Il Grande Giorno: Massimo Venier torna a dirigere Aldo, Giovanni e Giacomo in una storia dedicata a un matrimonio pieno di imprevisti. Prodotto e distribuito da Medusa Film. In passato i matrimoni venivano celebrati anche in meno di un’ora, mentre oggi sembra vada di moda prolungarli il più possibile, soprattutto …
Continua a leggere »Saint Omer – un processo e un messaggio nel film di Alice Diop – Recensione
Saint Omer, dopo essere stato presentato al Festival di Venezia 2022, esce in sala. Un’opera seconda che mescola documentario e finzione e che partendo dal singolo, parla al collettivo. Tribunale di Saint-Omer. La giovane scrittrice Rama (Kayije Kagame) assiste al processo a Laurence Coly (Guslagie Malanga), una donna accusata di …
Continua a leggere »Vicini di casa – Una Commedia Afrodisiaca – Recensione del Film
Vicini di Casa: prodotto da Lotus Production, una società di Leone Film Group e Baires Produzioni in associazione con Medusa Film, e distribuito proprio da Medusa, il nuovo film di Paolo Costella è un remake italiano di un film spagnolo di due anni fa, con quattro grandi protagonisti perfettamente calati …
Continua a leggere »Belle & Sebastien: Next Generation – torna la bontà infinita – Recensione
Belle & Sebastien: Next generation è un reboot cinematografico del celebre romanzo di Cécile Aubry, con Robinson Mensah-Rouanet come nuovo protagonista umano dell’affiatatissimo duo. Nella Parigi dei giorni nostri vive Sebastien (Robinson Mensah-Rouanet), un ragazzo di dieci anni che si mette spesso nei guai con la legge. L’ultima bravata gli …
Continua a leggere »Le Voci Sole – Recensione del film con Giovanni Storti
Le Voci Sole: il film indipendente di Andrea Brusa e Marco Scotuzzi, è una commedia amara che racconta qualcosa che conosciamo molto da vicino. Un virus (di cui non si esplicita il nome ma sappiamo benissimo a cosa ci si sta riferendo) ha portato a una grave crisi lavorativa ed …
Continua a leggere »Open Range – Terra di confine – Recensione del Bluray del film di e con Kevin Costner, Robert Duvall e Annette Bening
Open Range – Terra di confine: In occasione della sua uscita in Bluray, oggi recensiamo lo splendido, ahinoi, ultimo film per la regia di Kevin Costner. Almeno, per il momento. Open Range – Terra di confine, film del 2003, purtroppo alquanto sottovalutato ai tempi della sua distribuzione nelle sale. Poiché …
Continua a leggere »Trafficante di Virus – La vicenda giudiziaria della virologa Ilaria Capua – Recensione
Trafficante di Virus: nelle sale la pellicola che narra la straordinaria parabola professionale e la surreale vicenda giudiziaria che ha coinvolto la virologa Ilaria Capua. Presentato al 39° Torino Film Festival, Trafficante di Virus, diretto dalla regista siciliana Costanza Quatriglio, è la trasposizione cinematografica del romanzo autobiografico Io, trafficante di …
Continua a leggere »È per il tuo bene – Quando l’amore paterno diventa patologia – Recensione
È per il tuo bene: In uscita su Amazon Prime Video a partire dal 2 luglio, la pellicola firmata da Rolando Ravello che reinterpreta nel contesto italiano il campione d’incassi spagnolo Es Por Tu Bien. Arturo, Sergio e Antonio sono amici da sempre e sono tre padri orgogliosi delle loro …
Continua a leggere »Odio l’estate – Il ritorno al Cinema di Aldo, Giovanni e Giacomo – Recensione
Odio l’estate – Cosa succede se tre famiglie così diverse tra loro, ma molto simili per difetti e stramberie, finiscono a loro malgrado nella stessa casa affittata per le vacanze al mare in un’isola della Puglia? Tanti comici disastri e discussioni che porteranno tutte quelle persone ad odiare l’estate… oppure …
Continua a leggere »Tolo Tolo – Tra risate e riflessioni Zalone si schiera contro la banalità del razzismo
Tolo Tolo: Al suo quinto film da protagonista e forte dei sui 173 milioni di euro al botteghino, Checco Zalone, abbandona il binomio artistico con Gennaro Nunziante e abbraccia anche il ruolo di regista. Il risultato è un film coraggioso, soprattutto per il momento storico che stiamo vivendo, che trova la sua …
Continua a leggere »