Marco, giovane e cinico avvocato rampante, vive a Bari con la sua compagna Martina e il loro piccolo Mateo di 8 anni. Martina, latino americana, si è trasferita in Italia dopo aver conosciuto Marco. La nostra storia inizia quando il rapporto tra i due è ormai alla fine.
Continua a leggere »Arriva “CINEMADAYS” La nuova festa del cinema dal 12 al 15 Ottobre
Per quattro giorni, dal 12 al 15 ottobre il prezzo del biglietto nelle sale cinematografiche di tutta Italia sarà di 3 euro. E’ CinemaDays, la nuova festa del cinema, che per la prima volta si svolge in autunno, in un periodo ricco di film e di anteprime. Strutturata sull’esempio di …
Continua a leggere »Partisan di Ariel Kleiman – Recensione Film
Gregori è il leader carismatico di un gruppo di donne e bambini maltrattati, il loro protettore e il loro mentore. Tra le attività ordinarie e quotidiane che insegna ai bambini, c'è anche l'omicidio. I problemi sorgono quando Alexander, figlio adottivo prediletto di Gregori, mette in discussione la sua autorità. Il piccolo Alexander è come ogni altro bambino: ingenuo, curioso, sveglio. Ma è anche un assassino perfettamente addestrato. Il film parla di un mondo claustrofobico, governato da un codice morale deformato.
Continua a leggere »Predestination di Michael e Peter Spierig – Recensione Film
Tratto del racconto “Tutti i miei fantasmi” del 1959 di Robert A. Heinlein, il film racconta la vita di un agente, magistralmente interpretato da Ethan Hawke, all'inseguimento di un criminale sfuggitogli nel tempo. Entusiasmanti e paradossali viaggi nel tempo per salvare migliaia di vite messe in pericolo dai piani di un terribile assassino.
Continua a leggere »Se mi vuoi bene – Fausto Brizzi presenta il suo nuovo libro
Oggi sono stato nel paese dei balocchi. Per un ragazzo di 23 anni , che ha imparato a leggere con le locandine cinematografiche, la cui nonna lo invogliava a 12 anni a vedere i vari ”Padrino” e ”Nuovo cinema paradiso” , prendere parte alla presentazione di un libro a casa …
Continua a leggere »Bekas – In viaggio per la felicità di Karzan Kader – Recensione Film
Primi anni ’90. Il regime di Saddam Hussein esercita una violenta pressione sulla regione curda dell'Iraq. Due fratelli curdi orfani e senzatetto, Zana, 7 anni, e Dana, 10, vedono il film Superman attraverso un buco nel muro del cinema locale, e decidono di andare in America.
Continua a leggere »Fino a qui tutto bene di Roan Johnson – Recensione Film
Da “Animal House” a “I Laureati”, da “American Pie” a “Universitari” il cinema ha da sempre attinto alle storie a gradazioni alcoliche degli studenti e alle loro rocambolesche vicende, a volte estremizzandole e deridendole, altre volte osservandole con piglio nostalgico e con una vena agrodolce. In America ha sempre prevalso …
Continua a leggere »