Presentata in concorso al 68° Festival di Locarno e scelta per la selezione ufficiale del Festival di Toronto di quest’anno, Bella e Perduta è un’opera di impegno civile dal sapore fiabesco, che ha come protagonisti la maschera di Pulcinella, un bufalo e un pastore realmente esistito. Bella e perduta parte dalla …
Continua a leggere »Fantasticherie di un passeggiatore solitario di Paolo Gaudio – Recensione Film
In Italia il fantastico proprio non va giù ai produttori e agli esercenti cinematografici. Inoltre quando si prova ad affrontarlo la critica inizia sempre a snocciolare una serie di riferimenti esteri, e il tutto inizia ad assumere le sembianze di una farsa italiota che scimmiotta l’America. Eppure non è sempre stato …
Continua a leggere »Loro chi? di Francesco Miccichè e Fabio Bonifacci – Recensione Film
Loro chi? di Francesco Miccichè e Fabio Bonifacci, è una commedia che emerge dalla massa di questo genere e si distingue per la sua articolazione più complessa e ricca. Non si tratta infatti di commedia pura, ma di un film di truffa in primo piano, sicuramente molto divertente e assolutamente non …
Continua a leggere »Gli ultimi saranno ultimi di Massimiliano Bruno – Recensione Film
Tratto dallo spettacolo teatrale andato in scena tra il 2005 e il 2007 e con unica protagonista Paola Cortellesi, Gli ultimi saranno ultimi racconta l’Italia della provincia, di persone che fanno difficoltà ad arrivare a fine mese, della dignità del lavoro e delle contraddizioni, delle emozioni che spingono ognuno di noi …
Continua a leggere »Dobbiamo Parlare di Sergio Rubini – Recensione Film
Nato per una prima destinazione teatrale, Dobbiamo Parlare è diventato una sceneggiatura cinematografica solo in un secondo momento. La genesi teatrale del progetto ha fatto sì che gli attori siano fortemente in primo piano, che i quattro protagonisti si muovano in un unico luogo ed ha realmente reso possibile la …
Continua a leggere »Matrimonio al Sud di Paolo Costella – Recensione Film
Inserendosi nel filone dei “cinematrimoni”, costola nata dagli ormai celebri cinepanettoni, Matrimonio al Sud, è il quarto film, dopo Matrimonio alle Bahamas, A Natale mi sposo e Matrimonio a Parigi, in cui Massimo Boldi si cimenta con storie di matrimoni, appunto, giocando questa volta, sulle secolari divergenze e differenze tra Nord e …
Continua a leggere »Ozpetek alla Feltrinelli di Roma – Giovedì 12 Novembre ore 18.00
Pubblicato in Dvd da CG Entertainment, “La Traviata”, per la regia di Ferzan Özpetek, con le scenografie del Premio Oscar® Dante Ferretti e la direzione di Michele Mariotti, Oscar della Lirica 2012, sarà presentato dal regista stesso giovedì 12 Novembre al pubblico de La Feltrinelli di Via Appia Nuova 427 alle …
Continua a leggere »Photo Call – Tutte le foto del cast de “Gli Ultimi Saranno Ultimi “
Si è tenuta oggi lunedì 9 novembre 2015 , presso il cinema Adriano a Roma, la presentazione alla stampa del film “Gli Ultimi Saranno Ultimi” di Massimiliano Bruno alla presenza del regista e del cast: Paola Cortellesi, Alessandro Gassmann, Fabrizio Bentivoglio, Stefano Fresi e Ilaria Spada. Guarda il nostro PhotoCall (Foto di …
Continua a leggere »Animeland – Racconti tra manga, anime e cosplay di Francesco Chiatante in anteprima mondiale al RomaFictionFest
Sarà presentato in anteprima mondiale – a ingresso gratuito fino a esaurimento posti – venerdí 13 novembre alle ore 20:00 presso il cinema Adriano di Roma, nell’ambito della nona edizione del Roma Fiction Fest, il documentario Animeland – Racconti tra manga, anime e cosplay, opera prima diretta da Francesco Chiatante. …
Continua a leggere »Foo Fighters Live a Cesena: Il concerto d’apertura del Broken Leg Tour
Promessa mantenuta: dopo il video di risposta a quello di “Rockin 1000“, che ha fatto il giro del mondo, Dave Grohl ha mantenuto la sua parola e insieme ai Foo Fighters ha dato il via ad una grande festa di quasi tre ore. Cesena 3 novembre 2015 È difficile per …
Continua a leggere »