Beautiful Minds: Una strana coppia formata da un becchino e un ragazzo con una paralisi cerebrale e la passione per la filosofia, ci insegna che la vita dà sempre molte seconde chance. Al cinema dal 24 febbraio. Un automobilista investe un triciclo che finisce in un fosso. Al volante, Louis …
Continua a leggere »Il bambino è il maestro – Reale rappresentazione del rivoluzionario metodo Montessori raccontato in una scuola francese, tra le prime ad averlo adottato.
Esperienza vissuta in prima persona da parte del regista e padre Alexandre Mourot, il quale realizza un documentario testimonianza su come sia possibile una educazione diversa per i nostri figli. Alexandre Mourot, da poco diventato padre, si interroga su quale possa essere la migliore educazione per la sua nuova figlia. …
Continua a leggere »A spasso con Willy – Recensione del nuovo film animato di Eric Tosti
A spasso con Willy: Una nuova avventura spaziale animata, dedicata ai più piccoli, dal 18 Aprile in sala con Notorious Pictures. Willy ha 10 anni e si trova con i genitori alla fine della loro missione nello spazio in procinto di rientrare sulla terra. Una tempesta di meteoriti distrugge però l’astronave …
Continua a leggere »Tramonto – Dopo “Il figlio di Saul” László Nemes si conferma grande autore
Oltre ad essere grande cinema, Tramonto è la consacrazione di un personalissimo stile e l’affermazione definitiva di un talento della Settima Arte già alla sua opera seconda. Budapest, 1913. Irisz Leiter (Juli Jakab), giovane donna cresciuta in un orfanotrofio, arriva nella capitale ungherese con la speranza di lavorare nel negozio …
Continua a leggere »Una Storia Senza Nome, recensione del nuovo film di Roberto Andò
Una Storia Senza Nome: Già presentato a Venezia negli scorsi giorni, il film segna il ritorno alla commedia di Roberto Andò a cinque anni da Viva La Libertà. Dal 20 settembre al cinema. Con Una Storia Senza Nome, Roberto Andò prosegue un personale discorso di avvicinamento al cinema popolare, avviato …
Continua a leggere »Parigi a Piedi Nudi: arriva in Italia il bizzarro cinema di Fiona Gordon e Dominique Abel
Fiona Gordon e Dominique Abel tornano con Parigi a Piedi Nudi, portato in Italia da Academy Two dal 17 maggio. Con Parigi a Piedi Nudi (Paris Pieds Nus, 2016) , Fiona Gordon e Dominique Abel tentano un’altra piccola sortita fuori dai territori francesi. Pressoché sconosciuti nel mondo, i loro film vedono …
Continua a leggere »Une Jeune Fille de 90 Ans, il documentario di Valeria Bruni Tedeschi presentato al Festival Rendez-Vous di Roma
Al Rendez-Vous Festival di Roma viene presentato al pubblico il documentario di Valeria Bruni Tedeschi Une Jeune Fille De 90 Ans, prodotto in Francia nel 2016. Une Jeune Fille De 90 Ans è la proiezione principale dedicata alla madrina (assente) del Rendez-Vous di Roma, festival dedicato al cinema francese con focus quest’anno, tra …
Continua a leggere »Foxtrot -La Danza Del Destino: a nove anni da Lebanon, l’attesa opera seconda di Samuel Maoz
Accolto da reazioni contrastanti ma premiato con il Leone d’Argento alla Regia a Venezia, vede le sale in distribuzione limitata Foxtrot – La Danza Del Destino. Presentato da Academy Two. Foxtrot – La Danza Del Destino è il secondo film in in carriera per l’israeliano Samuel Maoz, otto anni dopo …
Continua a leggere »120 Battiti al Minuto – In DVD e Blu-Ray il film candidato a 13 Premi CESAR
Distribuito nelle sale italiane da Teodora Film, “120 battiti al minuto” è ora disponibile in Dvd e Blu Ray CG Entertainment e sulle piattaforme di digital download: iTunes, Google Play,Youtube, Chili, Rakuten Tv, Infinity. “Ho amato quel film dal primo minuto sino all’ultimo. Non mi sarebbe potuto piacere di più. Campillo ha raccontato storie di eroi veri …
Continua a leggere »C’est la vie – Prendila come viene: se qualcosa di imprevisto deve accadere, accadrà proprio al tuo matrimonio!
C’est la vie – Prendila come viene (in originale “Le sens de la fête”) è la nuova commedia brillante dei registi francesi Éric Toledano e Olivier Nakache che insieme a tante gag originali e di vecchio stampo raccontano in maniera ironica il mondo della borghesia parigina Dopo più di tre …
Continua a leggere »