Eros Puglielli torna finalmente dietro la macchina da presa con Copperman, bizzarro superhero movie con Luca Argentero e Antonia Truppa: in sala dal 7 febbraio con Notorious Pictures. Facile immaginare cosa abbia spinto Eros Puglielli ad accettare la regia di Copperman come suo film del “grande ritorno”. Ex enfant prodige ormai vent’anni …
Continua a leggere »Hotel Gagarin, recensione del film di Simone Spada, con Claudio Amendola e Luca Argentero
Alla sua opera seconda, Simone Spada raduna per Hotel Gagarin un cast d’eccezione: Claudio Amendola, Luca Argentero e Guseppe Battiston Film bizzarro, ricca di potenzialità quanto di inspiegabile pigrizia, Hotel Gagarin è l’opera seconda del torinese Simone Spada. E’ un film importante, e si vede: c’è il budget, ci sono le …
Continua a leggere »Sirene – Napoli si tinge di fantasy con la nuova serie tv di Rai1
Dall’autore di Tutti pazzi per amore, Una grande Famiglia e Sorelle, arriva da giovedì 26 ottobre, per sei prime serate, Sirene, un fantasy tutto partenopeo in cui le protagoniste Marica, Yara, Irene e Daria sono quattro mitologiche creature marine, arrivate a Napoli con una missione ben precisa: cercare il tritone …
Continua a leggere »Il Permesso – 48 ore fuori – Un Film di Claudio Amendola
Con Il permesso – 48 ore fuori, Claudio Amendola, alla sua seconda regia, si affida ad un soggetto scritto da Giancarlo De Cataldo, autore di capolavori come Romanzo Criminale e Suburra. Il risultato è un film di genere essenziale ed equilibrato. A due anni di distanza da La mossa del pinguino, Claudio …
Continua a leggere »Al posto tuo – Recensione – Un Film di Max Croci
Dopo l’opera prima dell’anno scorso Poli Opposti, Max Croci ci riprova con Al posto tuo, commedia in stile buddy movie che propone lo scambio di vita tra due mattatori come Stefano Fresi e Luca Argentero: modaiolo e tecnologico sciupafemmine quest’ultimo, tranquillo padre di famiglia il primo. Dopo la commedia romantica …
Continua a leggere »Vacanze ai Caraibi di Neri Parenti – Recensione Film
Fiero dell’etichetta “film di Natale”, Neri Parenti, dopo Natale a Miami, Natale a New York, Natale a Rio, Natale a Beverly Hills e Natale in Sudafrica, passando dalla produzione di Filmauro di Luigi e Aurelio De Laurentiis a Medusa, riporta insieme sullo schermo Massimo Ghini e il mattatore della risata sotto …
Continua a leggere »Photo Call di Vacanze ai Caraibi – Tutte le foto del cast
Si è tenuta oggi giovedì 10 dicembre 2015 , presso il Cinema Adriano a Roma, la presentazione alla stampa del film “Vacanze ai Caraibi” di Neri Parenti alla presenza del regista e del cast: Christian De Sica, Massimo Ghini, Angela Finocchiaro, Dario Bandiera, Ilaria Spada e Luca Argentero. Al cinema dal 16 dicembre 2015 Guarda il nostro PhotoCall di …
Continua a leggere »Poli Opposti di Max Croci – Recensione Film
Esordisce alla regia di un lungometraggio con Poli Opposti, Max Croci, commedia sentimentale classica, distribuita in 300 copie da 01 Distribution, in cui il terapista di coppia Stefano Parisi (Luca Argentero) incontra la feroce avvocatessa divorzista Claudia Torrini (Sarah Felberbaum). Che, manco a dirlo, ha un conto aperto con il genere maschile. …
Continua a leggere »Noi e la Giulia – Recensione Blu-Ray Disc
Diego (Luca Argentero), Fausto (Edoardo Leo) e Claudio (Stefano Fresi) sono tre quarantenni insoddisfatti e in fuga dalla città e dalle proprie vite, che da perfetti sconosciuti si ritrovano uniti nell'impresa di aprire un agriturismo. A loro si unirà Sergio (Claudio Amendola), un cinquantenne invasato e fuori tempo massimo, ed Elisa (Anna Foglietta), una giovane donna incinta decisamente fuori di testa. Ad ostacolare il loro sogno arriverà Vito (Carlo Buccirosso), un curioso camorrista venuto a chiedere il pizzo alla guida di una vecchia Giulia 1300. Questa minaccia li costringerà a ribellarsi ad un sopruso in maniera rocambolesca e lo faranno dando vita a un'avventura imprevista, sconclusionata e tragicomica, a una resistenza disperata... quella che tutti noi vorremmo fare… se ne avessimo il coraggio.
Continua a leggere »Noi e la Giulia di Edorado Leo – Recensione Film
In Italia si sa. Abbiamo un mito, e che mito. E non si tratta di un noto modello dell’Alfa Romeo, ma di un mito vero e proprio: quello del posto fisso, della sistemazione a vita, del viver quieti e statici. Il cambiamento nel nostro bel paese è cosa assai rara …
Continua a leggere »