, Nino Frassica e Sarah Felberbaum. Il film è stato salutato dalla critica come una delle migliori commedie italiane degli ultimi anni, con una sceneggiatura brillante e arguta …
Continua a leggere »Abbiamo visto The Generi la nuova serie di Maccio Capatonda, include intervista a Mario Coco
The Generi: La nuova serie di Maccio Capatonda è stata molto attesa dai fan, dato che Maccio ha un suo pubblico fedele che lo segue assiduamente. Disponibile dal 7 giugno su SKY e NOW TV, The Generi, è una serie che Maccio ha realizzato per l’offerta ON DEMAND di SKY. Otto brevi episodi scritti e diretti …
Continua a leggere »Non è un paese per giovani – Recensione – Un Film di Giovanni Veronesi
Traendo ispirazione dal proprio omonimo programma radiofonico, condotto su Radio 2 insieme a Massimo Cervelli, Giovanni Veronesi in Non è un paese per giovani firma un road movie generazionale che tratta un tema importante e d’attualità: la fuga dei giovani dall’Italia. Dal viaggio della maturità di Che ne sarà di noi, col …
Continua a leggere »Natale a Londra – Dio salvi la Regina – Recensione – Un Film di Volfango De Biasi
Il trasformismo del duo Lillo e Greg e il non sense verbale dell’inossidabile Nino Frassica trainano Natale a Londra, Dio salvi la Regina, Film di Natale del team De Laurentis. Terzo film natalizio che Volfango De Biasi realizza con la Filmauro di Aurelio & Luigi De Laurentis, Natale a Londra …
Continua a leggere »Complimenti per la Connessione – Frassica e Montedoro “insegnano” le nuove tecnologie su Rai 1
Serie tv spin off di Don Matteo in 20 puntate di sei minuti ciascuno, Complimenti per la Connessione è il primo progetto di inclusione digitale della Rai, con protagonisti Nino Frassica (Il Maresciallo Cecchini), Simone Montedoro (Capitano Tommasi) e Francesco Scali (Pippo). In Italia 22 milioni di persone non hanno accesso …
Continua a leggere »Seconda Primavera di Francesco Calogero – Recensione Film
A quindici anni di distanza dal suo ultimo film per il grande schermo, Il Metronotte interpretato da Diego Abatantuono, Francesco Calogero torna dietro la macchina da presa per dirigere Seconda Primavera, film che, suddiviso in sei diversi atti – prende il via dal primo inverno per arrivare alla seconda primavera del titolo – racconta cronologicamente …
Continua a leggere »Italiano medio – Recensione del DVD
Giulio Verme è un ambientalista in crisi depressiva incapace di interagire con chiunque: con i colleghi, con i vicini, con la famiglia e con Franca, la compagna di una vita. Non ci sono più speranze per il nostro protagonista fin quando Alfonzo, un suo vecchio e odiato amico di scuola, gli propone un rimedio per tutti i suoi mali: una pillola che gli farà usare solo il 2% del proprio cervello anziché il 20%, come si dice comunemente. Ed è proprio così che Giulio supera la depressione: non pensa più all’ambiente ma solo a sé stesso, alle donne, ai vizi, passioni e virtù di ogni Italiano Medio...
Continua a leggere »Italiano Medio – Da oggi in DVD!
Italiano Medio, l’esilarante debutto cinematografico di Maccio Capatonda, alias Marcello Macchia, arriva il 10 Giugno in DVD, distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. La commedia, parodia del film Limitless (2011) di Neil Burger, in cui Bradley Cooper aumenta grazie ad un farmaco le sue prestazioni mentali, è diretta ed interpretata …
Continua a leggere »Italiano medio di Maccio Capatonda – Recensione Film
Giulio Verme è un ambientalista convinto in crisi depressiva, che alla soglia dei 40 anni si ritrova a fare la 'differenziata' in un centro di smistamento rifiuti alla periferia di Milano. Avvilito, furioso, depresso è ormai totalmente incapace di interagire con chiunque: con i colleghi di lavoro, con i vicini, con la famiglia e con Franca, la compagna di una vita. L'incontro con l'agguerrita anche se poco credibile associazione ambientalista dei "Mobbasta" lo convince a combattere fervidamente contro lo smantellamento di un parco cittadino, ma per Giulio è l'ennesimo fallimento. Non ci sono più speranze per il nostro protagonista fino a quando incontra Alfonzo, un suo vecchio e odiato amico di scuola che ha però un rimedio per tutti i suoi mali: una pillola miracolosa che gli farà usare solo il 2% del proprio cervello anziché il 20%, come si dice comunemente...
Continua a leggere »