A cinquant’anni dalla scomparsa e dalla prima edizione italiana de Lo Hobbit, Roma ospiterà dal 16 novembre all’11 febbraio 2024 alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea la grande mostra dedicata a John Ronald Reuel Tolkien, creatore della celebre epopea della Terra di Mezzo che ha plasmato una nuova mitologia per il mondo contemporaneo …
Continua a leggere »A Cinecittà si Mostra arrivano i vestiti di Jude Law, Jared Leto e Salma Hayek
Nel nuovo allestimento dell’esposizione permanente degli Studios accanto alle creazioni dei grandi film, capi e oggetti di scena da serie tv celeberrime: dal Trono di spade ai Borgia. Da Domenica 13 Marzo al via anche tour guidati e laboratori dedicati ai costumi. Lo scintillio delle armature de Il trono di spade, …
Continua a leggere »Villa di Alberto Sordi – Aperta al pubblico dal 16 settembre
Apre le porte il prossimo 16 settembre la leggendaria Villa di Alberto Sordi per la grande mostra “Il Centenario – Alberto Sordi 1920 – 2020” che, inizialmente prevista a marzo, era stata rimandata a causa della pandemia. La Villa, aperta per la prima volta, presenta al suo interno l’esposizione che si snoda fra i vari ambienti …
Continua a leggere »A Pisa la Mostra di Alfred Hitchcock nei film della Universal Pictures – fino a settembre presso il Museo della grafica, Palazzo Lanfranchi di Pisa
70 fotografie scattate sul set e nel backstage dei film più celebri, diretti dal regista del brivido inglese, da Psyco aLa finestra sul cortile, da Gli uccelli a La donna che visse due volte. Pisa si prepara a tremare di paura. Dal 7 aprile al 1° settembre 2019, il Museo della Grafica (Comune di Pisa, …
Continua a leggere »Lu Song: Interni romani – Al via oggi fino al 6 Gennaio 2019 a Roma
Il padiglione 9A del Mattatoio ospita la prima mostra in Europa del pittore cinese Lu Song (Pechino, 1982), curata da Ludovico Pratesi. La sua pittura, di matrice figurativa, si ispira ad un’analisi attenta e puntuale della storia dell’arte europea, con una particolare attenzione al paesaggio, colto in maniera surreale e …
Continua a leggere »Apre domani a Milano la mostra TEX. 70 ANNI DI UN MITO
È il 30 settembre 1948 quando nelle edicole italiane debutta il primo albo a striscia di Tex, il personaggio creato da Gianluigi Bonelli e realizzato graficamente da Aurelio Galleppini destinato a diventare il più amato eroe del fumetto italiano e uno dei più longevi del fumetto mondiale. Settant’anni dopo, Sergio Bonelli Editore celebra il ranger con una grande …
Continua a leggere »ARTCITY 2018: Vittoriano – Inaugurazione della mostra “Eternal City”
Tra le iniziative culturali realizzate dal Polo Museale del Lazio, diretto da Edith Gabrielli, per valorizzare l’identità e la bellezza del Monumento a Vittorio Emanuele, è in programma “Eternal City nella collezione fotografica del Royal Istitute of British Architects”. La mostra, a cura di Marco Iuliano e Gabriella Musto, direttrice del Vittoriano, sarà inauguratagiovedì …
Continua a leggere »Harry Potter compie 20 Anni, la mostra, i cofanetti e il merchandising per celebrare la pubblicazione in Italia del primo libro della saga
Arrivano la mostra dedicata, i film della saga disponibili in nuovi preziosi cofanetti e in versione digitale e tutto il merchandising del mondo di Hogwarts! … E per i veri fan, uno speciale viaggio in treno assieme a James e Oliver Phelps, i gemelli Weasley della saga (biglietti acquistabili su www.harrypotterexhibition.it). …
Continua a leggere »Principesse Disney a Milano – Una mostra per tornare nel mondo della magia
Abbiamo visitato la mostra “Sogno e Avventura: 80 anni di principesse nell’animazione Disney”, presente all’interno del Museo del Fumetto WOW di Milano fino al 25 febbraio 2018 Sin da quando siamo piccoli, i film d’animazione della Disney ci hanno sempre affascinato, attratto con le loro storie, canzoni e personaggi. Oggigiorno …
Continua a leggere »CINECITTA’ – Fatti e personaggi tra il cinema e la cronaca dal 20 dicembre
80 anni d’Italia, 80 anni di Cinecittà, in una grande Mostra fotografica negli Studi di via Tuscolana la Storia e la cronaca del Paese dal 1937 al 2017 raccontate dal Cinema italiano attraverso le immagini dei grandi Archivi di Istituto Luce Cinecittà e ANSA. A volte un’immagine può raccontare più e meglio di un …
Continua a leggere »