Il doppiaggio è un’arte. Ci sono voci che fanno parte della vita di ognuno di noi. Chi ha amato alla follia i cartoni animati degli anni ’70, ’80 e ’90, non ha dimenticato le atmosfere, i suoni e, appunto, le voci dei personaggi più fantasmagorici di quei tempi. James Garofalo e Fabrizio Ponciroli, …
Continua a leggere »Ciao Mamma, Vado In Giappone – Un trionfo di comicità nipponica tutta italiana in libreria
Ciao Mamma, vado in Giappone: La nuova uscita della collana “Tipitondi” di Tunué, è un libro dal ritmo spedito, trovate esilaranti, colpi di scena, giochi di parole, personaggi originali e imprevedibili dal 5 novembre in libreria. Per tutti i ragazzi amanti dei manga e del Giappone arrivano le avventure dello …
Continua a leggere »Piccole Storie dal Centro di Shaun Tan ora in libreria
Piccole Storie dal Centro: Torna in libreria Shaun Tan dal 5 novembre con collana Mirari di Tunué. Tra i migliori libri dell’anno secondo il The Guardian, Piccole storie dal centro è il nuovo capolavoro di Shaun Tan, uno dei più importanti autori contemporanei, il più eclettico e talentuoso artista degli …
Continua a leggere »Vita di Walt Disney – Il libro definitivo su Zio Walt – Recensione
Vita di Walt Disney: Nuovamente disponibile sugli scaffali delle librerie grazie alla lungimiranza dell’editore Tunué, l’imperdibile biografia scritta da Michael Barrier dedicata al mito di Walt Disney. Un edizione rivista e corretta accompagnata da importanti appendici informative aggiunte per l’edizione italiana. Il leggendario Walt Disney (1901-1966) è stato, ed è ancora …
Continua a leggere »Chernobyl 01:23:40 – Dal libro di Andrew Leatherbarrow alla serie su La7
Dopo il successo su Sky Atlantic, la mini-serie TV di Sky e HBO, Chernobyl, arriva in prima serata su La7 dal 18 giugno al 2 luglio. L’autore dello show televisivo, Craig Mazin, ha dichiarato di aver usato il libro di “Chernobyl 01:23:40” di Andrew Leatherbarrow, edito in italia da Salani …
Continua a leggere »Do. Il cammino giapponese per la felicità di Junko Takahashi – A Giugno in libreria
Do. Il cammino giapponese per la felicità: Cosa hanno in comune l’ike-bana (l’arte di disporre i fiori recisi), il tiro con l’arco, la cerimonia del tè e la calligrafia? Junko Takahashi, autrice di questo manuale, sperimenta in prima persona alcune delle arti giapponesi tradizionali, rituali accomunati dalla stessa filosofia: la ricerca personale e quotidiana …
Continua a leggere »Tokusatsu. I telefilm giapponesi con effetti speciali nel nuovo libro di Massimo Nicora
Il primo saggio in Italia dedicato alla storia dei telefilm giapponesi con effetti speciali. Ve lo ricordate Megaloman? È da oggi disponibile il libro di Massimo Nicora, Tokusatsu. I telefilm giapponesi con effetti speciali dalle origini agli anni Ottanta. Chi è appassionato di manga, anime e film di mostri (i cosiddetti kaijū eiga) ha a disposizione …
Continua a leggere »L’astro narrante – Letture per scettici, amanti delle stelle e cuori erranti
Guida astrologica con consigli psicologici, grafologici, musicali e cine-letterari, enogastronomici, di home décor e segreti astronomici. 12 libricini, uno per ogni segno zodiacale, dalla grafica accattivante e tutti da collezionare! L’idea di questo progetto editoriale è nata da Il gusto speziato dell’amore (Leggereditore) dove la protagonista Stella abbina astronomia e …
Continua a leggere »Arma Infero 1: Il mastro di Forgia, recensione del libro di Fabio Carta
Oggi recensiamo quest’importante libro di Fabio Carta, Arma Infero 1: Il mastro di Forgia, primo capitolo di una lunga saga da lui inaugurata, edita dalla Inspired Digital Publishing in formato ePub e disponibile alla vendita anche per Amazon-Kindle. Si tratta di un fantasy storico-medioevalistico dagli echi fantascientifici. Che m’ha ricordato, malgrado …
Continua a leggere »Il castello invisibile – Il realismo magico giapponese incontra la sensibilità contemporanea
Il castello invisibile: Il realismo magico incontra la sensibilità contemporanea in un romanzo che parla di temi attuali come il bullismo e il sempre più frequente fenomeno del “ritiro sociale” (hikikomori). In tutte la librerie dal 5 marzo con Dea Planeta. Kokoro trascorre le sue giornate confinata tra quattro mura. …
Continua a leggere »