Nel 1980, John Carpenter esce con Fog, un film che fu freddamente accolto dalla Critica ma andò invece molto bene al botteghino e che lo stesso Carpenter definì un classico dell’horror minore. Anche se è sempre assai difficile parcellizzare Carpenter e i suoi film, e poter stilare parziali classifiche tra suoi …
Continua a leggere »Obbligo O Verità – Gioca o…il nuovo horror della Blumhouse
Avete mai giocato a Obbligo o Verità? Per chi non lo conoscesse, le regole sono semplici: scegli, e gioca. Ma se vi sembra troppo demenziale o infantile, c’è sempre la versione di Jeff Wadlow… Dì la verità, o muori. Accetta la sfida, o muori. Beh, pronti a giocare? Dalla casa …
Continua a leggere »Racconti di Cinema – Il signore del male di John Carpenter
Ecco che, a cavallo di Grosso guaio a Chinatown, altra sua vetta indiscutibile, ma che all’epoca fu incomprensibilmente respinta dai suoi fan, film che non capirono subito e lo scambiarono soltanto per una divertente spielbergata, Carpenter ancora una volta spiazza tutti e si reinventa, girando Il signore del male, Prince of Darkness. Opera capitale …
Continua a leggere »Insidious – L’ultima Chiave, arriva domani in DVD e Bluray l’ultimo capitolo della saga creata da James Wan
Etichettato subito come “il miglior film del franchise sin dall’originale” (Kalyn Corrigan, Bloody-Disgusting) e con gli incassi più alti della saga in tutto il mondo, INSIDIOUS – L’ULTIMA CHIAVE arriva in DVD e Blu-ray da domani 9 maggio 2018 con Universal Pictures Home Entertainment Italia. Gli acclamati produttori horror James Wan (The Conjuring, Annabelle) e …
Continua a leggere »Insidious – L’ultima chiave, a tre anni dal terzo capitolo la sensitiva Elise torna nel luogo in cui tutto è iniziato
Insidious – L’ultima chiave: James Wan e Jason Blum continuano la produzione della fortunata saga di Insidious, con un quarto capitolo, scritto ancora una volta da Leigh Whannell, fido compagno di merenda di Wan fin dalla saga di Saw. Elise Rainier (Lin Shaye), la brillante parapsicologa dell’occulto deve tornare dopo molti …
Continua a leggere »Wish Upon – Recensione del Blu-Ray Disc del Teen Horror diretto dal regista di Annabelle
Wish Upon: Dopo il veloce passaggio in sala, la novella horror diretta da John R. Leonetti, Annabelle, arriva in home video con un blu-ray disc praticamente perfetto con la distribuzione di Eagle Pictures Clare Shannon (Joey King), è una diciassettenne introversa, vittima di bullismo e con pochi amici. Profondamente segnata …
Continua a leggere »La battaglia dei demoni – Sadako VS Kayako – Recensione del blu-ray del film che vede contemporaneamente sullo schermo le star demoniache di Ringu e Ju-on
La battaglia dei demoni – Sadako VS Kayako: Nato come pesce d’aprile, il crossover tra le due fantasmesse dei j-horror moderni trova distribuzione anche nel nostro paese grazie a Eagle Pictures e Sound Mirror. La giovane Yūri Kurahashi (Mizuki Yamamoto), in compagnia di una sua amica, guarda la videocassetta maledetta di Sadako …
Continua a leggere »Train to Busan – Recensione dell’edizione Limited Edition di Midnight Factory
Train to Busan: Dopo la presentazione alla festa del cinema di Roma dello scorso anno, arriva direttamente in home video il film horror coreano più chiacchierato degli ultimi anni. Edizione sontuosa della Midnight Factory, distribuita da Koch Media, in 2 Blu-ray con all’interno anche il prequel animato Seoul Station. Un altro …
Continua a leggere »Saw: Legacy, l’Enigmista è tornato per terrorizzare nella notte di Halloween
Saw: Legacy torna nelle sale in occasione di Halloween, riportando in vita l’Enigmista Jigsaw che ha terrorizzato gli spettatori in una delle sage horror più longeve di sempre. Diretto questa volta da Michael e Peter Spierig è prodotto, ancora una volta, sotto l’egida di James Wan (produttore esecutivo) insieme a Mark Burg e …
Continua a leggere »Ouija – L’origine del male – Recensione del Blu-Ray Disc del nuovo horror diretto da Mike Flanagan
Ouija – L’origine del male: Il regista di “Somnia” e “Oculus”, Mike Flanagan, torna in home video con il terrore derivato dall’utilizzo della tavoletta medianica della Hasbro. Los Angeles nel 1965, una vedova e le sue due bambine inseriscono un nuovo trucco alle loro usuali truffe, organizzate attraverso finte sedute spiritiche. …
Continua a leggere »