Monos: ritratto cupo e allucinato di un’infanzia perduta, tra Coppola e Klimov. Vincitore del premio della giuria al Sundance Film Festival 2019. Su una remota e isolata altura in Colombia, un gruppo di ragazzini soldato sorveglia Doctora (Julianne Nicholson), una dottoressa americana da loro rapita. Quando però le circostanze volgeranno …
Continua a leggere »Palm Springs – Vivi come se non ci fosse un domani- Tornare indietro e fallire meglio – Recensione
Palm Springs: Presentato alla Festa del cinema di Roma 2020 il film di Max Barbakow, dopo essere passato al Sundance 2019 Mentre è bloccato a un matrimonio a Palm Springs, Nyles (Andy Samberg) incontra Sarah (Cristin Milioti), damigella d’onore epecora nera della famiglia. Dopo essere stata salvata da un brindisi …
Continua a leggere »Herzog incontra Gorbaciov: il regista tedesco scava a fondo e con abilità nella vita dell’ex presidente URSS.
Attraverso un approccio al documentario molto classico, Herzog riesce a farci commuovere di fronte al racconto di una delle figure politiche più rilevanti degli anni ’80 e ’90. Intervista senza filtri che vede l’utilizzo di primi piani molto stretti e di filmati d’archivio di rilevante interesse storico, il documentario del …
Continua a leggere »Quello Che I Social Non Dicono – The Cleaners – La gestione delle discariche digitali nelle società 2.0 – Recensione del DVD
The Cleaners: Chi è che modera i video e le foto sui social media?? Chi controlla i milioni di contenuti pubblicati giornalmente dagli utenti di tutto il mondo? Questo coraggioso documentario alza il velo della gestione di tutto ciò che di sgradevole, poco etico o illegale viene prodotto e scambiato …
Continua a leggere »La Belle Époque – Nicolas Bedos ci regala un sogno lucido
Con La Belle Époque Nicolas Bedos conquista il pubblico e la critica della Festa del Cinema di Roma 2019 con una commedia romantica che guarda al passato e ai ricordi per riscoprire la bellezza del presente. Victor (Daniel Auteuil) e Marianne, una splendida Fanny Ardant, sono una coppia borghese sposata …
Continua a leggere »Selfie di famiglia – Un ritratto genuino del rapporto tra madre e figli
Selfie di famiglia: Arriva in sala il sesto e lungometraggio della regista francese Lisa Azuelos. Héloise (Sandrine Kiberlain) è una madre single, direttrice di un ristorante alla moda di Parigi e si trova ad affrontare il percorso verso la separazione dalla sua ultima figlia Jade (Thais Alessandrin), che dopo la …
Continua a leggere »La Prima Vacanza non si Scorda Mai – Cartoline dalla Bulgaria nella commedia francese ai tempi di Tinder
Il regista esordiente Patrick Cassir con La Prima Vacanza non si Scorda Mai porta sul grande schermo le vacanze al tempo di Tripadvisor e Airbnb e l’amore ai tempi di Tinder. La prima vacanza è davvero la prova più difficile per una coppia giovane? Marion (Camille Chamoux, protagonista e co-sceneggiatrice) è …
Continua a leggere »Ancora un Giorno – Un documentario che è anche un film di animazione descrive gli anni della guerra civile in Angola
Ancora un Giorno: Tratto dal libro del reporter polacco Ryszard Kapuscinski, descrive gli anni della guerra civile in Angola in un modo del tutto originale. La storia di Ancora un Giorno inizia nel 1975, subito dopo aver ottenuto l’indipendenza dal Portogallo, in Angola esplode la Guerra Civile, due fazioni opposte …
Continua a leggere »Il Gioco Delle Coppie, recensione della commedia di Olivier Assayas
Dopo un’accoglienza senza premi a Venezia, torna in Italia Olivier Assayas, stavolta con la commedia Il Gioco Delle Coppie. Distribuito da I Wonder, il prossimo 3 gennaio Il Gioco Delle Coppie ovvero Double Vies (doppie vite) ovvero Non-Fiction, il film di Olivier Assayas presentato a Venezia lo scorso settembre e portato …
Continua a leggere »Sulle sue spalle – Un premio Nobel per la pace a difesa della storia del popolo yazidi
Sulle Sue Spalle di Alexandria Bombach racconta le vicissitudini di Nadia Murad: dal campo profughi fino all’Assemblea generale dell’ONU. Il documentario Sulle Sue Spalle racconta la storia di Nadia Murad, che è una sopravvissuta e una rifugiata. Ha 24 anni e ne aveva solo 20 quando nel 2014 l’Isis invase …
Continua a leggere »