Vampires: Recensione del blu-ray della perla horror-action di John Carpenter, prodotto e distribuito da CG Entertainment grazie al suo progetto StartUp! e all’aiuto dei fan. Nel 1998, per la durata di un’ora e quarantotto minuti, John Carpenter esce con lo strepitoso Vampires. Uno dei film in effetti più lunghi della sua …
Continua a leggere »John Carpenter – Prince of Darkness, una delle prime monografie italiane in assoluto
Eh sì, non ci sono molte monografie italiane sull’immenso John Carpenter. Anzi, a dire il vero, vi è soltanto il bel libro di Pier Luigi Manieri, La regia di frontiera di John Carpenter, edito da Elara. Così, credetti bene di allestirne uno io, funambolico, poetico, visionario, a vivisezionare con totale …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Villaggio dei dannati di John Carpenter
Dopo Il seme della follia, considerato a ragion veduta una delle sue massime opere, apogeo di tutta la sua personale e affascinante poetica, John Carpenter si presenta alle platee mondiali con Villaggio dei dannati. Sì, questo il titolo esatto, anche se probabilmente i distributori italiani hanno peccato d’indelicatezza nella traduzione, …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Avventure di un uomo invisibile di John Carpenter
Anno 1992 e Carpenter esce, dopo quattro anni da Essi vivono, con Avventure di un uomo invisibile. Film uscito, per l’esattezza, negli USA il 28 Febbraio del 1992, da noi invece molto in ritardo, a fine anno, il 3 Dicembre, in periodo quasi natalizio. Avventure di un uomo invisibile ha una …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Il seme della follia di John Carpenter, altro capolavoro
Ed eccoci con Il seme della follia, pellicola uscita sugli schermi italiani il 4 Maggio del 1995, ma che viene unanimemente considerata dell’anno prima, e infatti proprio in Italia fu presentata in esclusiva al Noir in Festival il 10 Dicembre del ’94. Terzo e conclusivo capitolo della Trilogia dell’Apocalisse carpenteriana, dopo La …
Continua a leggere »Racconti di Cinema: The Ward – Il reparto di John Carpenter
The Ward è un film considerato del 2010, sebbene dobbiamo essere precisi in merito. Fu presentato in anteprima mondiale, infatti, al Toronto International Film Festival il 13 Settembre, appunto, del 2010. E poi subito dopo, da noi in Italia, al Torino Film Festival, il 28 Novembre dello stesso anno. Uscendo però …
Continua a leggere »Racconti di Cinema: Distretto 13 – Le brigate della morte di John Carpenter
E Carpenter firma quello che, dopo tanti ripensamenti e revisioni da parte della Critica, è oramai accertato che sia il suo primo, vero capolavoro, ovvero Distretto 13 – Le brigate della morte. Un film di una potenza visionaria e di una compattezza granitica da stremare e lasciarci storditi per l’eleganza col …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – La cosa di John Carpenter, ipotetica Trilogia dell’Apocalisse
La cosa… film del 1982 della durata di 1h e 49 min. Sceneggiato da Bill Lancaster dal racconto orrorifico e fantascientifico di John W. Campbell Jr., La cosa da un altro mondo, già alla base dell’omonimo film originale di Christian Nyby girato in collaborazione con Howard Hawks, che lo produsse e …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Fog di John Carpenter, per certi versi è un film hitchcockiano
Nel 1980, John Carpenter esce con Fog, un film che fu freddamente accolto dalla Critica ma andò invece molto bene al botteghino e che lo stesso Carpenter definì un classico dell’horror minore. Anche se è sempre assai difficile parcellizzare Carpenter e i suoi film, e poter stilare parziali classifiche tra suoi …
Continua a leggere »Racconti di Cinema: Christine – La macchina infernale di John Carpenter
E arriviamo a Christine – La macchina infernale. Parto subito col dire, spiazzando i suoi inguaribili ammiratori, i quali quando si parla di Carpenter non sono mai obiettivi e difendono a spada tratta ogni sua pellicola, che Christine non è sinceramente un grande film. Ma andò abbastanza bene al botteghino. Costato relativamente …
Continua a leggere »