Submergence: Wim Wenders compie rispetto al proprio cinema un inaspettato cambio di rotta, che potrà contrariare chi ha amato il suo passato stile eccentrico, languido, fortemente realista eppure allo stesso tempo vagamente grottesco. James (James McAvoy) è un cooperante internazionale che in realtà lavora per lo spionaggio britannico, Danielle (Alicia Vikander) …
Continua a leggere »Tesnota: Il cinema impegnat(iv)o applaudito a Cannes sbarca in sala
Tesnota: Kantemir Balagov (premiato a Cannes con il premio FIREPRESCI), allievo di Sokurov, gira un claustrofobico e silenzioso dramma solo apparentemente politico, ispirato a un vero fatto di cronaca. 1998, Nalchik, Caucaso. Una famiglia ebrea viene sconvolta dal rapimento del figlio minore e della sua futura moglie. I famigliari scelgono di …
Continua a leggere »The Deep – Una storia islandese di coraggio per Baltasar Kormakur
The Deep esce a ben 7 anni dalla sua realizzazione. Firma la regia Baltasar Kormakur, che, in una produzione tutta islandese, suo paese di origine, affronta già le tematiche che saranno ricorrenti nei suoi film successivi a più grande budget. In una notte del 1984 un peschereccio islandese si inabissa …
Continua a leggere »Il ritratto negato-Recensione del film di Andrzej Wajda
Il ritratto negato ( Powidoki), ultimo film dell’acclamato regista polacco Andrzej Wajda, presenta un ritratto generale del rivoluzionario pittore d’avanguardia Wladyslaw Strzeminski. Boguslaw Linda incarna Wladyslaw Strzeminski, l’artista che invecchia, che lotta contro la crescente ondata della censura comunista, docente all’accademia di Belle Arti della sua città e fondatore del …
Continua a leggere »Un’Altra Vita – Mug – Ritratto della Polonia contemporanea disteso tra passato e futuro
Un’Altra Vita – Mug: Vincitore del gran premio della giuria alla 68-esimo festival internazionale del cinema di Berlino, il film tratteggia un interessante ritratto della Polonia contemporanea tra il desiderio di proiettarsi nel futuro ed un passato ancora molto ingombrante. Jagek (Mateusz Kosciukiewicz) è un giovane operaio che vive in un …
Continua a leggere »Tramonto – Dopo “Il figlio di Saul” László Nemes si conferma grande autore
Oltre ad essere grande cinema, Tramonto è la consacrazione di un personalissimo stile e l’affermazione definitiva di un talento della Settima Arte già alla sua opera seconda. Budapest, 1913. Irisz Leiter (Juli Jakab), giovane donna cresciuta in un orfanotrofio, arriva nella capitale ungherese con la speranza di lavorare nel negozio …
Continua a leggere »Una notte di 12 anni – L’odissea di Pepe Mujica prima di diventare presidente dell’Uruguay (con Intervista al Regista)
Esce in sala Una notte di 12 anni, dopo essere stato presentato all’ultima Mostra del cinema di Venezia – Sezione Orizzonti, il film di Alvaro Brechner che ricostruisce i 12 anni di prigionia di Pepe Mujica e due altri suoi compagni Tupamaro, durante la dittatura in Uruguay, tra il 1973 …
Continua a leggere »Il Presidente – Recensione del film di Santiago Mitre con un grande Ricardo Darín
Il Presidente: Il film di Santiago Mitre nelle sale italiane dal 31 ottobre grazie alla distribuzione di Movies Inspired Oggi recensiamo Il Presidente (La Cordillera), diretto da Santiago Mitre, anche sceneggiatore di questa pellicola assieme a Mariano Llinás, e interpretato con grande bravura da Ricardo Darín, uno dei massimi attori argentini contemporanei. …
Continua a leggere »Le Fidèle, recensione del film di Michaël R. Roskam con Matthias Schoenaerts e una strepitosa Adèle Exarchopoulos
Oggi recensiamo Le Fidèle, terzo lungometraggio del regista belga Michaël R. Roskam, presentato fuori concorso al Festival di Venezia del 2017 e interpretato dal suo attore feticcio Matthias Schoenaerts e da Adèle Exarchopoulos. È stata la pellicola che il Belgio aveva selezionato per entrare nella cinquina dei migliori film stranieri agli …
Continua a leggere »La vera storia di Olli Mäki, un racconto filtrato con grande pudore ed enorme sensibilità
La vera storia di Olli Mäki: Arriva in sala il 16 agosto con Movies Inspired, il biopic dedicato alla vita del pugile finlandese. Ebbene, qui abbiamo un B/N splendido e poetico ma non è Toro scatenato. E siam lontani anni luce dai trionfalismi di Rocky e affini. Siamo in Finlandia, nell’anno …
Continua a leggere »