Si è tenuta oggi venerdì 05 febbraio 2016 , presso il Cinema Quattro Fontane a Roma, la presentazione alla stampa del film “Lo Chiamavano Jeeg Robot” di Gabriele Mainetti alla presenza del regista e del cast: Claudio Santamaria, Luca Marinelli e Ilenia Pastorelli. Sinossi: Enzo Ceccotti, un pregiudicato di borgata, entra in contatto con una sostanza radioattiva. A …
Continua a leggere »Seconda Primavera di Francesco Calogero – Recensione Film
A quindici anni di distanza dal suo ultimo film per il grande schermo, Il Metronotte interpretato da Diego Abatantuono, Francesco Calogero torna dietro la macchina da presa per dirigere Seconda Primavera, film che, suddiviso in sei diversi atti – prende il via dal primo inverno per arrivare alla seconda primavera del titolo – racconta cronologicamente …
Continua a leggere »L’esercito più piccolo del mondo – Recensione – Un Film di Gianfranco Pannone
Presentato Fuori Concorso alla 72.ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e prodotto dal Centro Televisivo Vaticano stesso, L’esercito più piccolo del mondo è un documentario che ha alla base un’idea semplice: entrare in Vaticano, tuttora Stato autonomo nel cuore della Città Eterna, e raccontare l’esistenza di una realtà pluricentenaria, apparente …
Continua a leggere »Maria Sole Tognazzi sul ddl Cirinnà in vista dell’uscita home video di IO E LEI
La regista commenta così l’uscita home video del suo film in questi giorni di grande fermento politico sul tema dei diritti civili: Quando ho iniziato ad immaginare la storia di Federica e Marina sapevo che avrebbe destato curiosità e forse qualche polemica. Un amore omosessuale raccontato con naturalezza all’interno di …
Continua a leggere »Photo Call di L’Abbiamo Fatta Grossa – Tutte le foto di Carlo Verdone e Antonio Albanese
Si è tenuta ieri martedì 26 gennaio 2016 , presso il Cinema My Cineplex Savoy a Roma, la presentazione alla stampa del film “L’abbiamo fatta Grossa” di Carlo Verdone alla presenza del regista, di Antonio Albanese e dei produttori Aurelio De Laurentiis e Luigi De Laurentiis. Sinossi Antonio Albanese è Yuri Pelagatti, un attore di teatro che, traumatizzato …
Continua a leggere »L’Attesa di Piero Messina disponibile in DVD
L’Attesa, il film rivelazione alla 72° Mostra del Cinema di Venezia è finalmente disponibile in DVD distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. L’opera prima del regista italiano Piero Messina, racconta una storia commovente, forte ed intima. Protagonista, il Premio Oscar ® Juliette Binocheche interpreta con eleganza Anna, una madre che …
Continua a leggere »Se mi lasci non vale di Vincenzo Salemme – Recensione Film
Affidatosi per la prima volta ad un soggetto non suo, Vincenzo Salemme torna al cinema – grazie ad una sceneggiatura condivisa a più mani con gli ideatori Paolo Genovese e Martino Coli – con Se mi lasci non vale, commedia costruita intorno alla complicità di due uomini. Entrambi di mezz’età, trovano nella depressione post abbandono una …
Continua a leggere »The Pills – Sempre meglio che lavorare – Recensione Film
“The Pills – Sempre meglio che lavorare” firma l’esordio cinematografico del trio romano composto da Matteo Corradini, Luigi Di Capua e Luca Vecchi, autori di celebri video su YouTube. Considerati i precedenti lavori realizzati ed interpretati dalle “star” del web, le nostre aspettative per quest’ultimo progetto non erano particolarmente alte. In primo …
Continua a leggere »Photo Call di Se Mi lasci non Vale – Tutte le foto del Cast
Si è tenuta oggi lunedì 18 gennaio 2016 , presso l’Hotel St. Regis di Roma, la presentazione alla stampa del film “Se mi lasci non vale” di Vincenzo Salemme alla presenza del regista e del cast: Paolo Calabresi, Carlo Buccirosso, Serena Autieri, Tosca D’Aquino. Leggi la recensione del film Guarda le foto del Photo …
Continua a leggere »Sempre meglio che lavorare l’esordio dei The Pills analizzato da un regista
Da quanto tempo il cinema italiano non produce più un immaginario proprio? L’apparato cinematografico, come macchinario complesso e seducente, da quando è nato non ha fatto altro che inventare personaggi, aumentare la realtà fattuale estendendola attraverso protesi immaginifiche, costruendo universi paralleli fatti di modi di dire, mode, usanze e gerghi, …
Continua a leggere »