Esordisce alla regia di un lungometraggio con Poli Opposti, Max Croci, commedia sentimentale classica, distribuita in 300 copie da 01 Distribution, in cui il terapista di coppia Stefano Parisi (Luca Argentero) incontra la feroce avvocatessa divorzista Claudia Torrini (Sarah Felberbaum). Che, manco a dirlo, ha un conto aperto con il genere maschile. …
Continua a leggere »Suburra – Il nuovo film di Stefano Sollima (Gomorra/Romanzo Criminale)
Nell’antica Roma, la Suburra era il quartiere dove il potere e la criminalità segretamente si incontravano. Dopo oltre duemila anni, quel luogo esiste ancora. Perché oggi, forse più di allora, Roma e’ la città del potere: quello dei grandi palazzi della politica, delle stanze affrescate e cariche di spiritualità del …
Continua a leggere »Suburra di Stefano Sollima :: il progetto “Ostia Waterfront”
“Dall’estate 2017 il lungomare di Ostia non sarà più lo stesso. Si chiama Ostia Waterfront il progetto che vede il piazzale Cristoforo Colombo e le zone limitrofe trasformarsi in un forte polo di attrazione turistica. Negozi, boutique, bar, ristoranti, hotel, residenze di lusso, numerose attrazioni, aree benessere e casinò occuperanno …
Continua a leggere »Io e Lei di Maria Sole Tognazzi – Recensione Film
A due anni da Viaggio sola, Maria Sole Tognazzi torna a raccontare l’universo femminile, fatto di donne libere, capaci di scegliere la propria vita autonomamente, senza preoccuparsi del giudizio del mondo, in Io e Lei commedia sentimentale che vede per la prima volta insieme Margherita Buy e Sabrina Ferilli. “Dopo Viaggio sola, …
Continua a leggere »La Prima Luce di Vincenzo Marra – Recensione Film
Marco, giovane e cinico avvocato rampante, vive a Bari con la sua compagna Martina e il loro piccolo Mateo di 8 anni. Martina, latino americana, si è trasferita in Italia dopo aver conosciuto Marco. La nostra storia inizia quando il rapporto tra i due è ormai alla fine.
Continua a leggere »L’esigenza di unirmi ogni volta con te di Tonino Zangardi – Recensione Film
Tratto dall’omonimo romanzo di Zangardi, edito da RCS, e da lui stesso sceneggiato, L’esigenza di unirmi ogni volta con te, racconta l’amore, l’ossessione dei sentimenti, la violenza e la fragilità umana quando viene travolta da tutto questo. Il film esordisce con un suggestivo flash forward per poi ricostruire a ritroso i due …
Continua a leggere »Arianna di Carlo Lavagna – Recensione Film
Reduce da Venezia, dove ha ricevuto due premi nell’ambito delle Giornate degli Autori, Arianna, dell’esordiente Carlo Lavagna, racconta il percorso di scoperta di sé di una diciannovenne che non si sente donna, ma non può dirsi uomo. Mettendo in scena il tema dell’ermafroditismo, Arianna mostra come l’ordine e il senso che …
Continua a leggere »Maraviglioso Boccaccio – Da oggi in Dvd e Digital Download
E’ disponibile da oggi in Dvd e in Digital Download, distribuito da CG Entertainment, “Maraviglioso Boccaccio” di Paolo e Vittorio Taviani. Dopo l’Orso d’oro vinto per “Cesare deve morire” i registi toscani omaggiano il conterraneo Boccaccio con cinque novelle tratte dal Decamerone, avvalendosi di un cast d’eccezione: Lello Arena, Paola Cortellesi, …
Continua a leggere »Pecore in erba di Alberto Caviglia – Recensione Film
Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia nella sezione Orizzonti, esordio alla regia di Alberto Caviglia, Pecore in erba racconta la storia di Leonardo, trentenne romano dei giorni nostri, che rappresenta quello che si potrebbe definire un’antisemita “puro”. Questa purezza dipende dal fatto che, pur vivendo in una realtà in cui l’antisemitismo è ampiamente accettato …
Continua a leggere »Non essere cattivo di Claudio Caligari – Recensione Film
Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia fuori concorso, l’opera postuma di Claudio Caligari (scomparso lo scorso maggio), Non essere cattivo, è un film sull’amicizia di due uomini, di vera fratellanza, una storia di amore puro. Trent’anni dopo Amore tossico, pellicola sulla colonizzazione delle borgate pasoliniane a opera dell’eroina, il regista decide di …
Continua a leggere »