Ernest e Celestine – L’avventura delle 7 note: A 10 anni di distanza dal primo e sorprendente capitolo, il film d’animazione franco-belga torna al cinema con una nuova avventura dell’Orso Ernest e della topolina Celestine. Con le voci di Claudio Bisio e Alba Rohrwacher. Per riparare il violino rotto, Ernest e Celestine intraprendono …
Continua a leggere »Annie Ernaux – I miei anni Super8 – Viaggio nella vita di un premio Nobel – Recensione
Annie Ernaux – i miei anni Super8 è docu-film creato con i filmati amatoriali del premio Nobel per la letteratura, esce in sala il 6 dicembre dopo la presentazione alla Festa del Cinema di Roma. Un viaggio negli anni ’70 e nella vita di una famiglia borghese poco ordinaria. Nel …
Continua a leggere »Everything Everywhere All at Once – Le infinite possibilità del Multiverso – Recensione
Everything Everywhere All at Once: Finalmente al cinema il film indipendente campione d’incassi al botteghino con oltre 100 milioni di Dollari. Una versione del multiverso ricca di colori, follia e azione ma anche di amore, speranza e rimpianto. Evelyn Wang (Michelle Yeoh) gestisce, insieme a suo marito Waymond (Ke Huy Quan), una …
Continua a leggere »Everything Everywhere All At Once – Abbiamo incontrato Ke Huy Quan il Data de I Goonies
Everything Everywhere All At Once: Per supportare l’arrivo in sala del bellissimo e folle film diretto dai Danieles, dal 6 ottobre al cinema, I Wonder Pictures ci ha dato la possibilità di scambiare quattro chiacchiere dal vivo a Roma con il protagonista Ke Huy Quan, l’amatissimo Data de I Goonies, …
Continua a leggere »Everything Everywhere All At Once – Parola ai DANIELS registi del film
Everything Everywhere All At Once: Oltre all’incontro con il protagonista Ke Huy Quan, grazie a I Wonder Pictures, abbiamo avuto anche la possibilità di scambiare quattro chiacchiere in streaming su Zoom con i registi Dainiels (Daniel Kwan e Daniel Scheinert) saliti alla ribalta internazionale con “Swiss Army Man“. In sala dal 6 ottobre …
Continua a leggere »200 Metri – Distanze incolmabili nel film di Ameen Nayfeh – Recensione
200 Metri mette in scena le conseguenze della (non) convivenza tra palestinesi e israeliani. Esce in sala il 25 agosto. Mustafa (Ali Suliman)e sua moglie Salwa (Lana Zreik) vivono in Palestina, in due paesi distanti solo 200 metri, ma divisi dalla barriera di separazione israeliana. Alla sera, quando tutto diventa …
Continua a leggere »Full Time – Al cento per cento – Recensione del film di Eric Gravel
Full Time – Al cento per cento: vincitore di due premi nella sezione Orizzonti di Venezia 78, arriva in sala il film con Laure Calamy. Julie (Laure Calamy) è una giovane mamma single con due bambini piccoli e un ex-marito inevitabilmente assente, un passato nelle ricerche di mercato al quale …
Continua a leggere »Belle – Il nuovo sognante Anime di Mamoru Hosoda – Recensione
Belle: Mamoru Hosoda ormai da diversi anni ha fatto breccia nei nostri cuori quasi quanto i suoi colleghi Hayao Miyazaki e Makoto Shinkai: anche lui è stato accolto molto positivamente da pubblico e critica, e così dopo “Mirai” finalmente dal 17 marzo 2022 arriva al cinema, dopo aver subito diversi …
Continua a leggere »Flee – Il viaggio per trovare casa nel documentario di Jonas Poher Rasmussen
Flee: Arriva in sala il primo film a essere candidato contemporaneamente a Miglior film straniero, Miglior film di animazione, Miglior documentario agli Oscar. In Flee, Amin vive a Copenhagen ma la sua storia inizia in Afghanistan negli anni ’80, quando il regime preleva e fa sparire suo padre e la …
Continua a leggere »BELLE di Mamoru Hosoda al cinema con Anime Factory e I Wonder Pictures
Anime Factory, etichetta di proprietà di Koch Media, in collaborazione con I Wonder Pictures è orgogliosa di annunciare l’acquisizione dell’attesissimo lungometraggio anime BELLE (titolo originale: Ryu to Sobakasu no Hime, La principessa lentigginosa e il drago), diretto da Mamoru Hosoda (Mirai, The Boy and the Beast, Wolf Children, Summer War …
Continua a leggere »