L’innocente esce in sala dopo la presentazione fuori concorso al Festival di Cannes 2022 e alla Festa del cinema di Roma. Ironia e noir, nella tradizione francese. Ne L’innocente, Abel (Louis Garrel) un giovane uomo che ha perso la moglie di recente, non riesce ad accettare con tranquillità il matrimonio …
Continua a leggere »Yakari – Un viaggio spettacolare: il fumetto di Job e Derib arriva al cinema – Recensione
Yakari – Un viaggio spettacolare è il primo adattamento cinematografico dell’omonimo fumetto franco-belga di André Jobin e Joris Chamblain, un film adatto ai più piccoli, e con qualche elemento in comune con Spirit – Cavallo selvaggio La stagione dei tornado sta arrivando, e così in una prateria del Nordamerica i …
Continua a leggere »Godland – Nella Terra di Dio – Recensione Film
Godland: Il regista Hlynur Pálmason torna al cinema con la sua opera più riuscita. Presentato al Festival di Cannes, al Torino Film Festival e vincitore del premio Film della Critica dal SNCCI. Lucas (Elliott Crosset Hove già presente in Winter Brothers opera prima di Pàlmason) è un giovane sacerdote danese a cui, alla fine …
Continua a leggere »Prison 77 – Un thriller spagnolo con Miguel Herràn – Recensione
Prison 77 è stato presentato al Cinemaspagna – Festival di Cinema Spagnolo e Latinoamericano in Italia che si è tenuto a Roma ad Ottobre. Tra i protagonisti, uno dei volti della serie culto de La Casa di Carta. In Prison 77, un giovane contabile, Manuel (Miguel Herrán), viene arrestato per presunta frode e …
Continua a leggere »Master Gardener – Un uomo in conflitto con se stesso nell’ultimo film di Paul Schrader – Recensione
Master Gardener: Presentato Fuori Concorso alla 79a Mostra del cinema di Venezia a corredo del Leone d’oro alla carriera conferito a Paul Schrader. Il Master Gardener è Narvel Roth (Joel Edgerton), il meticoloso orticoltore di Gracewood Gardens. La devozione per i terreni della bella e storica dimora è pari al …
Continua a leggere »Our Ties – Les Miens – Recensione del Film di Roschdy Zem presentato a Venezia 79
Our Ties – Les Miens: Prossimamente nelle sale italiane con Movies Inspired, la pellicola di Roschdy Zem, è stata presentata in Concorso alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 2022. Moussa (Sami Bouajila) e Ryad (Roschdy Zem) sono due fratelli che non potrebbero essere più diversi. Moussa è un premuroso …
Continua a leggere »Giorni d’Estate – Recensione Film con Gemma Arterton
Giorni d’estate: la scrittrice e regista esordiente Jessica Swale costruisce una pellicola elegante di caduta e rinascita di figure femminili di grande contemporaneità. Alice (Gemma Arterton) è una studiosa del folclore, indipendente solitaria e con un brutto carattere, che vive in solitudine in una casa in cima alla scogliera nel …
Continua a leggere »Ada – Recensione del film di Kira Kovalenko
Ada ha vinto il premio Un certain Regard al Festival di Cannes 2021. Questa storia di legami familiari in un piccolo centro dell’Ossezia esce ora in sala dal 14 Luglio grazie a Movies Inspired. Ada vive con i due fratelli e il padre in una piccola cittadina ex mineraria dell’Ossezia. …
Continua a leggere »La doppia vita di Madeleine Collins – Recensione del film con Virginie Efira
La doppia vita di Madeleine Collins: Presentato alle Giornate degli Autori della Mostra del Cinema di Venezia 2021 è ora in sala la pellicola del regista francese Antoine Barraud con una splendida Virginie Efira. Judith (Virginie Efira) è una traduttrice che conduce una vita molto intensa fra la Svizzera e la …
Continua a leggere »Hope – Recensione film con Stellan Skarsgård
Hope: Presentato al 44° Festival Internazionale di Toronto, nelle sale il riuscito dramma norvegese opera seconda della regista di Limbo con il protagonista di Nymphomaniac. Anja (Andrea Bræin Hovig) e Tomas (Stellan Skarsgård) sono una agiata coppia norvegese di lunga data che vive felicemente in una grande famiglia allargata con sei figli …
Continua a leggere »