Nina dei Lupi: Esce in sala il 31 agosto, dopo la presentazione in laguna, il film di Antonio Pisu che mette in scena un futuro distopico senza tecnologia e dove le leggende prendono vita. Un’improvvisa tempesta solare rende inutilizzabile qualsiasi apparecchiatura elettronica in tutto il pianeta. Lo stesso giorno, una …
Continua a leggere »Dirty, difficult, dangerous – Recensione del film di Wissam Chara che apre le Giornate degli Autori di Venezia 79
Dirty, difficult, dangerous: inaugura una delle sezioni collaterali del Festival della laguna. Una storia d’amore e difficoltà nel Libano contemporaneo. In Dirty, difficult, dangerous, Ahmed (Ziad Jallad), un rifugiato siriano, e Mehdia (Clara Couturet), un’immigrata etiope che lavora come domestica, vivono un amore clandestino fatto di baci furtivi nelle strade …
Continua a leggere »Ricordi? – Dopo il sorprendente esordio con Dieci inverni, Valerio Mieli, torna al cinema in compagnia di Luca Marinelli
Ricordi? è l’ultimo film di Valerio Mieli, il regista di Dieci Inverni, arriva al cinema dopo la presentazione a Venezia 75 in occasione delle Giornate degli Autori, e aver vinto il Premio del Pubblico. Lui e Lei, Lei e Lui. Due personaggi diametralmente opposti, ma entrambi senza nome, perché potremmo essere …
Continua a leggere »Il Contagio – Abbiamo incontrato il cast del film presentato alle Giornate degli Autori di Venezia74
Matteo Botrugno e Daniele Coluccini ritornano alle Giornate degli Autori di Venezia con Il contagio, tratto dal romanzo di Walter Siti. Abbiamo incontrato il cast artistico e i registi del film a Venezia 74. In concorso alle Giornate degli Autori a Venezia74, Il Contagio si ispira all’omonimo romanzo di Walter Siti, …
Continua a leggere »Caffè – Recensione – Un film di Cristiano Bortone
“Caffè”, segna il ritorno al cinema di Cristiano Bortone a tre anni di distanza da “10 regole per fare innamorare” Nero come la notte misteriosa, dai contorni confusi; scuro come l’esistenza incerta, amaro come le pieghe che la vita spesso prende, e infine forte e deciso come le emozioni che muovono …
Continua a leggere »La Prima Luce di Vincenzo Marra – Recensione Film
Marco, giovane e cinico avvocato rampante, vive a Bari con la sua compagna Martina e il loro piccolo Mateo di 8 anni. Martina, latino americana, si è trasferita in Italia dopo aver conosciuto Marco. La nostra storia inizia quando il rapporto tra i due è ormai alla fine.
Continua a leggere »Storie Sospese di Stefano Chiantini – Recensione Film
Un gruppo di rocciatori rimasti senza lavoro dopo la chiusura dell'ennesimo cantiere delle grande opere, che contano il Thomas interpretato da Marco Giallini, alle prese con improvvise difficoltà economiche e una famiglia da mantenere, al punto di spingersi sino ad un paesino dell'Abruzzo dove il vecchio “collega di roccia” Ermanno (Antonio Gerardi) gestisce una piccola impresa e gli offre un lavoro. Nel luogo di lavoro incontra la combattiva insegnante Giovanna (Maya Sansa) e il giovane geologo Alessandro (Alessandro Tiberi) che lo affianca. Le dinamiche lavorative "poco chiare" costringeranno Thomas a prendere una scelta...
Continua a leggere »