Rodeo: Una ragazza appassionata di moto e con poca affinità con le convenzioni sociali trova il suo posto nel mondo. In sala dal 6 luglio. In Rodeo la protagonista è Julia (Julie Ledru), che non riesce a immaginare la sua vita senza una moto. Fiera e indipendente, frequenta il giro …
Continua a leggere »Essere e Avere – Torna in sala il doc sulla scuola di Nicolas Philibert – Recensione
Essere e avere, viene presentato a Biografilm festival di Bologna e dal 12 giugno torna in sala. Un documentario che, 20 anni fa, divenne un caso di successo. Essere e Avere è ambientato in Francia, nella regione dell’Auvergne, dipartimento di Puy Le Dome. La zona è talmente isolata che sopravvive …
Continua a leggere »Tutta la bellezza e il dolore: cinema – Album, diario epocale, Leone d’Oro a Venezia 79 – Recensione
Tutta la bellezza e il dolore: Vita, scatti e attivismo di Nan Goldin. Pezzi di lei, di un’epoca, di un “sottobosco”; un film-album che è nobile cinema, racconto diligente e accurato, laborioso ma affascinante. Il film ripercorre la vita e la carriera di Nan Goldin, fotografa statunitense nota soprattutto per il …
Continua a leggere »Sanctuary – Lui fa il gioco, lei le regole – Recensione
Sanctuary – Lui fa il gioco, lei le regole nel film diretto da di Zachary Wigon con Margaret Qualley e Christopher Abbott è in sala dal 25 maggio. Hal (Christopher Abbott) è alle prese con l’eredità che il padre gli ha lasciato: un impero alberghiero. Prima di diventarne il CEO …
Continua a leggere »Ritorno a Seoul – Alla ricerca delle proprie radici – Recensione
Ritorno a Seoul: Il regista franco-cambogiano Davy Chou, trova finalmente la strada della distribuzione nelle sale italiane con una pellicola, in parte autobiografica, che analizza la ricerca delle proprie radici per scoprire finalmente se stessi. Al cinema grazie all’accordo di distribuzione tra I Wonder Pictures e MUBI. Presentato al Festival di …
Continua a leggere »The Whale – Recensione del film di Darren Aronofsky con Brendan Fraser
The Whale: Recensione del film di Darren Aronofsky con Brendan Fraser Ebbene, oggi finalmente recensiamo il controverso, da alcuni acclamato, da altri invece fortemente e ferocemente stroncato, The Whale, firmato da Darren Aronofsky (The Wrestler, Il cigno nero). Da me, sinceramente, non molto amato. O forse no, in quanto adorato …
Continua a leggere »A letto con Sartre – Recensione de film di Samuel Benchetrit
A letto con Sartre: Al cinema con I Wonder Pictures la commedia Francese diretta da Samuel Benchetrit. In una piccola località portuale nel Nord della Francia, il principale ritrovo di svago degli abitanti è un centro commerciale. E’ proprio qui che Jeff (François Damiens), il boss della criminalità locale, rimane …
Continua a leggere »Ernest e Celestine – L’avventura delle 7 note – Affermare se stessi – Recensione
Ernest e Celestine – L’avventura delle 7 note: A 10 anni di distanza dal primo e sorprendente capitolo, il film d’animazione franco-belga torna al cinema con una nuova avventura dell’Orso Ernest e della topolina Celestine. Con le voci di Claudio Bisio e Alba Rohrwacher. Per riparare il violino rotto, Ernest e Celestine intraprendono …
Continua a leggere »Annie Ernaux – I miei anni Super8 – Viaggio nella vita di un premio Nobel – Recensione
Annie Ernaux – i miei anni Super8 è docu-film creato con i filmati amatoriali del premio Nobel per la letteratura, esce in sala il 6 dicembre dopo la presentazione alla Festa del Cinema di Roma. Un viaggio negli anni ’70 e nella vita di una famiglia borghese poco ordinaria. Nel …
Continua a leggere »Everything Everywhere All at Once – Le infinite possibilità del Multiverso – Recensione
Everything Everywhere All at Once: Finalmente al cinema il film indipendente campione d’incassi al botteghino con oltre 100 milioni di Dollari. Una versione del multiverso ricca di colori, follia e azione ma anche di amore, speranza e rimpianto. Evelyn Wang (Michelle Yeoh) gestisce, insieme a suo marito Waymond (Ke Huy Quan), una …
Continua a leggere »