Don’t worry : L’ultima fatica del poliedrico Gus Van Sant, regista di Belli e Dannati, Milk e Elephant, narra le reali vicende di John Callahan, dissacrante vignettista statunitense morto nel 2010 dopo una vista funestata dalla disabilità e gravi problemi di alcolismo che ha affrontato anche attraverso l’arma del suo …
Continua a leggere »L’ora più buia, la ricostruzione di una delle pagine più cupe della storia britannica attraverso il talento di Gary Oldman
L’ora più buia: Arriva in sala l’imperdibile film di Joe Wright, caratterizzato da un ritmo narrativo serrato e una prova magistrale del suo protagonista, Gary Oldman Nel 1940, nel pieno del secondo conflitto mondiale, il governo della Gran Bretagna chiede a gran voce le dimissioni del primo ministro in carica Neville Chamberlain, ritenuto …
Continua a leggere »Happy End – Michael Haneke e la sua satirica analisi della borghesia contemporanea
Michael Haneke torna nelle sale italiane dal 30 novembre con Happy End, il suo nuovo lungometraggio in cui si ritaglia il suo spazio nell’acida e satirica analisi della borghesia contemporanea, mettendone crudelmente in mostra la banalità e l’ipocrisia. Happy End segue le vicende di una famiglia dell’alta borghesia nella cittadina …
Continua a leggere »L’età Imperfetta – Il riuscitissimo thriller psicologico di Ulisse Lendaro che racconta l’adolescenza
Presentato nella sezione Panorama Italia di Alice nella città all’ultima Festa del Cinema di Roma, L’età imperfetta, opera prima di Ulisse Lendaro, è un riuscitissimo thriller psicologico che racconta l’adolescenza come periodo di scoperta e di incertezza. In una tranquilla città del Nord Italia, vive Camilla (Marina Occhionero) una diciassettenne …
Continua a leggere »The Place – Dopo Perfetti Sconosciuti, Paolo Genovese torna al cinema con un’opera corale fatta di parole
In un anonimo bar, The Place, si incrociano le vite di nove sconosciuti alla ricerca del soddisfacimento dei loro desideri. Tutto si può ottenere, ma niente è gratis. Dopo il successo di Perfetti sconosciuti, Paolo Genovese torna al cinema con un’opera corale in cui la parola ed i dettagli sono …
Continua a leggere »Malarazza – L’anima della periferia e di chi la abita nell’opera seconda di Giovanni Virgilio
Opera seconda di Giovanni Virgilio, Malarazza ci porta dentro la vita della periferia catanese, mettendoci davanti alla dura realtà, senza farci sconti. La periferia come simbolo di sogni traditi e trappole dalle quale sembra difficile liberarsi. Rosaria (Stella Egitto) è una giovane mamma, moglie di Tommasino Malarazza (David Coco), esponente di …
Continua a leggere »Manifesto – Rosefeldt porta al cinema la summa dei manifesti artistici più importanti della storia recente
Manifesto: Il film di Julian Rosefeldt con Cate Blanchett nelle sale per un evento speciale nei soli giorni dal 23-25 ottobre grazie ad I Wonder Pictures, si pone l’ambizioso obiettivo di riflettere sul ruolo dell’artista nella contemporaneità. Una modernità multiforme e variegata in cui convivono estremi sociali, umani e culturali di …
Continua a leggere »Sette Minuti dopo La Mezzanotte – Recensione – Un Film di J. A. Bayona
Tratto dall’omonimo e pluripremiato romanzo di Patrick Ness, anche autore della sceneggiatura, arriva nelle nostre sale Sette Minuti dopo La Mezzanotte, una fiaba dalle tinte dark sul processo di accettazione della perdita. Vincitore di ben nove premi Goya, gli Oscar spagnoli, per lo più di natura tecnica oltre a quello alla …
Continua a leggere »Sole Cuore Amore – Recensione – Un Film di Daniele Vicari
Dopo l’ambizioso progetto politico di Diaz, Daniele Vicari torna nelle periferie romane per raccontare la vita quotidiana di una giovane donna e madre e per fotografare la realtà che la circonda in Sole Cuore Amore. Presentato lo scorso anno in occasione della Festa del Cinema di Roma, Sole Cuore Amore …
Continua a leggere »La vendetta di un uomo tranquillo – Recensione – Un Film di Raúl Arévalo
L’esordio di genere firmato da Raúl Arévalo è sorprendente e dal forte impatto visivo e sonoro. La vendetta di un uomo tranquillo è un revenge movie intriso di ricorsi all’attualità più recente. Presentato alla 73esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, nella sezione Orizzonti, e vincitore del Premio per la Migliore Attrice …
Continua a leggere »