Leo è il protagonista di questa riuscita commedia musicale ricca di profondità ed umanità e con protagonista nella versione originale Adam Sandler, disponibile su Netflix dallo scorso martedì 21 novembre 2023. Anno scolastico nuovo non solo per i bambini della quinta elementare di una scuola di Fort Myers in Florida …
Continua a leggere »Arnold – Recensione della Serie TV su Arnold Schwarzenegger
Arnold: Recensione della Mini-Serie TV di Netflix dedicata alla vita e carriera di Arnold Schwarzenegger. Oggi, recensiamo la miniserie tv targata Netflix, intitolata Arnold e dedicata ovviamente al mitico, coriaceo ed eterno, osiamo dire, indistruttibile e oramai “immortale”, Arnold Schwarzenegger, distribuita sulla piattaforma, appena succitata, il 7 giugno scorso. Da …
Continua a leggere »Veleno e Il cigno – Recensione dei due cortometraggi Netflix di Wes Anderson
Veleno e Il cigno – Recensione dei due cortometraggi Netflix di Wes Anderson con Ralph Fiennes e Benedict Cumberbatch Oggi recensiamo altri due cortometraggi, cadauno della pressoché identica durata di diciassette minuti circa, scritti e diretti da Wes Anderson e visionabili su Netflix a partire da fine settembre, ovvero Veleno …
Continua a leggere »La meravigliosa storia di Henry Sugar – Recensione del mediometraggio Netflix di Wes Anderson
La meravigliosa storia di Henry Sugar – Recensione del mediometraggio Netflix di Wes Anderson con Benedict Cumberbatch, Ben Kingsley e Ralph Fiennes Oggi, recensiamo il mediometraggio scritto e diretto da Wes Anderson (Asteroid City), distribuito su Netflix il 27 settembre scorso, intitolato La meravigliosa storia di Henry Sugar (The Wonderful …
Continua a leggere »Sly – Recensione del documentario Netflix su e con Sylvester Stallone
Sly: Oggi recensiamo il documentario da poco distribuito su Netflix, dedicato ovviamente al mitico Sylvester Stallone (Tulsa King), ivi diretto da Thom Zimny. Sly (nomignolo, peraltro, arcinoto col quale Stallone viene soprannominato) dura un’ora e trentuno minuti decisamente intriganti, sebbene inevitabilmente agiografici e con patetiche cadute nel dolciastro più retorico, …
Continua a leggere »Il derattizzatore – Recensione del cortometraggio Netflix di Wes Anderson con Ralph Fiennes
Oggi sinteticamente recensiamo Il derattizzatore (The Rat Catcher), un bel cortometraggio, distribuito su Netflix in data 29 settembre dell’anno corrente, assai simpatico e sinceramente molto spassoso, al contempo sofisticato, firmato da Wes Anderson (I Tenenbaum), peraltro attualmente presente sui nostri grandi schermi con l’acclamato, seppur controverso, Asteroid City. Anderson che, …
Continua a leggere »Nuovo Olimpo – Recensione del primo Film di Ferzan Ozpetek per Netflix
Nuovo Olimpo: presentato in anteprima alla diciottesima Festa del cinema di Roma l’opera ispirata alla vita del regista turco sarà disponibile esclusivamente su piattaforma Netflix da novembre. Roma, 1978. Enea (Damiano Gavino) e Pietro (Andrea Di Luigi) si incontrano per la prima volta al Nuovo Olimpo, un cinema del centro …
Continua a leggere »La caduta della casa degli Usher – Recensione della miniserie tv Netflix
La caduta della casa degli Usher – Recensione della miniserie tv Netflix di Mike Flanagan con Bruce Greenwood e Carla Gugino Oggi recensiamo l’ottima, anzi stupefacente, miniserie tv, mondialmente distribuita dappertutto in contemporanea, a partire dal 12 ottobre scorso, targata Netflix, concepita e sviluppata da Mike Flanagan, ovvero La caduta …
Continua a leggere »Reptile – Recensione del film Netflix con uno strepitoso Benicio Del Toro e un mellifluo Justin Timberlake
Reptile: Recensione del film Netflix con uno strepitoso Benicio Del Toro e un mellifluo Justin Timberlake Oggi recensiamo l’assai interessante, sebbene forse incompiuto, Reptile, opus distribuito su Netflix in data 29 settembre, presentato, con buon riscontro, all’ultima edizione del pregiato Toronto International Film Festival e uscito, sulla piattaforma di streaming …
Continua a leggere »Once Upon a Crime – Un poliziesco giapponese con Cenerentola e Cappuccetto Rosso – Recensione
Once Upon a Crime (Akazukin, tabi no tochu de shitai to deau) è l’adattamento Netflix Japan del romanzo Aito Aoyagi, una versione inedita e totalmente nipponica delle classiche fiabe europee di Cenerentola e Cappuccetto Rosso C’era una volta… una ragazza vestita di soli stracci di nome Cenerentola (Yuko Araki), triste …
Continua a leggere »