Reduce dal Toronto Film Festival e dalle Giornate degli Autori di Venezia 73, arriva al cinema Indivisibili, la storia di due gemelle siamesi, unite sul fianco, costrette a vivere secondo i dettami della famiglia e in base al modo in cui, il mondo che le circonda, le guarda. Una storia di ricerca, …
Continua a leggere »Questi giorni – Recensione – Un Film di Giuseppe Piccioni
In concorso al Festival del Cinema di Venezia, Questi giorni affronta con estrema delicatezza il passaggio dalla giovinezza all’età adulta. Quattro amiche in un viaggio per accompagnare una di loro a Belgrado e il cambiamento che inevitabilmente accade senza che nemmeno abbiano il tempo di accorgersene. Giuseppe Piccioni torna alla …
Continua a leggere »Io prima di te – Recensione – Un Film di Thea Sharrock
Arriva il 1 Settembre nelle sale italiane l’adattamento cinematografico di Io prima di te, best seller che ha reso celebre in tutto il mondo la scrittrice Yoyo Moyes che ne firma anche la sceneggiatura. Ad interpretare i due protagonisti una coppia molto amata dai giovanissimi Sam Clafin ed Emilia Clarke. …
Continua a leggere »Nahid – Recensione – Un Film di Ida Panahandeh
L’esordiente iraniana Ida Panahandeh racconta in Nahid la vicenda di una donna divorziata con un figlio piccolo, un ex marito sbandato e un amante poco presente. Un film presentato in concorso a Cannes 2015 nella sezione Un certain regard. In concorso a Cannes 2015 nella sezione Un certain regard, Nahid, opera …
Continua a leggere »Un mercoledì di maggio – Recensione – Un Film di Vahid Jalilvand
Tre storie di dolore e di carità si intrecciano in Un mercoledì di maggio, esordio alla regia di Vahid Jalilvand. Premiato al Festival di Fajr nel 2015 a Teheran, e vincitore del premio FIPRESCI nella sezione Orizzonti del Festival di Venezia 2015, Un mercoledì di maggio intreccia le storie di due donne attirate …
Continua a leggere »In nome di mia figlia – Recensione – Un Film di Vincent Garenq
Arriva nelle sale italiane distribuito da Good Films In nome di mia figlia, la storia vera di André Bamberski, un commercialista francese, che per ottenere la condanna del medico tedesco che gli aveva violentato e ucciso la figlia quattordicenne ha dovuto lottare per trent’anni. Vincent Garenq torna a occuparsi di giustizia, dopo …
Continua a leggere »Julieta – Recensione – Un Film di Pedro Almodóvar
A distanza di tre anni dal suo ultimo film, il regista spagnolo Pedro Almodóvar torna, con Julieta, ai temi che lo hanno reso tanto celebre, ricamando su due attrici Adriana Ugarte ed Emma Suàrez la tela della sofferenza e del senso di colpa pregnante: dal passato non si fugge, ritorna a …
Continua a leggere »Colonia – Recensione – Un Film di Florian Gallenberger
Ambientato durante la feroce dittatura di Pinochet in Cile, Colonia racconta la storia di Lena e Daniel, una giovane coppia che rimane implicata nel colpo di stato militare avvenuto in Cile nel 1973 che porterà Daniel in un’area inespugnabile chiamata Colonia Dignidad. Una straordinaria Emma Watson diretta dal premio Oscar Florian Gallenberger. Presentato …
Continua a leggere »Il Traduttore – Recensione – Un Film di Massimo Natale
Per la sua seconda opera cinematografica Massimo Natale sceglie, come regista e produttore, una storia di passione, ribellione, amore e libertà temi che Il Traduttore racchiude e incarna. Un’intensa Claudia Gerini e la giovane rivelazione del cinema polacco, Kamil Kula, sono i protagonisti di questa co-produzione italo-polacca. Coproduzione italo-polacca, opera …
Continua a leggere »Il Ragazzo della Giudecca – Recensione – Un Film di Alfonso Bergamo
Alfonso Bergamo porta al cinema la storia reale di Carmelo Zappulla, noto cantante neomelodico, siracusano di nascita, trasferitosi a Napoli all’età di 24 anni, e dei guai giudiziari avuti che nei primi anni ’90, che hanno portato il cantante, per ben otto anni, a star lontano dalle scene, a causa dell’accusa da parte di un …
Continua a leggere »