Il Principe di Roma: Presentato fuori concorso in occasione della diciassettesima di Roma, Edoardo Falcone ci propone una nuova versione del Canto di Natale di Charles Dickens, ambientata nella Roma Pontificia della prima metà del XIX secolo. Roma, 1829. Bartolomeo Proietti (Marco Giallini) è il più ricco mercante dello Stato Pontificio, …
Continua a leggere »La Mia Ombra è tua – Recensione del film con Marco Giallini
La Mia Ombra è tua: Il film di Eugenio Cappuccio esce in sala dopo essere stato presentato all’ultimo Festival di Taormina. Marco Giallini è un reticente scrittore che rende la vita difficile a un giovane che ancora deve trovare la sua strada. Emiliano, un venticinquenne appena laureato con il massimodei …
Continua a leggere »È per il tuo bene – Quando l’amore paterno diventa patologia – Recensione
È per il tuo bene: In uscita su Amazon Prime Video a partire dal 2 luglio, la pellicola firmata da Rolando Ravello che reinterpreta nel contesto italiano il campione d’incassi spagnolo Es Por Tu Bien. Arturo, Sergio e Antonio sono amici da sempre e sono tre padri orgogliosi delle loro …
Continua a leggere »Domani è un altro giorno – Ora in DVD il film con Marco Giallini e Valerio Mastandrea
Da giovedì 13 giugno è disponibile in DVD grazie a Warner Bros. Entertainment Italia Domani è un altro giorno. Un valzer toccante e divertente sull’amicizia che vede protagonisti Marco Giallini e Valerio Mastandrea. Remake dello spagnolo-argentino Truman, il film si inserisce nella più brillante tradizione della commedia italiana. Marco Giallini e Valerio Mastandrea, grandi amici …
Continua a leggere »Non Ci Resta Che Il Crimine – La Banda della Magliana torna al cinema per un divertente viaggio nel tempo
Non Ci Resta Che Il Crimine: Nell’epoca dei remake, dei film citazionisti e delle retro-emozioni, Massimiliano Bruno, torna al cinema con un divertente viaggio nel tempo all’italiana che cita il capolavoro Non ci resta che Piangere, e attinge a piene mani nella cultura pop di ieri e di oggi. Roma, 2018. …
Continua a leggere »Rimetti a noi i nostri debiti – La recensione del primo film italiano targato Netflix
Rimetti a noi i nostri debiti: Tre anni dopo l’arrivo di Netflix nel nostro Paese e a brevissima distanza dall’esordio di Suburra, prima serie italiana prodotta dal gigante di Los Gatos, sulla piattaforma di streaming online più famosa al mondo approda il primo film tricolore prodotto da Netflix stessa. Guido (Claudio …
Continua a leggere »Io sono Tempesta, da Sordi a Fantozzi fino a Verdone il ritorno della vera commedia all’italiana
Io sono Tempesta del regista Daniele Luchetti riporta in vita la commedia all’italiana più vera, quella di Sordi, con quel pizzico tragicomico di fantozziana memoria e una goccia di dolce amaro alla Carlo Verdone. Un bel frullato che riesce a far abbandonare per l’occasione il mondo medio borghese, esplorando tematiche e universi che …
Continua a leggere »The Place, recensione del Blu-Ray Disc del film di Paolo Genovese
The Place: Paolo Genovese, torna in home video con un film corale che gioca con la moralità e l’immoralità dei suoi protagonisti. All’interno del The Place, un misterioso uomo (Valerio Mastandrea) e seduto sempre allo stesso tavolo, pronto ad ascoltare qualunque desiderio dei suoi visitatori. Per soddisfare le richieste dei …
Continua a leggere »The Place – Il film di Paolo Genovese in DVD e Blu-Ray con Warner Bros. Entertainment Italia
L’acclamato film di Paolo Genovese con un cast italiano stellare e ben 8 nomination ai David di Donatello ora in home video THE PLACE, l’ultimo film di Paolo Genovese (Perfetti Sconosciuti) prodotto da Medusa Film e Lotus Production, una società di Leone Film Group e acclamato da pubblico e critica a …
Continua a leggere »The Place – Dopo Perfetti Sconosciuti, Paolo Genovese torna al cinema con un’opera corale fatta di parole
In un anonimo bar, The Place, si incrociano le vite di nove sconosciuti alla ricerca del soddisfacimento dei loro desideri. Tutto si può ottenere, ma niente è gratis. Dopo il successo di Perfetti sconosciuti, Paolo Genovese torna al cinema con un’opera corale in cui la parola ed i dettagli sono …
Continua a leggere »