Together: Michael Shanks, firma il suo esordio portando al cinema il lato oscuro dell’amore. Un’eco inquietante che si insinua nell’anima, dove l’amore diventa esperienza estrema ed il confine tra desiderio e ossessione si dissolve. Un’opera che cattura e sconvolge. Tim e Millie, coppia in bilico e ormai assuefatta l’uno all’altra, …
Continua a leggere »La voce di Hind Rajab – Un racconto senza pace – Recensione
La voce di Hind Rajab, Leone d’argento all’ultima Mostra del cinema di Venezia, mette in scena un grido d’aiuto che sembra non essere mai ascoltato. Nel film La voce di Hind Rajab si ripercorrono i fatti del 29 gennaio 2024. I volontari della Mezzaluna Rossa ricevono una chiamata disperata: una …
Continua a leggere »The End – La fine del mondo secondo Joshua Oppenheimer – Recensione
The End di Joshua Oppenheimer, in parte musical, un cast solido e set metafisico per un film che invita a pensare Il mondo è finito, ma forse non tutto è perduto per l’umanità. In un bunker sotterraneo trasformato in una casa di lusso, Madre (Tilda Swinton), Padre (Michael Shannon) e …
Continua a leggere »Warfare – Tempo di guerra -Quando la realtà ti spara addosso – Recensione
Warfare – Tempo di guerra: Se pensi che la guerra sia come in Call of Duty, qui ti ritrovi senza joystick e con la paura che ti cola nella mimetica. 🎖️ Trama 19 novembre 2006, Iraq. Un plotone di giovani Navy SEAL americani, guidati da chi la guerra l’ha vista davvero (cioè Ray Mendoza), si …
Continua a leggere »The Legend of Ochi – Racconto (molto) vero di nonna Yuri – Recensione
The Legend of Ochi: Quando avevo la vostra età, figlioli, non c’erano tablet, ma bestie silenziose, stregoni permalosi e un certo Willem Dafoe che pareva non dormire mai. Trama (come la racconta nonna Yuri): Eh già, piccini miei. Voi adesso avete i vostri videogiochi, ma quando avevo dodici anni, l’unico …
Continua a leggere »Death of a Unicorn – Un viaggio psichedelico tra sogni infranti e realtà pungenti – Recensione
Death of a Unicorn: Quando l’arcobaleno incontra l’avidità: una favola moderna che danza tra magia e satira sociale. Recensione scritta da un figlio dei fiori reduce da un trip tra unicorni, nuvole di zucchero filato e litri di sangue. Amici dell’universo, sedetevi in cerchio e lasciate che vi racconti di …
Continua a leggere »Noi e loro – Recensione del nuovo film con Vincent Lindon
Noi e loro esce in sala dopo essere stato presentato a Venezia 81 dove Lindon ha vinto la coppa Volpi per l’interpretazione maschile In Noi e Loro, Pierre (Vincent Lindon), operaio nelle ferrovie, ha due figli uno dei quali, il maggiore, si avvicina a gruppi di estrema destra che rappresentano …
Continua a leggere »La morte è un problema dei vivi – Una commedia noir dalla Finlandia – Recensione
La morte è un problema dei vivi: In sala il film di Teemu Nikki, passato alla ultima Festa del cinema di Roma A Risto e Arto tutto è andato storto. Risto ha una dipendenza dal gioco d’azzardo, un matrimonio in crisi e lavora come becchino con la sua vecchia auto. …
Continua a leggere »Il Mio Amico Robot – La solitudine raccontata senza parole – Recensione
Il Mio Amico Robot è il primo film d’animazione scritto e diretto da Pablo Berger (Blancanieves), una storia colorata ma anche cinica e pragmatica sulla solitudine raccontata senza usare neanche un dialogo In una New York del tutto particolare vive DOG, un cane antropomorfo molto legato ai luoghi comuni, perché …
Continua a leggere »Non volere volare – Consigli per essere liberi – Recensione
Non volere volare parte da Londra e arriva in Islanda, un percorso tortuoso per i 5 protagonisti del film di Sigurosson. L’agenzia Viaggiatori Impavidi organizza corsi per aiutare le persone a superare le proprie paure e ad affrontare i voli con tranquillità. Quattro coraggiosi viaggiatori decidono di partecipare: una donna …
Continua a leggere »