L’ordine del tempo – Recensione del film di Liliana Cavani, Leone d’oro alla carriera al Festival di Venezia Dall’80.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, recensiamo il film L’ordine del tempo firmato dalla veterana Liliana Cavani (Il portiere di notte, Francesco), omaggiata quest’anno col Leone d’oro alla carriera. Giocando di …
Continua a leggere »I Migliori Giorni – Recensione del film di Edoardo Leo e Massimiliano Bruno
I Migliori Giorni: Edoardo Leo e Massimiliano Bruno co-firmano la loro prima pellicola insieme e propongono un’opera corale tratteggiando un ritratto dei “mostri” contemporanei nell’Italia al tempo del Covid. Inedita coppia registica Edoardo Leo e Massimiliano Bruno per questo Capodanno portano in sala una pellicola dedicata ai giorni di festa, …
Continua a leggere »Era Ora – Edoardo Leo rincorre il tempo nel film di Alessandro Aronadio – Recensione
Era Ora: Presentato in chiusura della Festa del cinema di Roma 2022 e prossimamente al cinema con Bim Distribuzione. Quarta opera del regista Aronadio con protagonisti Edoardo Leo e Barbara Ronchi. Ispirato al film australiano “Come se non ci fosse un domani” (Long Short Story) di John Lawson. In Era …
Continua a leggere »War – La guerra desiderata – Edoardo Leo e Miriam Leone in trincea per Zanasi-Recensione
War – La guerra desiderata: Presentato alla Festa del Cinema di Roma, ora è in uscita in sala dal 10 novembre. Un film preveggente che testimonia l’assurdità della guerra. In War – La guerra desiderata, Tom (Edoardo Leo), laureato in lingue romanze, alleva vongole. Lea (Miriam Leone), la figlia maggiore …
Continua a leggere »Luigi Proietti detto Gigi: il meraviglioso documentario di Edoardo Leo su Mandrake – Recensione
Luigi Proietti detto Gigi: Presentato in occasione della Festa del Cinema di Roma 2021, il documentario di Edoardo Leo dedicato alla memoria del grande artista romano, è al cinema per un periodo limitato, dal 3 al 9 marzo 2022, distribuito da Nexo Digital, sperando in una nuova riedizione in sala, …
Continua a leggere »Smetto Quando Voglio – La trilogia in Bluray con Extra inediti! – Recensione
Il cofanetto con i tre film della saga di Smetto quando voglio arriva in Home Video. Tutti i film di Sydney Sibilia sulla celebre banda dei ricercatori, ora in formato DVD (4 dischi) e dal 25 novembre in Blu-ray. Due cofanetti contenenti entrambi un disco interamente dedicato a contenuti extra …
Continua a leggere »Gli Uomini d’Oro: Viva Viva il Costa Rica
Uomini d’Oro: Vincenzo Alfieri alla sua seconda opera dietro la macchina da presa… e non solo Torino, 1996. Mentre le immagini di una Juventus che si appresta a segnare l’ennesimo gol di una cinquina ai danni del Torino scorrono in tv, la vita di tre uomini comuni (ma non troppo…) …
Continua a leggere »Non Ci Resta Che Il Crimine – La Banda della Magliana torna al cinema per un divertente viaggio nel tempo
Non Ci Resta Che Il Crimine: Nell’epoca dei remake, dei film citazionisti e delle retro-emozioni, Massimiliano Bruno, torna al cinema con un divertente viaggio nel tempo all’italiana che cita il capolavoro Non ci resta che Piangere, e attinge a piene mani nella cultura pop di ieri e di oggi. Roma, 2018. …
Continua a leggere »Smetto quando voglio – Ad honorem, Pietro Zinni e la banda chiudono il cerchio di una trilogia miracolosa
Smetto quando voglio – Ad honorem: A tre anni di distanza dal primo sorprendente capitolo, e a pochi mesi dal precedente episodio, Sydney Sibilia e la sua banda di ricercatori “illegalizzati” tornano al cinema con la conclusione di una trilogia già parte della storia della cinematografia, ma sopratutto della produzione, Made in …
Continua a leggere »Motori Ruggenti – 95 anni di passione tutta italiana per le auto nel documentario di Marco Spagnoli
In attesa dell’uscita nelle sale italiane, il 14 settembre, del nuovo lungometraggio DisneyPixar, Cars 3, arriva al cinema solo il 25 e il 26 luglio, Motori Ruggenti, un documentario scritto e diretto da Marco Spagnoli che racconta 95 anni di passione tutta italiana per le auto. La meravigliosa, divertente, pionieristica, innovativa …
Continua a leggere »