Quarta edizione de “Il DoppiAttore – La voce oltre il buio”, al Teatro Belli di Roma per 10 serate (non consecutive) dal 7 al 17 marzo 2019, e come presto vedremo, anche stavolta non mancheranno grandi attori del nostro doppiaggio sul palco del teatro Belli, ma prima di elencarli e …
Continua a leggere »Non è Vero Ma Ci Credo, per la prima volta al cinema la coppia tv Nunzio e Paolo
In sala il secondo film (primo cinematografico) per Nunzio e Paolo: Non è Vero Ma Ci Credo, commedia sul mondo della ristorazione vegan. Con Maurizio Mattioli “Nunzio e Paolo” non sono propriamente due star, e va perciò dato atto alla distribuzione di Non è Vero Ma Ci Credo di aver fatto …
Continua a leggere »Un Figlio A Tutti i Costi: in distribuzione limitata, il primo film di Fabio Gravina
Trenta sale per l’adattamento cinematografico di Un Figlio a Tutti i Costi, opera di Fabio Gravina ora con Roberta Garzia e Maurizio Mattioli. Dal due marzo. Cinque anni ci sono voluti a portare sul grande schermo l’adattamento della commedia teatrale Un Figlio a Tutti i Costi, dice l’autore Fabio Gravina. Lo …
Continua a leggere »Sconnessi – La paura di rimanere senza connessione nell’opera prima di Christian Marazziti
Opera prima del regista Christian Marazziti, Sconnessi riporta sugli schermi la nomofobia, la paura di rimanere senza connessione e smartphone. Una commedia corale e irriverente che prova a fare i conti con gli smartphone in quanto scatola nera della nostra società. Sconnessi racconta la storia di Ettore (Fabrizio Bentivoglio) noto scrittore …
Continua a leggere »Il Crimine non va in Pensione – Recensione – Un Film di Fabio Fulco
Divertente esordio alla regia per Fabio Fulco che, con Il Crimine non va in Pensione, racconta di un gruppo di arzilli e tenaci vecchietti alle prese con la terza età. Una commedia all’italiana che fa sorridere ma anche riflettere su temi importanti attinenti al sociale. Per il suo esordio alla …
Continua a leggere »Non si ruba a casa dei ladri – Recensione – Un Film di Carlo Vanzina
Completando un’ideale trilogia formata da “Colpo gobbo a Milano” e “In questo mondo di ladri”, Non si ruba a casa dei ladri è una commedia all’italiana tra le più vanziniane degli ultimi anni. Risultando enormemente attuale, il film fa sorridere con battute argute e dirette, volte ad evidenziare un sistema corrotto …
Continua a leggere »Presentato a Roma il Terminillo Film Festival 2016
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa della prima edizione del Terminillo Film Festival, ideato da Alessandro Michelie Francesco Apolloni, che è anche direttore artistico dell’evento. In collaborazione con Rieti Film Commission e patrocinato dal Comune di Rieti, il festival dell’appennino italiano è dedicato alla commedia e alla montagna: …
Continua a leggere »Le Leggi del desiderio in DVD da domani 16 Luglio
Le leggi del desiderio, terza prova da regista di Silvio Muccino, arriva in DVD dal 16 luglio distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. La pellicola, scritta a quattro mani con Carla Vangelista, racconta la storia di un life coach di successo, interpretato da un irresistibile Muccino, che grazie alle sue …
Continua a leggere »Le leggi del desiderio di Silvio Muccino – Recensione Film
“Attenti a quello che desiderate, perchè potrete ottenerlo” Guide, coach, motivatori, Personal Trainers, counselors, Maestri che promettono di tirarvi fuori da quella tanto odiata pozza di Normalità nella quale sguazzate in compagnia di altri milioni di anfibi simili a voi MA che si sognano le vostre potenzialità. Il successo, il Potere, il denaro, …
Continua a leggere »