Ligabue – 30 Anni in un Giorno: Arriva al cinema il 20, 21 e 22 Marzo con Vision Distribution, il racconto della carriera di Luciano Ligabue attraverso le immagini del celebre evento di Campovolo. Dopo una pausa forzata di oltre 2 anni, a causa della Pandemia da Covid-19, lo scorso giugno …
Continua a leggere »Ferro – Trailer e Poster del documentario su Tiziano Ferro
l film dedicato all’artista di fama internazionale Tiziano Ferro sarà disponibile in esclusiva su Prime Video dal 6 novembre in Italia e in oltre 240 paesi. Amazon Prime Video ha svelato oggi poster e teaser trailer del nuovo documentario Amazon Original italiano FERRO. Il film è un intenso e potente viaggio nella vita …
Continua a leggere »PJ Harvey – A Dog Called Money – La creazione di un disco in un documentario ora disponibile online – Recensione
Una nuova prima visione si affaccia nell’offerta, ormai vastissima, delle opere audiovisive online. Sulla nuova piattaforma digitale di Wanted Cinema, Wanted Zone in collaborazione con Mymovies, si può vedere infatti il documentario PJ Harvey – A Dog Called Money di Seamus Murphy, che racconta come si fa un disco di …
Continua a leggere »Luna Italiana di Marco Spagnoli Miglior documentario al Festival Internazionale sul cinema spaziale
Una buona notizia dalla Russia per il nostro cinema: il documentario Luna Italiana – Rocco Petrone e il viaggio dell’Apollo di Marco Spagnoli, prodotto da Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con A+E Networks Italia/History (canale 407 di Sky) e con il patrocinio di Agenzia Spaziale Italiana e NASA, ha vinto il Premio ex – aequo come Miglior documentario al Tsiolkovsky Space …
Continua a leggere »Venezuela la maledizione del petrolio – In esclusiva su History il doc di Emiliano Sacchetti
Venezuela la maledizione del petrolio: Oggi, lunedì 30 marzo, dalle 22:40 su History canale 407 di Sky, arriva il documentario che indaga sulla crisi venezuelana successiva alla morte di Chavez. Venti anni dopo la rivoluzione bolivariana, che aveva reso stabile e ricco il paese del SudAmerica, e a sette anni …
Continua a leggere »Cineclub Internazionale Distribuzione inaugura il suo canale VOD
Cineclub Internazionale Distribuzione, in attesa di poter comunicare la nuova data di “Sola al mio matrimonio”, il film di Marta Bergman la cui uscita in sala è stata bloccata dall’emergenza sanitaria e dalla conseguente chiusura delle sale cinematografiche italiane, annuncia l’inaugurazione del proprio servizio di Video On Demand sulla piattaforma …
Continua a leggere »Herzog incontra Gorbaciov: il regista tedesco scava a fondo e con abilità nella vita dell’ex presidente URSS.
Attraverso un approccio al documentario molto classico, Herzog riesce a farci commuovere di fronte al racconto di una delle figure politiche più rilevanti degli anni ’80 e ’90. Intervista senza filtri che vede l’utilizzo di primi piani molto stretti e di filmati d’archivio di rilevante interesse storico, il documentario del …
Continua a leggere »Il bambino è il maestro – Reale rappresentazione del rivoluzionario metodo Montessori raccontato in una scuola francese, tra le prime ad averlo adottato.
Esperienza vissuta in prima persona da parte del regista e padre Alexandre Mourot, il quale realizza un documentario testimonianza su come sia possibile una educazione diversa per i nostri figli. Alexandre Mourot, da poco diventato padre, si interroga su quale possa essere la migliore educazione per la sua nuova figlia. …
Continua a leggere »Se c’è un aldilà sono fottuto – Vita e cinema di Claudio Caligari – Recensione Film
In concorso a Venezia Classici Documentari, esce in sala per la rassegna Venezia a Roma il documentario sul regista di Amore Tossico, Claudio Caligari, realizzato da Simone Isola e Fausto Trombetta Solo tre film in tutta la sua carriera. Tutti e tre i film sono diventati dei classici. Claudio Caligari, …
Continua a leggere »I love… Marco Ferreri emoziona i giovani all’Ariano International Film Festival
Il grande regista di tanti capolavori ingiustamente dimenticati riscoperto grazie al docufilm di Pierfrancesco Campanella proiettato in terra irpina C’era una volta il cinema, quello vero, tosto, innovativo, che prescindeva dalle logiche dei palinsesti televisivi e puntava all’incasso nelle sale. Oggi il mercato è cambiato e l’industria cinematografica, visto che …
Continua a leggere »